Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   top case ... stabilità ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334103)

davide cruiser 01-10-2011 12:50

top case ... stabilità ?
 
Ciao, voglio acquistare il top case da 49 lt ,vorrei chiedervi un' informazione relativa alla stabilità una volta agganciato alla moto, mi hanno detto che è indispensabile mettere sotto il top case una piastra di rinforzo e dei gommini per evitare che si muova durante la marcia.
E' proprio un difetto appurato del top case ? o solo un caso isolato ?

Grazie :!:

Toscano78 01-10-2011 13:05

Il mio non ha nessun gommino e non si muove nulla

AIKI63 05-10-2011 13:30

Monto semplicemente sul portapacchi e si muove nulla.
Stabilità ottima.

Ciao

geppo 05-10-2011 17:24

Ma che ca@@ata ti hanno detto? Macché piastra e gommini, montalo e basta, non si muove nulla! Gli agganci del bauletto hanno già il lato a contatto con la base, rivestito in gomma.

Goditela!

Bert 05-10-2011 17:42

si e no...
mi riferisco al montaggio del top 49 su RT
Rt precedente = modello '07 -> nessun problema con giusta forzatura in chiusura
Rt attuale = mod. 2010 -> buono all'inizio , in primavera a preso un pò di lasco
Ho compensato con 4 strisce di gomma rigida , sp.2mm , incollate sulle basi di contatto (plastica nera) del portapacchi

Forse ricordo male ma le basi di contatto esistono in 2 spessori differenti

ciao Bert

Toscano78 05-10-2011 20:48

Si ma questo é il forum GT :D

karlobike 05-10-2011 21:07

....ma il bidone da 49l è lo stesso e probabilmente chiunque provi a ruotare il bauletto (dopo che è stato bloccato) noterà un "leggero" movimento, più questi gommini sono consumati e più sarà evidente il movimento. Su ETK i codici del kit sono:71 60 7 653 019 oppure 77 43 8 527 603 poi ci sono dei tamponi in gomma codice 71 60 7 703 946, da posizionare sul portapacchi, ma sull'ETK non è chiarissimo.

Toscano78 05-10-2011 21:41

Io sapevo che la base era diversa ma forse sbaglio...

Bert 06-10-2011 09:53

...diciamo che karlobike ha colto...

ciao Bert

Kappetto666 06-10-2011 10:09

Non si muove niente..e' un'anno che l'ho montato ma per ora non ho notato niente di insolito:)

giessehpn 06-10-2011 12:17

Se si muove di qualche mm, ok, ci può stare... E se parlassimo di baricentro e suddivisione dei pesi. Provate a guidare la moto (K1300GT nel mio caso) con bauletto da 49l mezzo pieno o senza bauletto: personalmente mi sembra che ci sia un bel cambiamento, ...se poi lo si riempie completamente...; un'altra moto imho!

prisma 08-10-2011 12:06

Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 6149925)
Provate a guidare la moto (K1300GT nel mio caso) con bauletto da 49l mezzo pieno o senza bauletto: personalmente mi sembra che ci sia un bel cambiamento, ...se poi lo si riempie completamente...; un'altra moto imho!

Scusa giessehpn, cosa intendi per "un'altra moto"? Pensi che con il bauletto pieno sia più stabile o no ?
Quanto al montaggio io ho lo stesso bauletto dal 2006, che ho trasferito dal K1200GT al K1300GT, ci ho fatto tanti viaggi, anche con un rullo legato sopra e stracarico e non si è mai mosso nulla.

giessehpn 10-10-2011 19:28

La moto é stabile, molto stabile in generale. Con il cassone dietro, per altro comodissimo per viaggiare, la maneggevolezza é decisamente penalizzata: cambi di direzione repentini e "stretto" in generale pagano dazio. imho

prisma 19-10-2011 21:38

Pensi sia possibile che l'ondeggiamento nei curvoni a velocità sostenuta possa essere causato dal balule posteriore ?

Superteso 20-10-2011 08:01

se sei da solo, ondeggia pure sul dritto. Fa da vela.

gnummi 20-10-2011 10:08

ciao io ti posso dire che non si muove per niente calcola che la maggior parte dei giri la faccio sempre con la mia zavvorrina dietro e non sente che si muove!

giessehpn 20-10-2011 12:00

La penso come Superteso: secondo me il "cassone" dietro, un po' da vela fa, certo bisognerebbe stabilire p.es. cosa si intende per velocità sostenuta, stato e pressione degli pneumatici, taratura e settaggio delle sospensioni, abbigliamento più o meno svolazzante, peso del pilota e ev. passeggero... Sicuramente con tutti questi "accessori", in ordine o no, delle differenze ci devono essere per forza, imho. Personalmente ritengo la moto molto stabile a tutte le velocità "umane" cioé quelle turistiche o turistico-veloci. In effetti per i Casey e i Valentini potrebbe risultare un pelo "ballerina" e scomposta. Mi spiego, su strade aperte al traffico (tutte le autostrade comprese) certe velocità per buonsenso bisognerebbe lasciarle perdere...

jocanguro 20-10-2011 13:35

A me un pochino il baule si muove (parlo dell'attacco) infatti volevo metterci delle striscioline do gomma per far si che all'aggancio sia un pelo forzato...

Per la stabilità della moto:

sono daccordo ....

a cosa ?...

a tutto,

la moto è abbastanza stabile,
ma da soli con il baulone magari pieno, con il vento, magari la pioggia, o la neve, di notte, un po' assonnati, oltre i 200 in curve strette, si ... balla un po' ....:D:lol::D:lol:

per il resto, in autostrada in 2 con bagaglio e poco vento , molto stabile... (100 - 180 km/h...)

Bert 20-10-2011 15:03

non discuto sulla stabilità dinamica ma sulla stabilità dell'attacco
pure io ho messo le striscioline di gomma per spessorare l'aggancio e renderlo + forzato
sconsiglio soluzioni tipo armaflex (gomma espansa a cella aperta con adesivo)
sembra tutto bello ma dura 500km
io ho fatto con gomma rigida spess 2 mm

ciao Bert

Superteso 20-10-2011 20:56

Non ho capito.... si muove la moto o la damigiana? :confused:

Sulla damigiana io non l'ho e quindi ni' zo' :lol:

mentre se parliamo di moto con damigiana, sta certo che se sei da solo a velocità già di 120km/h la damigiana fa da vela e come prima cosa senti un alleggerimento dell'anteriore.... diverso se sei in due xchè il passeggero chiude il buco che c'è tra te e la damigiana eliminiando così il vortice che si crea dietro la tua schiena impedendo che la damigiana faccia da vela. Poi se lo noti nei curvoni con passeggero devi settare le sospensioni, controllare la pressione gomme ed in ultima analisi magari cambiare le gomme. Io ora ho ancora le Z8 con specifica moto pesanti ed a pieno carico, cioè in due + borse piene + sacca Ortilieb 48L piena.... pressione gomme 2.5 e 2.9, ESA 2 caschi e SPORT.... va su un binario :cool:

prisma 29-10-2011 15:46

Sono d'accordo, credo anch'io che con il baulone pieno e senza passeggero la stabilità sia più penalizzata, sia per fattori aerodinamici che di peso mal distribuito.

Enzino62 30-10-2011 18:58

accattatevi una RT il mondo vi sorridera'anche con il top case..stabile come una centra(chiodo) anche a velocita'proibite.
ma dai,adesso volete dire che una moto come la GT con il bauletto fa'l'effetto vela come faceva la mia honda deauville da 8.000 euro??non ci credo,ma sul serio!!!!

Mastro Bert sei un mito.

Enzo

jocanguro 31-10-2011 09:24

Ma no...
tutto va sempre "pesato" spesso quello che qui un po tutti descriviamo come difetti , in realtà sono piccole cose...
quando si parla di instabilità aerodinamica causa baulone, secondo me tutti parlano di inezie...
(correggetemi se sbaglio)
cioè , io , ad es. le sento in minimissima parte...

Oppure quando io mi lamentavo delle instabilità in rettilineo della k1200gt con alcuni tipi di gomme, (e troppo vi ho rotto le p...:mad:) comunque erano poca cosa, cio' la moto si portava bene, ma non era perfetta...
cioè io sono molto rompipall... ma molti qui sul forum sono anche piu pignoli di me...
:D:D

prisma 01-11-2011 12:52

E' così, in effetti rapportiamo le nostre impressioni con parametri adeguati alle prestazioni della K GT, ed alle velocità che permette di tenere.
Sicuramente se ci fossimo accattati una RT non saremmo giunti a rilevare questo tipo di problemi.

giessehpn 02-11-2011 12:46

...grande prisma!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©