Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R 1200 GS: smontaggio paramotore wunderlich (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333326)

dani77 25-09-2011 09:29

R 1200 GS: smontaggio paramotore wunderlich
 
Buongiorno a tutti,
vorrei rimuovere il paramotore wunderlich dalla mia moto perchè ridotto male(ruggine..tanta)...dato che sul sito wunderlich non ho trovato istruzioni a riguardo potreste dirmi se una volta smontato riutilizzo gli stessi bulloni per riavvitare sul carter ho devo comprare i bulloni originali perchè magari sono piu corti?
grazie anticipatamente
michele

robiledda 25-09-2011 19:35

Devo farlo anch'io.
Mi sa che i bulloni non fanno bene, in quanto ci sono montati anche dei distanziali.
Intanto rimonterò l'originale BMW con i suoi bulloni e poi si vedrà.

robiledda 25-09-2011 20:47

http://neu.hepco-becker.de/Montagean...02918.0001.pdf

Qui ci sono le istruzioni per il montaggio (e al contrario per lo smontaggio)

dani77 26-09-2011 06:55

Si questo disegno l' avevo trovato anch'io ma purtroppo non si evince se quei bulloni sono gli originali e loro forniscono solo i distanziali o se i bulloni sono anch'essi parte dell kit. grazie comunque, attendiamo qualcunaltro che l'ha montato e si ricorda...

robiledda 26-09-2011 08:11

i Bulloni sono sicuramente parte del Kit, il paramotore l'ho acquistato usato ed il proprietario precedente mi aveva fornito anche i bulloni e i distanziali.
Come ti ho già detto appena ho tempo recupero il Paramotore originale BMW, che ha i sui bulloni, e smonto il wunderlich così vedo la differenza dei bulloni

dani77 26-09-2011 08:37

Perfetto, grazie

L'ARGONAUTA 26-09-2011 15:08

Io me lo sono montato, era nuovo, e i bulloni originali BMW sono diversi, più corti
Il kit Wunderlich prevedeva viti, spessori, rondelle. Per il fissaggio era anche previsto l'uso di chiave dinamometrica con relativi dati a seconda della vite.
Se rimonti il paramotore vecchio questi sono i dati:
M 6 12 Nm
M 8 27 Nm
M 10 40 Nm
M 12 48 Nm
Presumo che anche le viti originali debbano essere montate usando una dinamometrica per non esagerare tirandoli a mano.

robiledda 26-09-2011 15:20

Allora fatta indagine, servono i bulloni originali che collegano il telaio posteriore al motore, sono due bulloni M 12x50 8.8 ZNS e sono posizionati al posto di quelli posteriori del paramotore, ovvero sostituiscono i bulloni n. 9 (M 12x80) dello schema di montaggio che ti ho postato sopra. Al posto dei bulloni 8 e 15 non ci va nulla, rimane la sede del bullone vuota sul carter motore che è predisposta per il montaggio del paramotore.
I bulloncini dei due attacchi più alti indicati come 2 M6x18 e 3 M 6x30 dovrebbero essere sostituiti con due M 6x16.
Penso che sia tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©