Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Stamattina R 1200 RT...sono rimasto con le molle....!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333366)

OTTORENATO 25-09-2011 19:56

Stamattina R 1200 RT...sono rimasto con le molle....!!
 
Stamattina sono rimasto con le molle....!!
Gli ammortizzatori dell' R 1200 RT dato forfait..:confused:

Salendo su per Asiago con passo allegro ma non troppo..ad un certo punto mi accorgo che non riesco più a stare in traettoria come sempre!(dietro appiccicato avevo un Gs e non riuscivo a seminarlo) subito ho pensato forse perchè siamo in 2 e lui e da solo?:lol:

Qualcosa non mi convinceva sentivo la moto tutta bassa dietro,ho provato a passare da confort a sport ma senza risultato:mad: la prima piazzola mi son fermato...intanto si affianca il (nemico) con il gs e mi dice ..finalmente qualcuno che sa portare moto-:lol:-ahahahahhahahhahaha( penso....col pippero che se avevo la moto a posto mi stava dietro :lol:).. gli dico peccato per il traffico.! e lo saluto.:)

Intanto faccio scendere la mia compagna e controllo se i motorino posteriore funziona da un caschetto a due..:) si funziona tutto ma mi accorgo subito che sia anteriormente che sopratutto al posteriore dondola dondola come un Citroën Dyane,e andato (non ci sono perdite di olio da nessuna parte.!) il freno idraulico degli ammortizzatori..:(:cwm21:.

Ormai essendo in giro in gruppo ho continuato il giro per altri 250 km..essendo solo con le molle nelle curve andavo con il freno a mano tirato..ma vedevo lo stesso che dovevo aspettare i miei compagni...una fatica guidarla però...:).. non mi ha lasciato a piedi neanche stavolta.. Grande Rt.:D


:) Domattina smontiamo il tutto e vediamo per bene..sembra sia arrivata l'ora di una revisione completa degli ammortizzatori con Esa..(Settantaseimilachilometri).peccato pensavo potessero fare ancora qualche migliaio di km in più.:!:

Ciao

Enzofi 25-09-2011 20:29

ti piace guidare in sicurezza, vero ?

Bert 25-09-2011 20:34

ah , ah , ah ,
mi spiace x l'idraulica degli ammo andata a 76K ma...
da quando ti ingarelli con passeggero?

ciao Bert

OTTORENATO 25-09-2011 20:37

:):lol: Stavo scaldando le gomme..!!

kabur 25-09-2011 20:47

Allora avevo visto bene. Eri tu sul vezzena verso le 10 ? Ma da come sei partito non sembrava che camminassi solo con le molle !!!!!!

OTTORENATO 25-09-2011 20:51

Quote:

Originariamente inviata da kabur (Messaggio 6119508)
Allora avevo visto bene. Eri tu sul vezzena verso le 10 ? Ma da come sei partito non sembrava che camminassi solo con le molle !!!!!!

:) L'altro Rt che era fermo?

Si mi ero già rovinata la gita...viaggiare in quelle condizioni..comunque sempre tutto in sicurezza,come sempre.

kabur 25-09-2011 21:07

Si si ti ho riconosciuto perche eri con un amico con il k con la barba avendo visto le foto mesi fà vi ho associati. Quando sei part ho sentito il rombo e tu hai anche lo scarico ed ho fatto 2 p 2. Speremo ben perchè anch"io sono a 60mkm quasi sempre in 2. Alla prossima che se femo un caffè o na birra, dipende dall"orario !!!!!!!!!

Enzino62 25-09-2011 21:26

Ciao Rena,io ho in garage una coppia di molle della Monroe..quelle della fiat punto,magari non saranno performanti come le originali ma durano tanto.
Prendere una motina nuova?Roberto ti aspetta a braccia a aperte.

Enzo

zerbio61 26-09-2011 08:55

mollare cosi all'improvviso ? e' normale ?

OTTORENATO 26-09-2011 12:38

X kabur.:).ok alla prossima cosi magari andiamo assieme a fare un girettino.
X Enzino62..grazie per le molle..Roberto deve aspettare ancora un pò..!:)

Stamattina smontato e controllato ..funziona tutto sotto tester ..nessuna anomalia riscontrata,però non frenano in estensione gongola :( impachettato tutto e già spedito a Rinaldi.;).penso che farò cambiare anche la molla posteriore montandone una più rinforzata di una 20 kg..viaggio spesso in coppia e mi piace guidare la moto più alta nel posteriore e più caricata nell'anteriore ..molto più facile da guidare e svelta nel misto.

:D Venerdi forse (se non ci sono complicazioni)e pronto tutto le vado a prendere direttamente in fabbrica,le porto in concessionaria ormai e ora anche del tagliando.. e per sera dovrebbe essere tutto a posto.!:!:

Ciao.

pigreco 26-09-2011 13:44

Allora eri proprio tu quello che ho visto passare da Camporovere (all'inizio del paese dove c'è la strettoia....). Io stavo attraversando rientrando dal garage con gli attrezzi per alcuni lavoretti in casa.

Ieri mattina c'era un passaggio continuo di moto, che rabbia essere lì ad armeggiare con stucco e pennelli, invece che con il gas della mukka!!!!:mad::mad::mad:

Anch'io ho fatto revisionare gli ammo da Rinaldi e mi sono trovato molto bene.

Bert 26-09-2011 14:53

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 6120236)
mollare cosi all'improvviso ? e' normale ?

Direi proprio di no e , in particolare , senza untuosità esterna evidente
A mio avviso 8renato è un bel romanziere...
un pò di cinema per dire che :
-l'idraulica tiene oltre 70k
-l'RT ti porta a casa cmq (e vorrei vedere trattandosi di molla...)

ciao Bert

ottovolante 26-09-2011 21:47

scusate se mi intrometto, ma la mia RT (2008 con 34M km) ha un pompaggio degli ESA.
E' solo una mia impressione??? La moto va bene, ma non vorrei dei problemi.....
qualcuno mi illumina?????

Lamps...

Claudio Piccolo 26-09-2011 22:00

il 1200 è pieno di cicciatine per fighette passate al 1150.

ottovolante 26-09-2011 22:07

Sinceramente, anche se sono cicciatine, mi tengo la mia 1200.......
comunque ho un amico che aveva il 1150, ora sostituito con il 1200, che ne ha sempre parlato molto bene.

lamps

Claudio Piccolo 26-09-2011 22:12

scherzo Otto, comunque già servofreni e frenata combinata della Nimitz mi sembrano roba in più.

zerbio61 27-09-2011 09:22

il progresso va avanti claudio, tu sei un nostalgico.....:eek:

Claudio Piccolo 27-09-2011 11:40

basti dire che quella volta che si è rotta la batteria e son rimasto solo con la frenata residua, mi trovavo mooooolto meglio. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

OTTORENATO 30-09-2011 13:28

Effettivamente ..:rolleyes:..avevano proprio bisogno di una grande revisione..!
http://i53.tinypic.com/2ms0z5s.jpg
Oltre a essere tutto bloccato.... era anche tutto ruggine........
http://i52.tinypic.com/24dos91.jpg
:)Ora non mi resta che montare il tutto e provarli..speriamo sia tutto funzionante :cool:fatto fare un assetto più sportivo.:D

kaRdano 02-10-2011 08:20

Quanto viene a costare una revisione ant-post di due ESA..? (anche in MP se credi)
Grazie ;-)

OTTORENATO 02-10-2011 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Kardano (Messaggio 6136705)
Quanto viene a costare una revisione ant-post di due ESA..? (anche in MP se credi)
Grazie ;-)

Circa 500 euro più le spese di spedizione..!

:D Provata ieri .(sembra che la ruggine all'interno ed il bloccaggio dello spillo...:confused: sia una consuetudine di tutti gli ammortizzatori con Esa)...ora sembra funzionare tutto bene.. non mi resta altro che provarla in coppia..:)

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©