Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Giu, fino a Dakar (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334220)

Boxer Born 02-10-2011 23:24

Giu, fino a Dakar
 
Io ed un paio di amici, ci stiamo accingendo ad organizzare un viaggio che attraverserà Marocco, Mauritania e Senegal. La partenza è prevista per i primi di gennaio e così, prima di riunirci e decidere su come muoverci, abbiamo deciso che ognuno cercasse di raccogliere più informazioni possibili.
Per questo motivo ho iniziato questa discussione al fine di utilizzare al meglio questo formidabile mezzo che è il nostro forum Qde.
Ringrazio anticipatamente chiunque di voi mi darà informazioni, pareri, consigli ed avvertimenti; insomma chi sà, parli !! :!:

FrankGS1200ADV 02-10-2011 23:27

In bocca al lupo e complimenti per il viaggio !!!

Panda 03-10-2011 09:31

alebacci......

http://www.alessandrobacci.it

ilmazza 03-10-2011 10:58

é da qualche tempo che mi frulla in testa la stessa idea, pensavo tra dicembre e gennaio..

lolly 03-10-2011 11:04

Anche a me, stesso periodo.

Ilmazza, potremmo approffondire la cosa :)

Powercanso 03-10-2011 11:08

la cosa mi alletta ma per ora sono ancora una cellula dormiente :rolleyes:

le mie ricerche sono subito partite per macinare meno km possibili in autostrada e il risultato è stato trovare dei bei traghetti che da Genova e Livorno arrivano direttamente a Tangeri!!! (passeggero + moto a/r con 315 euri)

non male no?


bravi, bravi, bravi

Powercanso 03-10-2011 11:10

http://www.sempreinmoto.it/

lolly 03-10-2011 13:57

Anche io volevo andare, ovviamente, in traghetto!

ilmazza 03-10-2011 14:03

Quote:

Originariamente inviata da lolly (Messaggio 6138839)
Anche a me, stesso periodo.

Ilmazza, potremmo approffondire la cosa :)

Ci si può pensare :) il traghetto costa una cifra ragionevole ma è lunga, una tratta Mi piacerebbe farla via terra, però devo capire tempi, km e clima delle zone da attraversare...

Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk

giulioadventure 03-10-2011 14:24

ecco un'altro bellissimo viaggio da fare!!!!vi seguo chissa'...

barbablu 03-10-2011 14:24

..sono 2 anni che desidero farla un esperienza del genere anche se parlato con chi l'aha fatto mi dice che dakar non è poi una gran bellezza ma è il viaggio in se che lo rende unico
tempi previsti? con quali moto avete intenzione di andare ?
rientro in container o di nuovo su strada?

ɐlɔɐlɔ 03-10-2011 16:55

Hyppo e gio956...

;)

Fagòt 03-10-2011 22:11

Magari ci si vede per strada. Io parto dopo Natale.

uastasi 04-10-2011 10:27

http://www.threepercenters.it/wp/?p=898

Boxer Born 04-10-2011 14:24

@ uastasi
Grazie infinite per il link; ottimo reportage pieno di notizie da cui prendere spunto.
Purtroppo è un pò datato (2007) e come si sà, da quelle parti le cose evolvono molto velocemente ed è per questo che avrei bisogno di notizie più fresche.
Via, continuiamo....

barbablu 04-10-2011 14:28

se ti puo' interessare sul sito club tenrè italia c'è un tipo con il nick fourxt che praticamente scende tutti gli anni in solitaria se vuoi gli giro la richesta e la incollo anche qui ammesso che i moderatori me lo permettano

barbablu 04-10-2011 14:51

ECCO RIPORTATO UN SUO INTERVENTO :

Come gia' indicato anche con qualche foto nella sezione SOGNI ho fatto il mio secondo viaggio in mauritania-senegal nel'agostol 2010 ed in quel momento la situazione era leggermente migliore di oggi anche alla luce del rapimento di stramieri di varie nazionalita'.Il primo viaggio nel 2001 e' stato di una difficolta' estrema soprattutto per chi viaggiava sena auto di appoggio.
A)Visto mauritano si puo' prenedere tranquillamente a rabat anche in giornata ed a miglior prezzo che in italia,io ho tra laltro riscontrato di persona che si poteva prendere anche in dogana in quanto non trovandolo nel passaporto mi dissero di accomodarmi per regolarizzare la situazione.E' ovvio che una robusta conoscenza del francese e' molto piu' inportante di molte cose in africa occidentale.Carnet non necessario perche' annotano su un foglio a parte i dati del mezzo con impegno d'onore a non rivenderla.per il senegal niente visto ne' carnet anche se mi hanno contestato la mancanza di quest'ultimo sanata con un portachiavi del Milan e 10 euro.
B)fermi restando gli innumerevoli controlli da tarfaya a dahla circa 20 dove vi chiederanno sempre le solite menate nel sahara ex spagnolo restando sulla litoranea non ci sono problemi io ho provato ad andare all'interno da Layoune a Geltat zemmour ma all'altezza di Boukra mi hanno fatto tornare indietro di forza perche' a loro avviso c'erano attacchi del polisario in corso nella zona....L'unico reale problema susssiste nel caso di tempeste marine perche' il fortissimo vento fa viaggiare inclinati per km e km.confermo temperature intorno ai 50 g.altro grande problema la carenza di benzina poiche' spesso sono provvisti solo di gasolio ,percio' c'e' assoluta necessita' di taniche supplementari.arrivati a dahla fino allo scorso anno si viaggiava senza convoglio fino al confine,la strada e quasi tutta nell'interno con rischio serio di tempeste di sabbia.dahla e' un posto stupendo anche per gli stupendi plateau vicini al mare,il problema e' che essendo una zona molto umida il rischio di sfondare e' alto,e comunque e' l'ultimo posto dove si mangia decentemente.Il problema del convoglio e' serio perche' se e'come il 2001 parte a giorni alternati.c'e' una bolgia infernale alla partenza e dovrebbe impiegare 2 giorni pieni per arriavare anche perche' i mezzi sono variegati ,si passa dalle fuoriserie rubate in europa a della carrette con 5 persone a bordo e 10 ql di materiale sul tetto
C) l'uscita dal marocco deve avvenire entro sera perche' di notte e' chiusa,tra le 2 frontiere c'e' una zona di nessuno dove si e' soli con le proprie forze.Sono circa 3/4 km di zona off road non segnalata,se possibile seguite qualcuno che vi precede altrimenti buttarsi subito sulla sinistra e vedere dove sono i relitti di vecchie auto.L'ingresso mauritano e' molto variopinto ma sostanzialmente corretto a parte qualche leggera regalia che e' sempre meglio fare,se esagerano irrigiditevi perche ad un turista europeo piu' di tanto non possono fare ,anche se stare 3/4 ore a 50 g. fermo non e' ilmassimo.per il cambio cambiate poco ma un minimo di sicuro perche' fino a Nouadibhou non trovate ,ovviamente nel corso del viaggio troverete cambi migliori dappertutto senza andare in banca,il famigerato controllo del denaro che feci nel 2001 non viene piu' fatto.
D) Nouadhibou e' una citta' dove si trova un po' di tutto ed il viaggio per la capitale e con una nuova strada che si sta sgretolando con le temperature terribili continue,anche in questo caso occhio al carburante.Nel 2001 arrivai a Nouackott sulla riva del mare viaggiando con la bassa marea ed impiegai circa 2 giorni e mezzo ma fui agevolato perche' caricai il bagaglio in un furgoncino di tagliagole liberiani che con me furono corretti, al ritorno feci la via del deserto e le bestemmie che tirai sono ancora nell'aria.Se oggi come ho sentito c'e' necessita' di scorta i tempi non riesco a prevederli,in condizioni di liberta' e' un percorso che io ho fatto in un giorno
E)la capitale e' da utilizzare per eventuali visti per l'africa nera ed al limite per riparazioni di vario tipo,c'e' un quartiere popolare pieno di artigiani dalle capacita' incredibili,io ho fatto risaldare il portapacchi che purtroppo mi ha quasi abbandonato del tutto in senegal.Io sono partito per l'interno e fino ad atar non ci sono problemi,li ho scaricato la moto in un albergo pieno di pulci e ho fatto fuoripista su terreno duro fino a chinguetti che e' diventato un posto turistico del cazzo,ben diverso dal mio primo viaggio,turisti con viaggi organizzati arrivano a frotte al punto che non vedi l'ora di scappare.Ritornato alla capitale mi dirigo verso il senegal velocemente,sconsiglio assolutamente rosso ma dirigersi verso Keur massene ed entrare in Senegal attraverso la diga,essendo un posto fuori mano da raggiungere dalla moltitudine di africani spesso a piedi o con mezzi di fortuna le possibilita' di passarlo velocemente sono molte anche se la polizia senegalese e' quanto di peggio si possa trovare.la strada da rosso e segnata regolrmente ma spesso e' non asfaltata e in periodo di pioggia i canyon che si formano sono oceani....io ho avuto fortuna perche' il 2009 fu eccezionalmente secco ma tenere presente che di questi periodi il rischio di bloccarsi per giorni non e' raro .
E)io purtroppo sono stato mollato completamente dal portapacchi e mi sono dovuto fermare a Saint Louis dove ho aspettato fino a trovare un camper di olandesi settantenni che mi ha ricaricato il bagaglio fino a Nouackott dove sono tornato adl vecchio fabbro che me lo ha rimesso in sesto alla meglio.Mancava poco per dakar ma non si puo' avere tutto,il senegal e' il piu' brutto dei paesi africani visitati,continua richiesta di soldi dalla polizia,molte persone europeizzate nel senso peggiore del termine...comunque fondamentalmente grossi problemi non ce ne sono...
F)a livello medico serve la vaccinazione per la febbre gialla ,per la malaria ho utilizzato il lariam che e' pur sempre quello con minori effeti collaterali,quanto al resto si devono seguire le normali regole comuni per un europeo nei paesi africani,ovviamente consiglio una polizza tipo elvia.....
G)per la moto consiglio una gomma enduro non estrema,io ambedue le volte ho viaggiato con le tassellate perche' ho fatto spesso del fuoristrada ,diversamente non lo consiglio.....naturalmente camere d'aria di scorta e buona volonta' non devono mancare,come gia' scritto si arriva oramai a dakar in camper percio' non mi spaventerei troppo.
Io sto valutando un viaggio in liberia,Sierra Leone eGuinea nell'estate 2011 anche se i rischi di piogge torrenziali e strade bloccate in quel periodo sono reali.Puo' darsi dunque che un po' di strada insieme si possa fare.
a disposizione per tutti i chiarimenti auguro agli amici teneristi di portare a compimento il loro sogno perche ' come dico sempre"I GRANDI SOGNATORI NON DORMONO MAI"

FOURXT

Fagòt 04-10-2011 21:13

Dai un'occhiata anche su sahara.it
Aggiornato e pieno di gente esperta.

indianlopa 04-10-2011 21:19

scrissi qualcosa ...http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=103378 ma dakar la eviterei come la peste....ma sono mie considerazioni, ho raggiunto cape town in moto e le grandi città africane .....se posso le evito.

Il Conte 76 05-10-2011 11:39

Che invidia.......

Boxer Born 05-10-2011 16:16

Ha Ha Ha, Indianlopa... " scrissi qualcosa"...:lol:
Quello che hai scritto è un'opera d'arte per noi motociclisti, è quella cosa che tutti noi,
prima o poi, speriamo di intraprendere e che purtroppo a pochi è dato di fare.
Ho divorato tutto il tuo "qualcosa" fino a notte fonda e devo dire che alcune mie sicurezze ora vacillano un pò ma è proprio quello che cercavo aprendo questa discussione: Qualcuno che mi toglie dal mondo incantato dei viaggi per parlarmi di cose concrete.
Grazie tante Lapo e se ti và, mandami in MP il n° cell....
avrò tante cose da chiederti. Ripeto, solo se ti và altrimenti, capirò.

indianlopa 05-10-2011 19:39

non c'è problema x il tel 329 2282258 ma sono su in olanda se hai bisogno scrivi qui che la sera o la mattina presto ti rispondo...c'è anche un altro trd in cui parlavo insieme ad altri di viaggiare in africa occidentale poi degenerò....ora lo cerco e grazie x i complimenti ....

indianlopa 05-10-2011 19:47

http://www.quellidellelica.com/vbfor...nlopa&langid=1

eccolo ...fai una cosa tirali su tutti e due che ogni tanto tornan comodi ....

yankee66 06-10-2011 11:31

Quote:

Originariamente inviata da indianlopa (Messaggio 6144628)

Letto tutto ieri sera/notte tutto d'un fiato!! Non sapevo della sua esistenza...
Solo due parole: COMPLIMENTI e GRAZIE! :D:!::!::!:

Marcello Carucci 06-10-2011 20:38

Ciao io ci sono stato nel 2005 , puoi leggere il mio diario di viaggio e vedere alcune foto
Se hai bisogno di consigli puoi contattarmi o sul forum o privatamente a info@marcellocarucci.it , come meglio credi
Tanto per comunicarti ti sconsiglio di entrare dal confine Rosso troppo caotico , vi verranno civili e militari come sciacalli prendendovi il passaporto e chiedendo soldi ....e già lo stress aumenta ..Poi vi consiglio a seguito taniche per la benzina in Mauritania non si trova l'ultimo posto è in Marocco a Dakla e poi ci sarebbero da dire tante cose
Ricordate di proteggere il blocchetto di accensione io avevo messo una bottiglietta di plastica , la sabbia entra dappertutto , proteggete anche macchine fotografiche , se volete potete anche chiamarmi i contatti li trovate sul sito
Dakar grande esperienza per un viaggiatore
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©