![]() |
Pinze BREMBO per k1200r
:arrow:CIAO RAGA...volevo sapere se è possibile sostituire le pinze freno del k1200r originali..con quelle brembo che monta la HP2Megamoto!!!!
magari così facendo si riesce a migliorare la frenata... le pinze che monta la Megamoto dovrebbero essere le brembo triple bridge vero??? |
bastano anche le pinze del ks che sono brembo anch'esse. le tue sono tokiko
|
Azzo! Davvero!? E si sente la differenza!? Ma le pinze del 1200 sono uguali al 1300!? Quasi quasi ci faccio un pensierino :-)
|
Ah...quindi dici che bastano quelle del KS..?
la scimmia mi è venuta guardando le foto delle k1200r POWER CUP e mi è cascato l'occhio propio sulle pinze freno che mi sembravano propio le brembo che si montavano fino qualche anno fa sulle sportive italiane.. Io quelle pinze le ho usate e strausate in passato su altre moto e sono una favola...allora mi è venuta voglia di cambiare le mie...con appunto le favolose brembo!!!! SPERIAMO NN COSTINO TROPPO!!! |
non so che pinza abbia il 1300 r o s . la differenza tra il ks e kr 1200 era appunto lì. infatti i possessori dei kr lamentavano un progressivo allungamento della corsa della leva del freno che li obbligava a frequenti spurghi, cosa che non succedeva con i ks. inoltre i freni dei ks erano comunque sempre più pronti. di tutto l'impianto frenante erano le uniche cose diverse, da qui la deduzione che fossero loro la causa delle lamentele.
non me ne sono interessato più, avendo venduto il mio Katrame e passato alla kawa. p.s finiti i problemi, estensione a 4 anni di garanzia con circa 250 euro.......... |
il k1300 dovrebbe avere le stesse pinze del k1200 sono identiche....
grazie PAC...x avermi precisato qsta cosa che nn sapevo! |
Le Brembo a quattro pasticche non montano sulla forcella del Kappa. I fori di fissaggio hanno un diametro diverso: lo so per averne un paio inutilizzate in una scatola...
|
Pero' se si mettono quelle del k /s che sono brembo vanno bene giusto!?
|
ma sei sicuro che nn esiste un modello apposta x il kappa?nella ex power cup le montano...1!!!!!!!
|
Probabilmente hanno riforato e rifilettato gli attacchi sulla forcella, dato che sono più piccoli di quelli sulle pinze. Su una moto che nasce e muore in pista lo puoi anche fare, ma su una stradale che magari un domani vorrai rivendere non so se sia una buona idea. Io non l'ho fatto pur avendo le pinze in casa inutilizzate e pur conoscendone bene le qualità...
|
Il venditore wrs di sanmarino anche nel sito sta fabbricando una apposita staffa per mettere le pinze radiali, visto che le tokico del kr hanno problemi enormi soprattutto quando si scaldano allungando la frenata notevolmente (problemi risaputi) una volta elaborate queste staffe si potra montae qualsiasi pinza radiale non necessariamente di prezzo stratosferico. Esempio pinze radiali brembo della mv brutale non costano una follia e vanno decisamente sessanta volte meglio delle tokico del kr che fra parentesi sono le stesse pinze del gs1150 immaginte voi e fate due conti. ?
|
Che notizia stupenda mi stai dando! E quando entreranno in commercio!?
|
Piuttosto che mettere due brioches d'alluminio sulla forcella ci entro con il trapano e buonasera! :lol: Gli "adattatori" per montare le pinze radiali su moto non predisposte secondo me sono quanto di più orrendo e posticcio esista al mondo... :puke:
|
Io ho montato le pinze della K1200S e pompa freno radiale della ducati 1198S e risolto tutti i problemi anche nell' uso più esasperato
|
mi chiedevo dove fossi finito....................
|
Finita la stagione ora ho di nuovo un pò di tempo per cazzeggiare davanti al comp. :lol:
|
a che punto stai con le modifiche?
|
Con le evoluzioni tecnico motoristiche mi sono fermato ( ma ora ho tutto l'inverno per tramare .....) per concentrarmi sul turismo dinamico , quindi l'unica modifica durante l'estate sono state due staffe e valige laterali :mad: ........
|
Il k1300 ha già pinze brembo... rimarcate bmw! ;)
|
quale k1300?
nei 1200 solo la S aveva le brembo |
Piadena, il k1300r monta tokico e per di piu le stesse che aveva anche il 1150 gs purtroppo perche le 2 moto non sono neanche parenti in velocita, cavalli e bisogno di frenata.per enrico secondo me avendo visto gia una modifica fatta da loro in altre moto le radiali non stanno male, poi quando usciranno forse avrai ragione tu. Rimane il fatto che il problema del kr sono le pinze tokico le quali oltre a essere datate non tengono lo " stress" di quella moto. La pompa non e' il massimo ma almeno e' decente.
|
Non mi ricordo chi lo aveva detto in un altro post che la scritta bmw in rilievo sono tokico, la scritta non in rilievo sono brembo. Le mie purtroppo sono tokico come credo tutti bli r
|
Tutte le K/R hanno pinze Tokiko...
|
confermo tutte le r-r k-r montano tokiko mentre le r-s k-s montano brembo e sono differenti anche le pompe freno
|
...strano perchè le pinze le avevo messe a paragone con delle brembo e sono uguali... inoltre ho la vaschetta liquido che è marchiata brembo... :confused:
Forse sulla mia è stato fatto un upgrade!? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©