Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Frizione antisaltellamento per GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333797)

umbe67 29-09-2011 00:15

Frizione antisaltellamento per GS
 
Dando un occhiatina agli accessori della Wunderlich, ho trovato l'articolo "frizione antisaltellamento impact". A parte la sorpresa personale sull'esistenza di tale dispositivo anche per il GS, alla modica cifra di 989 euri:rolleyes:, una grande :arrow: mi ha assalito ed il pensiero di farmi delle gran scalate in tutta sicurezza...:eek: mi incuriosisce non poco. C'e' qualcuno che conosce sto prodotto e soprattutto se ritiene sia interessante in una moto cardanica? Se non sbaglio, nel multistrada catenato dovrebbe essere di serie.
Umberto - ADV 2011.

Marchin 29-09-2011 09:41

molti ducati la montano di serie, c'è anche chi ne ha provato l'uso in fuoristrada enduro e cross, fallimento totale....

ma vi fa così tanto schifo GUIDARE una moto??? lol

PERANGA 29-09-2011 14:38

non sapevo esistesse qualcosa di simile per le frizioni a secco tipo la nostra.
Ora corro a curiosare

umbe67 29-09-2011 15:37

Il concetto di moto vera, da puristi od intenditori, è molto personale. Il progresso ha sicuramente aiutato chi, come me, ha scoperto le 2 ruote a 38 anni ed ora gode nel cavalcarla anche se non ha potuto fare il classico percorso dai cinquantini al milledue tettesco. Tanti odiano l'ABS, l'ASC, l'ESA e le diavolerie simili; personamente ritengo che tutto ciò aumenta la sicurezza e, nel caso della frizione antisaltellamento, possa anche evitare grossi danni al cardano in caso di errore, siano una manna dal cielo. Anche se non sono Checa od Haslam...
Umberto - ADV 2011

Marchin 29-09-2011 17:07

guarda che se scli qualche volta senza frizione non è che triti tutto... a lungo andare ... ma a tanto lungo andare può tritarsi un po' il cambio....

le mono da enduro allora? mica sempre si riesce a tirar la frizione in scalata... buttantdo su marce poi giusto su asfalto o sugli sterratoni si usa....

Muca 29-09-2011 18:40

pare che, nei prossimi modelli, la frizione antisaltellamento (o qualcosa di molto simile) verrà introdotta
ne parlavo ieri con il mio meccanico che i confermava, tra l'altro, che non fa bene ai nostri boxer la "doppietta" in scalata

umbe67 29-09-2011 22:26

Facendo le debite proporzioni con moto molto piu' potenti e veloci delle nostre (sulle quali ormai la frizione antisaltellamento e' spesso di serie) io penso che l'evitare il blocco della ruota posteriore per un errore che anche i piu' smanettoni possono commettere non faccia che bene. Quante volte ci succede, soprattutto facendo in discesa 20-30 tornanti di montagna ad andatura gagliarda, di arrivare al leggero accenno di blocco della ruota? A me abbastanza spesso e sapere che esiste un aggieggio di sto tipo mi darebbe molta piu' tranquillita'. Ripeto: Non sono Valentino Rossi, non penso di essere una schiappa, ma alla mia salute e al mio portafoglio in caso di caduta, ci tengo. Non so se altri la pensano come me...
Umberto.

ilmezza 29-09-2011 22:33

Compra compra ,fai girare l'economia,e soprattutto fa FIGO

ilmezza 29-09-2011 22:36

umbe scusa l'antisaltellamento serve a non fare bloccare la ruota posteriore scalando 2 o 3 marce alla volta,se agisci sul freno la ruota posteriore si blocca lo stesso

francogs 29-09-2011 22:39

i cataloghi sono pieni di oggetti luccicanti .....................abbuffatevi di optional

fury 29-09-2011 22:40

anche io ne sento l'esigenza, avevo aperto un trhead nella stanza delle ESSE......
il problema è che non ne sa niente nessuno e montarla significa aprire il motore...

ilmezza 29-09-2011 22:43

ma puntare la frizione con il dito medio cosi da regolare voi lo scivolamento della ruota posteriore noo?????????

fury 29-09-2011 22:48

dunque, sul GS magari se ne può fare meno, ma su una moto con pretese sportive come l'accapi la vedo molto utile, il cardano in staccata è gnurant.....

fury 29-09-2011 22:52

Però....siccome non si vede, non aumenta cavalli o coppia, non cambia il rumore allo scarico....nessuno la monta e nessuno ne sa niente....

ilmezza 29-09-2011 22:58

facendo sm a livelli medio alti,l'ho usata, ma l'ho tolta perche non riuscivo a regolarmi solo con il freno!!!nel profilo c'e` una foto SENZA frizione anticazziemazzi

fury 29-09-2011 23:02

evidentemente non ho la tua sensibilità, nè sono bravo quanto te.....
mi è successo varie volte, butto giu due marce e... screeeekkk

fury 29-09-2011 23:05

comunque complimenti per il derapone....:eek::eek::eek::eek:

ilmezza 29-09-2011 23:13

Grazie fury,e` solo una questione di dito sulla frizione,fa anche rima!!!!!!

fury 29-09-2011 23:27

sai, io sono anzianotto e dopo poco le dita, causa carico e vibrazioni..... si intorpidiscono e perdono sensibilità, comunque su una sport io non la vedo male, specialmente col cardano.
Poi con sensibilità, allenamento, concentrazione se ne può fare sicuramente a meno, ma....a mio parere potrebbe semplificare la vita quando si arriva un pò impiccati... specialmente in discesa e per strada......
Ormai la montano quasi tutti, solo marketing?
Sull'accapi non c'è il minimo aiutino elettronico.....

umbe67 29-09-2011 23:42

Probabilmente, come suggerisce il mezza, anche con il freno riusciamo a bloccare la ruota posteriore (non si finisce mai d'imparare nella vita...). A sto punto le cose sono 2:
1) Chi ha inventato questa frizione lo ha fatto per i normaloni come il sottoscritto
2) Esiste una possibilita' di sbagliare per tutti e questo sistema perdona l'errore.
Umberto
N.B. Attenzione, a parte le battute che faccio e raccolgo, il mio e' un interesse reale per un dispositivo che non conoscevo applicabile al giesse...

Marchin 30-09-2011 13:38

se trovassi una rekluse monterei quella.... ahh che spettacolo!!!


:lol: :lol: :lol:

andela 30-09-2011 15:26

I cataloghi degli optionals servono ad allontanare gli sciocchi dal proprio denaro.:lol::lol::lol:

Marchin 30-09-2011 15:52

belin quasi quasi allora creo un nuovo catalogo !!! basta mettergli un nome crucco e tante cose sbarluccicanti, con un sacco di pregi!!!!

umbe67 30-09-2011 16:12

Quote:

Originariamente inviata da andela (Messaggio 6133757)
I cataloghi degli optionals servono ad allontanare gli sciocchi dal proprio denaro.:lol::lol::lol:

Quante sciocchezze ho fatto nella mia vita!:mad:
Stranamente, pero', mia moglie non l'ho scelta da un catalogo...:!::lol::lol:
Umberto

fabio59 30-09-2011 16:18

Ecco proprio di impiccati parlerei !!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©