![]() |
capo nord bis
Ciao a tutti, finalmente dopo un anno di meticolosa organizzazione, alla veneranda età di 56 anni in sella alla mia ADV 2010 ed in compagnia di tre amici, anche loro in BMW, siamo andati lo scorso Giugno/Luglio a Capo Nord. Partiti da Messina in nave fino a Salerno, abbiamo proseguito via terra fino a Verona dove abbiamo preso il confortevole treno + moto delle ferrovie tedesche Verona/ Amburgo, scelta dettata principalmente sia per guadagnare 2 giorni sul rollino di marcia e sia per evitare le noiosissime autostrade tedesche. Tappa a Copenaghen e quindi su per la Svezia (Stoccolma), la Finlandia (Rovaniemi) e quindi Capo Nord.La Norvegia, paesaggio decisamente più piacevole e fuori da ogni canone ce la siamo riservata per il ritorno. Ci siamo fermati un paio di giorni alle isole Lofoten quindi costeggiando il mare siamo scesi fino a Bergen passando anche per la famosa strada dei Trolls (paesaggio stupendo), Starveghen e quindi Kristiansand dove abbiamo preso il traghetto per la Danimarca, con l'intermezzo nei pressi di Starvaghen della visita obbligatoria al Prekestollen o pulpito che dir si voglia (panorama mozzafiato). Arrivati in Danimarca abbiamo deviato verso ovest alla volta dell'Olanda (Amsterdam) quindi Francia (Parigi) e rientro a casa dividendoci al confine in due gruppi io insieme ad un mio amico (il più grande del gruppo, quasi 60 anni) via terra e gli altri due, stanchi, hanno preferito prendere la nave Genova Palermo. La mia scelta è stata dettata dal fatto che mi stanca molto di più fare 20 ore in nave che 40 in moto e poi voglio essere parte attiva del viaggio.
Questo è stato sinteticamente il nostro percorso, dire che ho visto posti per organizzazione, strade e paesaggi magnifici è superfluo ne riuscirei a descriverne l'emozione che ho provato nel visitarli, la mia "ape regina" si è comportata benissimo, 11.900 km percorsi e solo 200gr di olio consumati, idem i miei compagni di viaggio. Sono rimasto sbalordito dall'efficienza di questo mezzo per quanta sicurezza trasmette nella guida in ogni condizione di tempo e con qualsiasi tipo di strada (sono motociclista da una vita e solo dallo scorso anno fortunato possessore di una BMW, prima avevo avuto in prevalenza Harley) Certo qualcosa di negativo c'è stata, la prima una fastidiosissima dissenteria che mi ha accompagnato per tre quarti del viaggio, la seconda qualche piccolo screzio che si è venuto a creare con i miei compagni di avventura per la scelta delle tappe o per quella dei posti dove pernottare............... nello stare tanto insieme (25 giorni) saltano fuori pregi e difetti di ognuno, me compreso. Concludendo ho intenzione ri rifare il viaggio ma questa volta solo in compagnia di mia moglie, la quale sarebbe entusiasta di condividere con me questa avventura, magari passando dalle repubbliche baltiche, Estonia, Lituania, Russia (S.Pietroburgo) e di quì entrare in Finlandia fino a Capo Nord quindi solita discesa dai fiordi per poi fare il percorso inverso prendendo il treno Amburgo/Verona. Qualcuno di voi ha fatto da S.Pietroburgo a Capo Nord? Avete suggerimenti da darmi? Grazie anticipatamente da un neo giessista (ah l'avessi avuta 10 anni prima.....) |
seguirò con estrema attenzione tutto quello che verrà consigliato, stò organizzando qualcosa del genere e con mia moglie vorrei vorrei fare S.Pietroburgo - Capo Nord.
_______________ 20°gs1200 |
Venticinque giorni... Dio solo sa quanto ti invidio! :lol::lol::lol:
|
Bel giro!
Io x necessita' temporale mi sono fermato a Stoccolma.. |
Bel giro!
Io x necessita' temporale mi sono fermato a Stoccolma.. |
Due anni fa ho fatto republiche baltiche poi Finlandia e su fino a Kirkenes costeggiando il confine Russo
Non avendo una meta precisa, giro solo con la mia compagna. Per questo, non avendo altri compagni di viaggio, non mi sono fidato ad andare in Russia. Se hai qualche giorno in più non prendere il treno ma fatti la Germaia, evitando quando ci riesci le autostrade. Merita sempre e comunque. Magari poi recuperi il tempo con il traghetto da genova Quest'anno Narvik - Lofoten - strada Atlantica - altopiano centrale - solo (norvegia sia a salire che scendere) 10300 km - mezzo kg di olio - 64 km di media ed un consumo di 4,7 per cento km |
quindi mi sconsigli di andare in russia da solo..........
|
capisco che la delinquenza è cresciuta in maniera smisurata ed incontrollabile e che spesso la polizia chiede il "pizzo" ma penso che le strade principali ed i grossi centri siano affidabili........boh......S Pietroburgo deve esere una città bellissima e guardando la cartina entrando dalla Lapponia per poi rientrare in Finlandia sono solo un paio di centinaia di km di Russia da attraversare.....................
_________________________ GS ADV 2010 Ginger |
S.Pietroburgo sicuramente è bellissima.
Personalmente preferirei andarci con qualche altro motociclista. Magari le mie sono solo paranoie. Probabilmented è più rischioso girare in Italia, quanto meno per come guidano gli italiani. |
bello bellissimo,
la mia idea e' in treno da bari>bolzano>amburgo, in 2 settimane arrivo a capo nord salendo dalla norvegia ? non posso assentarmi x un periodo piu' lungo... |
bari-bolzano e bolzano-amburgo : è esattamente ciò che pensavo di fare il prossimo anno ...
|
Quote:
..baciamo le mani picciotto e benvenuto nel club "Quelli del tetto d'Europa" !;) ..magari ci si incontra qualche volta in terra sicula. Ad ottobre sto organizzando qualcosa sui nebrodi o nel catanese magari ci si incontra. Se mi mandi la tua mail via MP ti faccio sapere quando Lamps siculi P.S. ...qualche fotina pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D |
Quote:
trascorrero' l'inverno con questo sogno nel cassetto, è proprio vero, l'avessi avuta prima la mukka... |
Si, stesso periodo, ma senza zavorrina ;)
|
Io vado con la moglie le prime 3 di Agosto..
qualcuno nello stesso periodo? _______________ 20°gs1200 |
io, da solo ;)
|
Che posti ragazzi
|
io ci sto pensando seriamente.
fine giugno/primi di luglio. sarebbe il primo giro "serio". siamo io e mia moglie. speriamo di riuscirci se qualcuno ci sta pensando nello stesso periodo non sarebbe male tenersi aggiornati |
Se andate in Russia, informatevi bene per quanto riguarda il discorso Visti. Sapevo che la Farnesina vuole informazioni su ogni spostamento giornaliero.
Inoltre informatevi se è necessaria qualche assicurazione addizionale o se basta quella della moto per poter entrare in Russia, un po' come succede quando si va in Marocco. Noi quest'anno,dopo aver valutato l'Islanda, che abbiamo deciso di rimandare al 2013, andremo anche a noi a caponord, partenza prevista per il 5 di giugno, rientro previsto per il 22. Faremo il classico giro della penisola scandinava salendo dalla Svezia, Finlandia, e poi scendendo dalla Novegia. Per i trasferimenti l'intenzione è quella di non usare mezzi diversi dalle due ruote! |
Io anni fa sono stato in in russia con altri 3 amici ma non in moto... abbiamo fatto Roma Riga in aereo e poi il resto del viaggio con il treno fino a Mosca -San Pietroburgo-Helsinki-Tallin-Riga e poi ritorno in aereo fino a Roma...personalmente in moto da solo con tua moglie in Russia te lo sconsiglierei e poi bisogna fare il visto tramite agenzia e ambasciata Russa e te lo rilasciano se hai hotel prenotato poi all'arrivo in hotel te lo devono timbrare senno al ritorno sono problemi...poi alla frontiera fanno molti controlli e storie e spesso vogliono qualcosa...comunque se ben organizzato penso che potrebbe essere un viaggio meraviglioso ci sono posti veramente bellissimi basta stare attenti a non addentrarsi troppo in periferia di notte ( come in molte citta italiane)...se ti capita fatti un giro a Tallin il centro storico è veramente bello
|
A proposito anche io è da tempo che sto pensando a Kapo Nord ma per lavoro potrei partire solamente 15 giorni ad agosto ...secondo voi potrebbe essere fattibile e se avete dei suggerimenti su posti da visitare e tappe vi ringrazio un lamp
|
Riesumo questo thread proprio per sapere qual'è il periodo migliore per andare a capo nord, 3 settimane in agosto, sono troppo tardi ?
Mi pareva di aver capito (non so' dove) che è preferibile fine giugno inizi luglio , ad agosto non si puo' vedere il sole di mezzanotte ? e come clima? meglio lugio inizio o posso andare sereno anche d'agosto ? tre settimane comprese visite a cophenaghen e stoccolam , bastano ? grazie ciao |
Io ho scelto l'ultima settimana di giugno unita alla prima di luglio: di più con il lavoro non posso, ma vedrò di farmele bastare. Ad agosto credo sia probabile trovare tempo peggiore, e se ricordo bene non becchi il sole a mezzanotte. La pioggia va comunque messa in conto...
|
Quote:
io parto sabato. speriamo in bene |
Buon viaggio!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©