![]() |
tagliando 30 mila Km
oggi ho portato la moto al conce per tagliando dei 30 mila e mi ha detto che mi costerà sui 700 euro!!:mad::mad::mad: ma cosa le cambiano di sana pianta il motore???
in quel momento l'avrei voluto :gib: vi risultano queste cifre? |
secondo me è una balla..
l'ho fatto a primavera e ho pagato € 370,00 compreso l'acquisto dell adesivo paraserbatoio e i due paracalore montati dentro la carena. Mi preoccupa invece quello dei 40.000 al quale mi mancano 3000 km, ho sentito amici che hanno speso sui 500 € |
secondo me è una cifra ridicola.....
Appena fatto il tagliando il tagliando dei 40.000 e ho speso la metà nel QDE Point di Crema con tutti gli interventi come da prescrizioni BMW. Ciao |
premetto che ho un K1300GT, il conce ha detto che per cambiare le candele, regolare le valvole deve aprire il motore come se fosse un anguria e che questo tipo di tagliando si fa ogni 30 mila km
|
Prova a cambiare conce :cool:
Vero che per le candele si smonta la moto.... il lavoro grosso è togliere le carene;) |
Tagliando 30.000 km 260 €
Tagliando 40.000 km 150 € Tagliando 50.000 km 140 € Tagliando 60.000 km 429 € compreso il kit tendicatena Ovviamente se aggiungete lavori extra (ferodi etc) la spesa cambia... e non di poco :rolleyes: Nei tagliandi da 30.000 km e multipli tutto dipende dai giochi delle valvole... Se basta solo il controllo tutto ok... se c'è da variare lo spessore di qualcuna... :mad: |
appena fatto presso conc.BMW. totale 450 euro compreso sostituzione olio cardano (che però dovrebbe essere poca cosa), ed aggiornamento sw (riallineamento centraline, così dicono).
è una bella cifra, non c'è che dire:confused: certo che ora è proprio perfetta, la moto :) un lampeggio k1300gt aprile 2010 |
Quote:
|
Ciao, giusto ieri ho fatto il tagliando dei 30.000 con anche il richiamo della bielletta (e meno male che quando ho comperato la moto avevo chiesto espressamente se erano stati fatti tutti i richiami).
Per il tagliando ho speso da TAG MOTO a Bergamo € 418,48 (che mi sembra davvero tanto) con: Servizio manutenzione BMW previsto per i 30.000 con cambio di 4 litri di olio Controllo gioco valovole Impostazione gioco valvole (solo per queste due attività oltre 100 euro + iva) Sostituzione delle 4 candele (64 euro + iva) Veicolo sostitutivo per 30 euro più iva Una curiosità, l'olio motore messo è stato il Castrol Power1 GPS 15W50 (leggo da fattura), ma sul libretto è indicato il 10W40. Secondo voi è un refuso sulla fattura o hanno davvero messo il 15W50? Ed in fine, secondo voi ho pagato troppo? |
Strano che abbiano messo il 15W50, per il resto...boh.
|
Infatti strano per l'olio.
Per il tagliando 30.000 km, io prevedo una spesa un po piu tosta :-o, prevedo di sostituire la catena di distribuzione, i pattini ed agiungere il carterino anti-scavallo :cool: |
Quote:
forse c'è piu' da lavorare sul kGT?? mah.. :confused: |
Quote:
|
Yes sir
Sei in zona? |
SQUISIO chiedi sempre info x sapere la nosta ubicazione xchè tu non ti manifesti????
quando ti si chiede???? |
Quote:
:) |
ciao a tutti oggi sono andato a ritirare la mia moto k13oogt tagliando 30.000 costo 637.00 euro cambiato olio motore motul 70 euro, filtro olio 15 euro, 4 candele 80 euro due coppie pastiglie ant. freno 150 euro,una coppia pastiglie freno ant. 87 euro,filtro olio 35 euro controllo gioco valvole azionata spia service caricata batteria press. pneumatici prova su strada costo manodopera e materiale consumo euro200
|
Cioè 250 € di ferodi?!?!?!
|
mimmo c'è poco da meravigliarsi il tuo tagliando dei 30000 km ti è costato 260euri a PT io nello stesso conc sempre a 30000 km ne ho spesi 380 di euri mi sembra una differenza notevole...
|
Non mi meraviglio del costo del tagliando, pur trovandoli cari in assoluto (con le altre case parliamo comunque di cifre simili)
Lo stesso "Squisio" che è delle nostre parti ci conferma che si trova allineato ai miei. Al punto 6 avevo già detto che ci sono alcune variabili che influenzano fortemente la spesa finale. :mad: :rolleyes: Rimango scandalizzato, e lo scritto in tanti post, come dei ferodi normalissimi di una marca diffusissima abbiano un costo da "gioielleria" se forniti da mamma BMW con uno stupido filo per il controllo dell'usura (mediamente 100 € contro circa 35 €)!!!!!!! :rolleyes: Purtroppo, e parlo per quelli che come me hanno la passione per la meccanica, le cure che si possono fare da soli sono sempre meno. Tanta elettronica, attrezzi speciali (e qui mi fermo se no comincio con le polemiche) limitano sempre di più i semplici interventi di manutenzione. Che porto le moto a fare i tagliandi sono circa 15 anni, prima facevo tutto da solo (lo confesso si è aggiunta anche la pigrizia e l'età). Io onestamente ho un buon rapporto con il conce... abbiamo pregi e difetti tutti e due ma ci "sopportiamo" a vicenda da tanti anni. :lol: Uno dei nostri "patti" non scritti per esempio, è proprio quello di non sostituirmi mai i ferodi. :lol: |
la mia è una sogliola ma i tagliandi costano lo stesso.. mi sa mi sa che mi conviene cambiare la moto.. ne cerco una che ha appena fatto il tagliando e vendo la mia... :lol:
oppure me li faccio da me così corro meno rischi... |
La prossima settimana vi saprò dire.... :-o
|
:Dcondivido l'idea che ognuno di noi abbiamo pregi e difetti perciò dobbiamo avere tolleranza a vicenda ma quando viene a mancare il rispetto è tutto finito (secondo me):(
|
Tagliando dei 30.000
Sono solo a circa 11.000 km. Ma avevo sentito dire che ai 30.000 c'era anche il cambio del liquido di raffreddamento. E dovendolo fare con un apposito apparecchio (è in pressione), solo questo costerebbe tra i 300/400 €.:mad:? E' vero:rolleyes:?
Grazie. LAMPS :):) |
Vedi più in alto il post n° 6 :rolleyes:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©