Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   scimmia ammazzata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334213)

alexcolo 02-10-2011 22:30

scimmia ammazzata
 
sono passati pochi mesi da questo

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=321616

mai pensavo di ammazzarla... eppure ieri l'ho vista, l'ho provata e l'ho presa.... se non si fanno quando non sei sposato e non hai figli queste cose...... qualcuno mi dirà "anzi soprattutto quando sei sposato" :lol:

sabato prossimo vado a ritirarla... la mia prima seconda moto :arrow:

CBR 600 F Sport del 2001 :D

grazie per aver alimentato la scimmia a chi ha risposto a quel post, a un mio amico che 2 anni fa mi ha cosigliato di prendere BMW (e ora ha appoggiato la mia scelta :) ) e alla mia ragazza che ha insistito in questi ultimi mesi (ma solo perchè non ha ancora appoggiato il culo su quel sellino striminzito :lol: )

LAMPS

fastfreddy 02-10-2011 22:33

bravo, ottima scelta :D

lupobianco 02-10-2011 22:46

Hai fatto bene!!!! :arrow::enforcer: bravo!!!! ;)

sillavina 03-10-2011 05:40

Bravo!!!...buoni kilometri!!!

motomix 03-10-2011 10:01

bravo !!!!!

congratulazioni !!!!! :D:D:D:D:D

peka63 03-10-2011 11:03

Quando ci vuole,ci vuole......:D:D

Bravo hai fatto bene,ti sei tolto uno sfizio senza fare pazzie economiche.;);)

Conosco gente che per questi sfizii si indebita:(:(

emagagge 03-10-2011 12:21

Bravo, buon divertimento!

dum69 03-10-2011 13:55

Bravooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

NumberOne 03-10-2011 17:32

Azz, arrivato troppo tardi....

Io sarei l'unico fuori dal coro, ma dico la mia: come prima moto, presi a 26 anni una suzuki 1000 con 136cv. Inutile dire che mi ci sono divertito da matti per 5 anni, anche con zavorrina a seguito.
Il problema è che quando hai una moto che di 1° fa i 100 allora, per mettere la 5° difficilmente ti troverai sotto i 200...
A parte il pericolo intrinseco delle strade che cresce di anno in anno, ti ricordo che c'è la patente a punti (da 80 a 131 km/h ci metti un millesimo di secondo, stesso tempo per perdere la patente). A meno che non sei un fortunato che ha la pista a portata di mano.

C'è poi l'aggravante economica:
- la gomma posteriore 180 ti costa come due gomme per l'850, la devi cambiare ogni anno, perchè se ci fai almeno 5k km/annui, la devi cambiare e basta. Ti ricordo che è l'unico mezzo di contatto tra la moto e l'asfalto, mentre sei in piega a 50°;
- il bollo costa il doppio di qualche anno fa; da quando è entrata in vigore la normativa antinquinamento, mi vidi passare il bollo da 100 a 210 euro, causa euro 0.

Mi fermo qui.
Tolto lo sfizio, svendendo chiaramente la moto a quattro soldi ad un polacco ubriaco, decisi di salire su un transalp 650. Lì capii cos'è la moto.
Stessa sensazione di libertà del vespino ma con la possibilità di mete più lontane.
Comoda e bella, ti godi veramente tutto. Anche d'inverno.
Con la suzuzuki, se capitavi su una cacca di mucca in piega, eri andato, con il TA no.
No perchè non raggiungi quegli angoli di piega, perchè non vai così veloce da non poter recuperare ecc ecc.

Togliti lo sfizio e spera di trovare poi qualcun altro che la pensa come te!

Magister 03-10-2011 18:25

@Numberone
Lui parte da una base diversa...

managdalum 03-10-2011 21:32

complimenti Alex, e adesso buon divertimento!

alexcolo 04-10-2011 09:58

Grazie a tutti!!!

@ numberOne: grazie delle tue osservazioni, cmq è vero, parto da una base diversa come dice magister... di anni ne ho 35, sulla strada per lavoro e no mi faccio 60.000 km all'anno e ne ho già viste di tutti i tipi, e mi sono fatto abbastanza le ossa sulla 2 ruote (BMW) in questo anno (patente presa a maggio scorso anno, con il fermo invernale da novembre a marzo) mi sono fatto 25.000 km di cui la maggior parte su monti e tornanti (OTTIMA scuola guida) e una buona parte con zavorrina al seguito (altra OTTIMA scuola guida).

Con la testa sulle spalle, MOLTA attenzione, una buona esperienza sulla strada, una discreta esperienza sulle 2 ruote, e tanta voglia di IMPARARE ad usare una moto COMPLETAMENTE DIVERSA da un bicilindrico con cardano e con un discreto peso, credo che possiate stare tranquilli se mi beccate per strada... e poi cmq la pista di Lombardore è a due passi... chissà, magari il prossimo anno qualche giretto...

La curiosità più grande che ho è che mi ha spinto all'acquisto di questo tipo di moto non è sicuramente quella di dare più gas, non mi interessa affatto, ma quella di imparare un modo di andare in moto che credo sia completamente differente, con una moto più snella, leggera, che permette di piegare di più ed essere più agile nei cambi direzione, sulla quale sei seduto in un modo diverso, che ha un suono diverso... per poi salire sulla BMW e sentirsi spaesati e dover ogni volta ricambiare il proprio stile di guida!!!

Non credo che SI CAPISCA cosa è la moto guidando un 650 da enduro... o almeno NON SOLO... sono convinto che una buona scuola sia anche il CIAO che si guida a 14 anni, fare motocross, andare in pista, andare con zavorra al seguito, guidare una HARLEY ai 50 km/h, insomma ogni moto diversa ti da qualcosa da imparare se sei pronto ad apprendere... e non mi piace chi dice "la VERA moto è viaggiare 365 giorni l'anno, sotto la neve, sole, ghiaccio, macinando km su km" oppure "se non vai in pista vuol dire che non sei mai andato in moto per davvero" o altri estremismi di questo tipo... tutto è vero, semplicemente ognuno deve capire quale è il PROPRIO modo di essere MOTOCICLISTA... fosse anche avere la moto lustra per andare a mostrarla al bar al sabato pomeriggio :rolleyes:

Ultimo excursus poi la mollo qua... domenica mi sono guardato il moto GP e per quanto possa essere oramai noioso, ho GODUTO a vedere guidare quei mostri... ma poi mi sono guardato alcune puntate di LONG WAY ROUND (giro del mondo su GS, quello con Ewan Mc Gregor...) e ho GODUTO a vedere cos'altro ti permette di fare una moto, come diventi strumento per vivere esperienze di vita...

STOP.

NON VEDO L'ORA CHE SIA SABATO!!!!! :arrow:

NumberOne 05-10-2011 08:45

Tutto giusto quello che dici, ma la moto in STRADA la devi godere, quindi vai di 650-1200 enduro o turistica. Per completare il quadro che intendi tu, a mio avviso c'è da andare solo in pista.
Anch'io ho 35 anni, e vengo da 9 anni di moto "serie", escludendo 50ini, 125ini ecc....
Ma una moto da strada, se non per andare in pista, non la comprerò mai più.

zingaro66 05-10-2011 09:37

interessante discussione...è bello leggere pareri,pensieri ed esperienze su come essere motociclisti e su come andare.Come sempre il mondo è bello perchè vario e più di una volta ho ascoltato persone che in età "adulta" venendo da esperienze di moto per così dire "tranquille" esprimono l'esigenza di provare moto un pò estreme,diciamo pistaiole.Credo che un buon motociclista debba provare a guidare mezzi a due ruote differenti tra loro a prescindere,acquisire capacità di guida e condizioni sempre diverse per avere una buona "formazione" e godere del mezzo che si stà guidando in sicurezza.Ben venga la pista,il cross e perchè no lo scooter,macinare kilometri e tutto quello che volete,ma ho imparato che chi sa andare in moto è colui che è attento sulla strada,nn prende rischi inutili e nn deve dimostrare niente a nessuno.lams a tutti:cool:

NumberOne 05-10-2011 10:14

No, lo sputer no! :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©