Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sostituzione coperchi valigie touring (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333700)

DIABLO 28-09-2011 11:58

Sostituzione coperchi valigie touring
 
Ciao a tutti! Tempo fa mi ricordo di aver letto qualcosa a proposito della sostituzione di coperchi delle valigie touring con i coperchi ridotti city, ma in questo momento non riesco a trovare il collegamento.
Qualcuno sa darmi indicazioni in merito?
Grazie

camelsurfer 28-09-2011 12:09

Che cosa ti serve sapere, per cominciare.

DIABLO 28-09-2011 12:43

Mi serve sapere innanzitutto se posso sostituirli facilmente da solo: devo comprare qualche pezzo per agganciarli? Materialmente cosa bisogna fare per la sostituzione?
Grazie

camelsurfer 28-09-2011 15:16

Ehhh, di fronte ad una richiesta articolata si può rispondere nel merito.
I coperchi originali sono fissati con 2 cerniere ciascuno. Ogni cerniera ha 2 rivetti ad espansione in alluminio verso la borsa e altri due sul coperchio.
Dovrai trapanare i rivetti originali dal lato coperchio (2 per ogni cerniera, per due cerniere, per 2 borse: in totale sono 8) in modo da togliere il coperchio e liberare la cerniera.
Il laccetto che impedisce alla borsa di aprirsi completamente ha, mi sembra, un bottone a pressione o a incastro rapido. Rimane attaccato al corpo della borsa e lo ri-agganci al nuovo coperchio. A questo punto ti servono le viti, i dadi (meglio autobloccanti) con relative rondelle. Ogni vite 2 rondelle, una sotto la testa della vite, una sotto il dado.

Attenzione: bisogna misurare la lunghezza della vite, e non sono tutte uguali.
Bisogna montare il coperchio con le quattro viti solo infilate, chiudere bene il coperchio e misurare quanto filetto avanza fuori. Sottrarre lo spessore del dado ed il resto tagliarlo.

L'operazione, in sé è semplice. Ci vuole un minimo di attrezzatura base. Secondo me è alla portata di tutti.
Buon lavoro.

DIABLO 28-09-2011 16:03

Grazie! Credo di aver capito. Una domanda (forse stupida): ma invece delle viti e dei dadi, non si potrebbero rimettere i rivetti ad espansione?

camelsurfer 28-09-2011 16:29

Certo, se hai intenzione di tenere i coperchi City permanenti.
Se invece volessi approfittare di avere l'uno o l'altro meglio le viti.

geko 29-09-2011 00:42

prima di sapere come fare, hai provato a vedere se trovi i coperchi city?
ricordo che quando li cercavo per l'RT ho avuto difficoltà e poi ho lasciato perdere perché stavo vendendo (ed ho venduto) la moto.

DIABLO 29-09-2011 07:53

Trovati dal concessionario. Ho provato a reperirli usati, ma mi sache sono in pochi ad averli. A me piacciono :) !

geko 29-09-2011 08:38

Quote:

Originariamente inviata da DIABLO (Messaggio 6129549)
Trovati dal concessionario ...

Fortunato ... sì, sono comodi, IMO.

Zec 29-09-2011 22:38

Usati x una vita quando avevo il 1100 COMODISSIMI sono quelli usati dalle forze dell'ordine x intenderci, l'operazione te l'ha spiegata benissimo camelsurfer e concordo anche con il suo consiglio di rimontare con bulloncini autobloccanti (io aggiungo INOX) perkè ogni qual volta vai in vacanza e rimetti il guscio grande in un attimo cambi tutto, con il rivetto è tutto piu difficile!

DIABLO 30-09-2011 08:26

Grazie per le dritte! Provvedo.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©