Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   panigale 1199 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334337)

Panda 03-10-2011 19:11

panigale 1199
 
http://www.youtube.com/watch?v=f4gY9...ayer_embedded#!

minuto 0.40, chi è il panzone ???

serio:
il retro sembra molto DIAVEL

warrel79 03-10-2011 19:48

Diavel?? a me sembra la RSV4 APRILIA

fastfreddy 03-10-2011 20:16

massì, adesso staranno a tirarsela per quanto è bella ...anche se in realtà è spudoratamente ispirata alla RSV4 :lol:

alla Ducati sono sempre più buffoni e sferraglianti ...d'altronde si sa che il marketing dà alla testa ...molto meglio un marchio rustico e casinista come Guzzi :eek:

EnricoSL900 04-10-2011 00:17

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 6140809)
...d'altronde si sa che il marketing dà alla testa ...molto meglio un marchio rustico e casinista come Guzzi :eek:

:rolleyes:

Ma tu che è iniziata la cura Colaninno non te ne sei proprio accorto, eh? :(

fastfreddy 04-10-2011 11:17

si fa per scherzare dai! ...sono bellissime moto le Ducati :) ...solo che la RSV4 mi sa che ha fatto scuola quanto a stile

feromone 04-10-2011 11:58

Che bella......certo che con Giuliano Ferrara alla guida gli ammortizzatori soffrono un pò.

1100 Gs for ever

emagagge 04-10-2011 13:12

Io pensavo fossi te, Panda, alla guida! :lol:

EnricoSL900 04-10-2011 14:40

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 6142411)
si fa per scherzare dai! ...sono bellissime moto le Ducati :) ...solo che la RSV4 mi sa che ha fatto scuola quanto a stile

No no... aspetta! :)

Non mi sono mica offeso: su Ducati e il marketing che l'ha da tempo fagocitata la penso esattamente come te. Tanto che oggi se ho in garage anche una Ducati è perché sono riuscito a procurarmi quella che mi piaceva vent'anni fa... :-o Ne dovessi comprare una nuova non saprei proprio come fare, per quanto mi inorridisce il cambiamento che c'è stato negli ultimi cinque o sei anni.

Che il codino del prototipo che mandano distrattamente in giro da qualche tempo sia smontato pari pari da una Aprilia è vergognosamente lampante... ma non è certo la prima prova dell'originalità del design dei recenti modelli Ducati. :-o

fastfreddy 04-10-2011 15:35

mi piacerebbe sapere da un ducatista come te cosa ne pensi della Ducati moderna e anche di quella meno recente ...ammetto la mia profonda ignoranza :) ...so solo che colpirono molto la mia fantasia le moto disegnate da Tamburini (nel suo piccolo, e stando ai canoni teutonici, la eSSe è ancora figlia di quello stile, ai miei occhi) ...odio il rumore di ferraglia della distribuzione desmodromica e mi piace assai la Street 848 ...la 1198 pure, ma è una di quelle moto che non ho più il coraggio di provare

fine :)

emagagge 04-10-2011 16:47

Per la serie 848/1098 sbavo da una vita! :eek:

highline76 04-10-2011 21:29

mamma mia che gioiello...........
per me Ducati è veramente al top al momento!

fastmirko 04-10-2011 21:39

Quote:

Originariamente inviata da highline76 (Messaggio 6144660)
per me Ducati è veramente al top al momento!

Chiedi il parere ad un certo Valentino Rossi......

EnricoSL900 05-10-2011 00:01

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 6143446)
mi piacerebbe sapere da un ducatista come te cosa ne pensi della Ducati moderna e anche di quella meno recente ..............odio il rumore di ferraglia della distribuzione desmodromica e mi piace assai la Street 848 ...la 1198 pure, ma è una di quelle moto che non ho più il coraggio di provare

Con le Ducati ho imparato ad andare in moto dopo il 125. Per quindici anni una Ducati è stata la mia moto: poi sono diventate due e alla fine l'unica rimasta è quella dei miei sogni di diciottenne. Per andare in giro avevo bisogno di qualcosa che non avesse problemi un giorno sì e l'altro anche e la mia ultima Ducati, una Multi 1000, non rispondeva a questa mia aspettativa. Per la mia personale esperienza i problemi sono iniziati quando le Ducati in qualche modo hanno perso la loro fama di moto fragili e inaffidabili. Da quel momento è come se in azienda si siano messi il cuore in pace, e tuttora per quel che sento in giro la situazione non è migliore di quella che c'è in BMW.

Ho comprato una BMW perché mi piaceva il modo strano in cui era costruita; perché mi piaceva che fosse così lunga ma inaspettatamente maneggevole, perché mi piaceva la sospensione anteriore. Mi sono sempre piaciute moto particolari, e le Ducati di una volta lo erano: dure come panche, scorbutiche, magari anche difficili... ma se imparavi a dar loro del tu... era amore indissolubile. Oggi una 1198 cosa ha di diverso da una moto della concorrenza, se si esclude quel meraviglioso motore? Ti rispondo io: niente. La potresti confondere con una qualsiasi altra moto, per quanto è banale e piaciona nella sua linea. Quell'opera d'arte che sarebbe il forcellone monobraccio è una storpiatura tecnica priva di qualsiasi senso, ma ne hanno inspiegabilmente fatto un vanto e un punto fermo della costruzione delle loro moto. Una volta le Ducati nascevano per funzionare: su una vecchia F1 non c'è una sola vite che non sia pensata per essere la migliore soluzione funzionale in relazione al lavoro che deve svolgere. Questa era la filosofia Ducati, e oggi non ne trovo quasi più traccia.
Desmosedici esclusa (una delle moto più belle di tutti i tempi), l'ultima Ducati di serie che io riesco a considerare una VERA Ducati è stata la 999. Forcellone bibraccio, costruzione razionale, posizione di guida fatta per guidare e non per sentirsi piloti senza esserlo: una moto veramente ben fatta, ma dopo di lei il niente. Il trionfo del marketing: minchiate elettroniche a secchiate e sostanza prossima a zero. Modelli pensati seguendo il mercato, mentre una volta Ducati il mercato lo guidava. Oltre a un design che per non sbagliare come successe con la 999 cade in dei deja-vu veramente penosi. Ma se ci pensiamo bene Terblanche ci aveva visto lungo: vedendole una accanto all'altra chi direbbe che una 999 è più vecchia di una 1098? :-o

Ah... la ferraglia che senti non credo sia la distribuzione. Immagino tu ti riferisca al rumore della frizione a secco, che è stata una raffinatezza tecnica persa per strada negli ultimi anni. E pensare che esiste un kit realizzato da un olandese amico di un mio amico belga, con il quale il problema usura è eliminato alla radice. Il mio amico sulla sua ST4S ha fatto 100000 chilometri senza toccarla, e non fa nemmeno quel rumore che a qualcuno come te non piace. Ma evidentemente fare una frizione in umido era più facile, chi lo sa; della finezza tecnica chissenefrega...

Tric 05-10-2011 09:57

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 6145264)
Il trionfo del marketing: minchiate elettroniche a secchiate e sostanza prossima a zero.

non capisco perche' ci si ositini a definire minchiate le evoluzioni dell'elettronica...

ben venga l'elettronica se si migliora il piacere di guida e si riducono i rischi su strada.

oppure sono tutti valentino rossi in strada..!! :confused:

fastfreddy 05-10-2011 10:36

grazie Enrico :)

è un pò quello che succede con le auto ...massificazione del prodotto

highline76 05-10-2011 11:12

vorrei proprio vederli tutti sti manici su strada.............

Tric 05-10-2011 11:26

cmq tutte queste "minchiate" di elettronica hanno la possibilita' di essere disattivate per quelli che hanno il manico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©