![]() |
Domande ai "GURU" dei GPS Garmin
Vi leggo sempre volentieri...
...da profano in quanto mi rendo conto di non essere un esperto... La scimmia del Garmin è sempre appollaiata ma, francamente, mi vengono da fare alcune considerazioni... Premesse: - Uso un Tom Tom Navigator III sul mio palmare da diversi mesi. - Il mio utilizzo del GPS è solo STRADALE. - Finora ho avuto modo di confrontarmi con MapSource constatando la mancanza di precisione nelle mappe di quest'ultimo rispetto a quelle del Tom Tom. Dunque: - Il mio Tom Tom è perfetto, intuitivo e preciso. - Sono contentissimo, anche perchè lo uso su un Q-Tek che mi fa pure da agenda e telefono. Il mi ricevitore è un Leadtek, grande la metà di quello della Tom Tom e più efficente. - Purtroppo il palmare non è impermeabile (è l'unico difetto che lamento). - Memorizzo di tutto, dai Waypoint, ai Punti di interesse... in una scheda rimovibile dove, volendo, tengo mezza europa, il software del navigatore e pure il Backup del palmare nel caso si scarichi. - Le schede di memoria SD costano poco rispetto alle Garmin (che mi dicono essere specifiche). Quelle da 1GB si trovano ormai a 70 euro e ci sta di tutto. Conclusioni: - Tra breve uscira Il Tom Tom Rider. Impermeabile, antiriflesso, touchscreen. Fatto per la moto. Se (come credo) sarà come l'attuale Tom Tom go userà schede SD. Non mi converrebbe pensare di acquistare quello (considerato che lo userei SOLO per uso stradale)? Domanda di riserva... Visto che tutti dicono meraviglie del Garmin V ma lo vendono soprattutto per la scarsa memoria, chiedo: è possiible installare Mapsource su palmare e caricare le mappe sul Garmin V via cavo? Grazie! Ciao Giulio |
Ahahahahah.....l'avv tamarro non riesce a resistere.......anche tu ti Garminizzi!!!!?!?!?!?!? :lol: :lol: :lol: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
|
non sono un guru ma...
Quote:
secondo me però ti conviene attendere.... micheletn della touratech ha preannunciato che presto saranno a disposizione dei case impermeabili per palmari.... già ci sono in commercio.... quindi potrai usare il tuo palmare GPS anche sulla moto senza problemi... comprare altri gps con l'uso che ne fai tu non ha senso... soldi buttati... con il palmare hai una versatilità che anche i GPS più potenti si sognano... PER USO STRADALE INTENDO... il tom tom rider costa 800 euro!!!! |
Le ho viste le custodie per Palmare.
Ci sono già e si acquistano anche su internet dagli USA o dall'Inghileterra. La spesa, però, è elevata. Costano uno sproposito se vuoi un oggetto decente (non i "sacchetti") e se prendi le versioni con il pin per fare uscire il filo di corrente. Più il supporto manubrio. Lo pagherei come un Garmin V usato. Inoltre non mi fido granchè del discorso raffreddamento... incassare un palmare nella plastica sotto il sole non mi pare una grande idea... L'ho già fatto con il mio nella tasca della borsa serbatoio. L'utilizzo è ottimo ma è uscito che pareva una caldarrosta... 800 euro? Minchia... mi pare tantino. Sarebbero recidivi, visto che hanno iniziato a vendere il Tom Tom Go solo dopo averlo fatto scendere a 500... X Brontolo... Rikkionazzo, chissà perchè guardi questi post tu... :arrow: vero? ;) |
Quote:
|
brontolo non compra il gps perchè segue vigliac!!!!
|
Quote:
|
Quote:
E' ovvio....ho già anche ordinato non una, ma bensì due nuove Rally nelle nuove colorazioni. ;) ;) ;) |
Scusa ma il V non trasmette via seriale? Come fai con il palmare? E poi è lento lento...
|
aspetti... 25 minuti... come dal PC....
|
Quote:
Come stai Silvio, orami la Sardegna è un ricordo, sob... |
Quote:
riguardo la cartografia del Tom Tom e della Garmin ho sentito pareri discordanti. Personalmente ho potuto verificare che, nelle mie zone, la cartografia del Tom Tom è meno dettagliata di quella Garmin, ma evidentemente per le zone che hai confrontato tu è vero il contrario. Tieni conto che entrambe le cartografie vengono periodicamente aggiornate, quindi è possibile che la situazione sia cambiata rispetto a quando hai fatto tu la prova. Una cosa che puoi fare con la Garmin è verificare direttamente sul loro sito la copertura per le zone che ti interessano, a questo link: http://www.garmin.com/cartography/ma...electEuro.jsp# Quote:
Quote:
|
Quote:
nn riesce pero' a caricarci ne mappe ne rotte. e' possibile invece con un mezzogirotondo :rolleyes: importarne i wp. |
io ho degli amici che viaggiano spesso in africa che gestiscono rotte e wp via palmare...
forse usano programmi appositi... |
Quote:
|
X Berta
Ciao Mauro, grazie mille. Infatti la possibilità di non "istruire" il navigatore dal Pc è una rottura non da poco in quanto farlo dal palmare è parecchio scomodo. Quanto ai programmi in grado di caricare mappe Garmin dal palmare mi pare una strada un po' complessa e forse, a bene vedere, tra il costo del cavo, del programma specifico e considerando la scomodità di dover ogni volta portarsi dietro due apparecchi, con relativi caricabatteria e palle varie... Alla fine varrebbe la pena spendere qualcosa in ppiù di un Garmin V usato e acquistare un Quest o uno Street Pilot usato... Quanto alle mappe non so. In zona Romagna Tom Tom ha alcune vie (secondarie comunque) che Garmin non rileva... credo, come dice Berta, che sia un "prenderci" però... a seconda del posto in cui si viaggia... |
forse ti conviene proprio comprare uno STREET PILOT usato... devi valutare quanto costa rispetto ad un quest nuovo...
qui sul forum si trovavano a 450 euro compresi supporti touratech... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©