![]() |
perdita olio base cilindro
rt 1200 appena presa, moto con 300 km!!!!!! perdita olio base cilindro sx, portata moto in officina (dopo solo 2 gg di vita!!!) e intervento pare su coperchio tendicinghia ma il problema non si è risolto. stasera a casa ho controllato e ancora olio.....
mi girano veramente in modo vorticoso qualcuno ha avuto esperienza in merito o come penso io bisognerà tirar giù il cilindro e cambiare la guarnizione....su una moto di 300km!!!!! sono incazz.... nero, mi viene voglia di comprarmi una honda se non fosse che se va nene ci rimetto secchi 3000 euro in 3 giorni |
Porta pazienza,devono per forza sistemare in garanzia.
Il tuo è un difetto che sino ad oggi non avevo mai sentito,sfiga? Enzo |
q
non saprei che dire...tante bmw acquistate ed è la prima volta che succede una cosa del genere. di sicuro un po' di sfiga c'è...però appena acquistata una moto così ci si augurerebbe di rimanere estasiati per le doti e non per i difetti
|
Quote:
|
sicuramente un problema così appena ritirata fà girare i ma@@ni, a me successe con un auto, però che i km. siano solo 300, se proprio doveva succedere, è anche meglio; non potranno accusarti di alcun che e quindi dovranno risolvere al più presto... e considerando che è una semplice perdita lo faranno sicuramente...
un'ultima cosa: nessuna marca è esente da cose del genere; eventualmente un marchio si distingue da come risolve... almeno dovrebbe. sì, perchè poi le officine e le concessionarie sono fatte di uomini.... |
sono d'accordo...ciò non toglie che appena ritiri una moto, specie così bella e costosa, ti piacerebbe essere lì a rimirarla in ogni angolo e invece se ti tocca stare a guardare la perdita d'olio ti passa tutto "l'incantesimo".....
|
sì, vero.... ma dopo che avranno risolto l'incantesimo tornerà e te lo gusterai ancora di più in quanto più atteso. fidati!:D
in tutti i casi tienici informati.... |
Mi sarebbero girati i cocomeri sino al decollo!!!
Manda una lettera o un fax al servizio clienti, tanto per metterti "al vento" Dai che una volta sistemata si farà perdonare velocemente. |
Coperchio tendicinghia ?? :confused: :scratch:
In ogni caso rompigli gli zebedei finché non é a posto... |
Tranquillo... te la sistemeranno!! Devono devono farlo!!
Ti consiglio solo di marcarli stretti per farti sistemare il problema... il prima possibile questo sottointeso!! Lo so che è fastidioso, ma ogni tanto capita... a me è successo con il paraolio del contralbero!! In bocca al lupo. |
Quando si sente di questi inconvenienti si dice a me è andata bene,però si partecipa sempre al " dolore" del collega Bmwista.
Per sollevarti un pò posso dirti che anche a me ne sono successe di cotte e crude. Ma vedrai,con moto in garanzia senz'altro andrà tutto a posto. Auguroni e buona strada. |
Ho scritto molte volte, che la moto è una questione di cuore, e non di testa, tu la vedi e lei ti fà capire che è la moto giusta, insieme per mille avventure.....
Ma se è un questione di cuore, penso....... se la compagna al primo appuntamento la trovi aggrovigliata al barista nella toilette, parole come: ma dopo che avranno risolto l'incantesimo tornerà e te lo gusterai ancora di più in quanto più atteso, "cito le parole di robertag perchè quelle che meglio rendono l'idea " La felicità è anche fiducia, l'idea di poter andare e salvo ragionevoli imprevisti poter fare tutti i km che ti separano dal prossimo tagliando, poter partire per le vacanze sicuro di andare e di tornare. Provate a portare il paragone sui pneumatici, una volta in una curva presa a 20 km/h snang, perso l'anteriore, senza preavviso, così d'improvviso, per miracolo stai in piedi, ti fidi ancora di quelle gomme? ti potrai fidare ancora di quella donna? ti potrai fidare ancora di quel barista? ti potrai fidare ancora di quella moto? |
F
Grazie a tutti per la solidarietà.... Sta di fatto che oggi la moto e' andata in officina dove verra tirato giu il cilindro per capire cosa successo e poi richiudere con guarnizioni nuove. Certo che per una moto con 400 km non e' una bella cosa.. Infine mi viene anche il dubbio che ci possa essere problema di complanarita delle superfici cilindro e/o basamento.. Solo a dirlo mi hanno escluso in maniera categorica la cosa... So anche io di tutti i processi di controllo dei pezzi ma ormai sono pronto a tutto....
|
Quote:
|
successo anche alla mia my2010, + o - stesso kmetraggio. perdita olio cilindro sx. risolto serrando il tendi sx lento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©