![]() |
pompa benzina out R 850
help
mi ha appena chiamato il mecca che sta facendo il tagliando dei 30.000 sul mio r850r della fine 95, che durante il giro di prova la moto si è spenta e non è più ripartita, dice di non sentire la pompa della benzina girare ha provato a mettere benza ma nulla. ora prova a smontare l'anno scorso avevo cambiato la pompa stessa che era partita!! ora dopo 10.000km ancora problemi l'unico nesso che trovo è che i problemi sono avvenuti sia allora che adesso dopo un viaggetto ( circa 150km in sardostrada) con temperature africane cosa potrebbe essere? grazie |
Se ti consola la pompa della benza della mia moto (r1150r) si è ammutolita dopo 11.000 km. Il mecca mi ha semplicemente detto che ogni tanto qualcuna si brucia. Ma che ti devo dire che meno male mi a successo in città.
|
Non viene mai in mente di cambiare il filtro della benzina ?
|
se haila fattura sarà ancora in garanzia (si parlava di due anni sui pezzi di ricambio in un altro post)
|
Quote:
l'incuria può brasare la pompa in così pochi km? |
Controllare non si può.
Si deve cambiare ogni 20.000 - 40.000 km, dipende dalla sporcizia contenuta nella benzina. Non sapendo quanta ce ne sia (di sporcizia nella benzina) si cambia ogni 30.000 km. |
pompa benzina
Ciao
avevo postato la settimana scorsa per problemi relativi alla pompa di benzina Oggi ho ritirato la mukkina, la pompa di benzina mi è stata cambiata....la ragione della rottura è stata l'insecchimento della retina posta all'inizio della pompa stessa. Ho visto con i miei occhi come lo sfilacciamento di tale retina...ha portato ad un il risucchio nella pompa di filamenti ferrosi (componenti stessi della retina) . Sembrerebbe che la ragione possa stare in una diversa componete dell'odierna benzina verde rispetto a quelle di anni fa ( la mia r850r è del 95) che provoca problemi sia ai tubetti che alla retina della pompa Tenete conto che l'anno scorso mi si è brasata la pompa e quest'anno dopo 10.000km è risuccesso la stessa cosa tra l'altro da quest'anno BMW italia distribuisce direttamente i ricambi, mentre l'anno scorso si poteva comprarela pompa direttamente dal costruttore Qualcuno d'altro ha avuto problemi simili? roger |
Quote:
|
è in plastica nera quello della eRRe...ma con filamentini pseudometallici....
|
dico una cavolata:
mi successe alla macchina la medesima cosa, e la ragione fu imputata al fatto che spesso giravo in riserva (anzi, col rosso fisso) e che quindi la membrana della pompa si era asciugata, rinsecchendosi e infine cedendo. puo' accadere anche in moto? la benzina e' la stessa, la pompa e' a membrana... |
....il mecca mi ha consigliato di non arrivare proprio al secco secco del serbatoio..perchè è più facile risucchiare impurità...ma ha insistito sul fatto della diversa composizione della verde attuale rispetto a quella di 10 ani fa
|
sì, la principale causa pare sia quella :!:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©