![]() |
Gs 1200 senza telelever
|
Non vedo come mai quando c'è qualcosa che funziona bene si debba cambiarlo con qualcosa che funziona peggio.
E' come prendere un vecchio Monster e metterci il monobraccio. |
A me sembra quasi un water :)
|
Ma ci sono così tante moto...se non ti piace il gs.
|
Quote:
Cacchio..... mi chiedo come mai, allora, tutte le moto da gara non comincino a montarlo........ |
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=333113
E' un prototipo di Fabio Marcaccini ed è pure in vendita. |
Io non ho intenzione di fare gare...ma non cambierei mai il telelever con le forcelle tradizionali.
Per come uso io la moto il telelever è ECCEZIONALE. |
Ah, ecco..... forse per come usi tu la mato.........
|
Esattamente.
|
Quote:
|
ma l'HP2....non è già a forche??.....per cui......
...comunque...la trasformazione è interessante....se non ricordo male ...già vista qualche anno fa sul 1150.... |
evidentemente o si fanno le gare o non si possono avere impressioni su particolari tecnici....
in effetti però chi guida una moto a forche e si lamenta del telelever, mi lascia pensare che spari giudizi ad minchiam, fatte queste premesse, io non faccio gare ,ma guido una moto con il telelever all'anteriore e le mie impressioni da non pilota sono: 1, la sensibilità manca, di conseguenza non riesco a capire bene l'anteriore nella guida sostenuta 2, tutti questi vantaggi di antiaffondamento sulla pinzata non li ho notati, ma ammetto anche di essere ignorante in materia di forche tradizionali, |
a parte la padella per la frittata è molto, ma molto ,ma mooooooooooolto più bello così con la forcellona.
|
Di questa moto se ne è parlato già in qualche thread.
Non è brutta, la trasformazione è pregevole e non semplice da farsi, ma ormai non ha senso. Nel senso che se voglio le forche spendo meno a partire da un'hp2 |
Il Telelever è una chicca, quando si guida per strada...
A me è sempre piaciuto molto. E ho avuto anche moto con la forcella tradizionale. Questione di gusti. Io comunque, la strada ed il "limite" li sento molto bene, faccio dei biei piegoni e, sia con il Telelever che con il Duolever, quando mi sono partite davanti non è stato senza preavviso...ero già al limite da un po'. Forse è che ci sono abituato ed ho sempre quidato forte con questo ti di moto (e anche con le altre...). |
|
|
|
mica sto dicendo che il telelever va male, dico solo che esteticamente fa schifo...ma proprio schifo schifo. Emmenomale che sulla Nimitz non si vede proprio.
|
Prima di BMW ho avuto tre V-Strom 1000...
con le forcelle "normodotate" mi son trovato bene. Con il telelever, ora, mi trovo meglio. Se volessi una moto senza telelever avrei da scegliere tra: Stelvio NXT XT1200 e la prox Honda. Non vedo il problema estetico...una volta sopra la moto vedo: un pò di cruscotto il plexi il navigatore la strada il panorama. ...tutto il resto svanisce. :D |
Il telelever nun galleggia e dove lo metti sta !!! A me me piass !!! Devo dire che effettivamente non si capisce molto il limite ...
|
gare o non gare, se tutte le moto del mondo hanno le forche e solo 2 o 3 modelli BMW usano il Telelever, forse un motivo ci sarà..... Per carità, magari in strada, considerando traffico, buche e quant'altro, il Telelever sarà pure comodo e confortevole, ma di contro fa sì che pilota e moto, che dovrebbero SEMPRE essere un tutt'uno, siano due ESTRANEI, soprattutto nell'intimo rapporto cervello-braccia-ruota anteriore.......
e cmq no, non faccio gare (ma non ho capito cosa significa.....) |
ma cos'è il telelever scusate?
|
Quote:
Infine concordo che i vantaggi parificano gli svantaggi e diventa questione di gusti. Io su strada liscia mi ci trovo benissimo, sullo sconnesso non tanto, fuoristrada bocciato completamente. |
Forse mi sbaglio, ma il sistema telelever-paralever non è un brevetto bmw?
SE fosse così sarebbe uno dei motivi per cui ce l'hanno solo le bmw. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©