Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Giudice di pace annulla le multe del Tutor. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334198)

Stefano63 02-10-2011 20:00

Giudice di pace annulla le multe del Tutor.
 
http://bari.repubblica.it/cronaca/20...1/?ref=HREC2-2

Interessante :lol:

Lamps, Stefano.

mariob 02-10-2011 20:09

Sempre più repubblica delle banane...

pezzato 02-10-2011 20:51

mah...a questo punto....a parlare di banane si e' ancora ottimisti.

mariob 03-10-2011 00:09

Cocco bello, cocco fresco?

harry potter 03-10-2011 01:28

Quote:

Originariamente inviata da mariob (Messaggio 6137517)
Sempre più repubblica delle banane...

però c'è da dire che ero rimasto che se prendo una multa a palermo
devo farmi 2000km A/R per essere presente al ricorso, una cosa senza senso

rilevazione con apparecchiatura tutor non consente esattamente di conoscere il luogo esatto della violazione, quindi va applicato il principio - del resto ormai accertato da normativa europea in tutti gli altri campi - che la competenza sia del giudice di residenza del trasgressore in quanto in questa sede è avvenuta la notifica del provvedimento da impugnare”.

er-minio 03-10-2011 08:07

Pur non essendo un simpatizzante dei velox e affini... mi sembra un'emerita stronzata :lol:

Quote:

Qunque il tutor non sanziona una determinata violazione, ma rileva una presunta media di infrazione compiuta, così ledendo i principi fondamentali di diritto alla difesa e certezza del diritto.
La matematica in italia è opinione.

Papà Pig 03-10-2011 08:51

Quote:

Originariamente inviata da harry potter (Messaggio 6138230)
però c'è da dire che ero rimasto che se prendo una multa a palermo
devo farmi 2000km A/R per essere presente al ricorso, una cosa senza senso

rilevazione con apparecchiatura tutor non consente esattamente di conoscere il luogo esatto della violazione, quindi va applicato il principio - del resto ormai accertato da normativa europea in tutti gli altri campi - che la competenza sia del giudice di residenza del trasgressore in quanto in questa sede è avvenuta la notifica del provvedimento da impugnare”.


:D:D:D:D:D:D:D:D

Infatti.

Ho appena pagato una multa "ingiusta" presa a 250Km da casa.
Avrei voluto giustamente ricorrere, ma andare dal giudice così lontano non valeva la spesa.

aspes 03-10-2011 09:34

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 6138315)



La matematica in italia è opinione.

in una nazione in cui la gente quasi con orgoglio dice : io di matematica non ho mai capito niente......

louis 03-10-2011 10:32

Non ho capito cosa il giudice volesse dire a proposito della tolleranza del 5%, ma sarebbe il caso di suggerirgli la lettura di qualche testo di Fondamenti di Analisi Matematica, io ricordo vagamente il teorema di Bolzano e quello della media integrale

D'altronde una legge dello stato dell'Indiana stabiliva che pi greco dovesse valere esattamente 3.2, per cui per la legge la matematica può essere un'opinione (per non parlare della fisica dei neutrini per i ministri della Ricerca Scientifica :) :) )

er-minio 03-10-2011 11:13

Quote:

D'altronde una legge dello stato dell'Indiana stabiliva che pi greco dovesse valere esattamente 3.2
Guarda, esistono pure gli Evoluzionisti del Kansas.

martix77 03-10-2011 15:42

Il fatto che la competenza sia del giudice di residenza del trasgressore è una cosa che mi pare furba...

Il fatto che si sia impugnato il discorso che è stata applicata una tolleranza di un altro strumento, mi sembra un cavillo legale.
Se "regolarizzano" la tolleranza reale del Tutor, dopo si parlerà di tolleranze nell'ordine dello 0,01% (e sto esagerando), con la buona pace di tutti. :rolleyes:

La matematica in Italia... no comment! :mad:

Wotan 03-10-2011 15:50

"Nel caso in questione - scrive il giudice - o non dev'essere applicata riduzione alcuna, oppure occorre adottarne una diversa, una riduzione 'progressiva' del 5%, 10% e 15%. Con il solo 5% sulla velocità media non vi è infatti certezza del superamento della velocità consentita"

Bisogna introdurre un esame di matematica a Giurisprudenza.

aspes 03-10-2011 16:21

belin wotan, con quel sottonick mi perdi in credibilita' e autorevolezza.....:lol:

aresmecc 03-10-2011 19:39

:( Io ricordo di avere letto di un furbastro che sul tratto A4 Bg-BS aveva preso 3 tutor in fila e per far ricorso aveva dovuto farlo a Grumello del monte x la prima, a Bergamo x la seconda e a Cassano D'Adda x la terza . L'Italia è lunga e avariata :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©