Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Perdita d'olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=332615)

maxbeat 19-09-2011 09:05

Perdita d'olio
 
:mad::mad:......dopo essermi sporcato ben due paia di pantaloni ho scoperto che c'è una perdita d'olio nel cilindro sinistro e credo provenga dal tappo di rabbocco dell'olio..:mad::mad::mad:.....cosa devo fare??????......
naturalmente non sò se l'olio che perde è quello della lubrificazione o quello del raffredamento....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

robertag 19-09-2011 09:46

...cambia la guarnizione del tappo... ma sei sicuro che non sia il coperchio delle valvole?

phantomas 19-09-2011 11:10

L'o-ring del tappo di rabbocco olio è un classico. Quando va bene trasuda. Quando è un pò stressato, perde. Vai in un centro ricambi di meccanica con il campione e comprane una ventina. Con 3/4 € di spesa totale lo cambi tutte le volte che vuoi.

giammi19 19-09-2011 11:49

io ci sono passato l'8 agosto ... ero a Cremona e sono andato alla Arcar... disponibile e veloci , essendo in un giorno particolare,cmq:
cambio totale del blocco plastica interno + tappo con i suoi o ring + manodopera = € 20 grasso sul tappo, richiuso pulito ... lavoro ok ....
niente più trasudi o perdite ...

maxbeat 19-09-2011 11:53

No Roberto non credo......si vede che esce dal tappo......eppoi dove sarebbe il tappo delle valvole???????????????.........fammi la domanda di riserva...:)
ma cambio solo l'o-ring o come dice Giammy vado dal conce e mi faccio cambiare
tutto?.....

Oban 19-09-2011 12:13

Lo scorso anno mi è succassa la stessa cosa. Stivale e pantaloni inzuppati d'olio e grande spavento. Sono andato dal conce, ha cambiato l'o-ring del tappo di rabbocco. Cinque minuti di lavoro e 4 euro di costo.

robertag 19-09-2011 12:26

Quote:

Originariamente inviata da maxbeat (Messaggio 6102050)
No Roberto non credo......si vede che esce dal tappo......eppoi dove sarebbe il tappo delle valvole???????????????.........fammi la domanda di riserva...:)
ma cambio solo l'o-ring o come dice Giammy vado dal conce e mi faccio cambiare
tutto?.....

dalle risposte, e quindi statisticamente parlando, il coperchio delle valvole non dovrebbe centrarci una cippa... cambia l' O.R. del tappo e sei a posto...
ad ogni modo il coperchio valvole non è altro che la sommità del cilindrone...
...a dx quello per l'OLIO DI RAFFREDDAMENTO e a sx per L'OLIO DI LUBRIFICAZIONE:lol::lol::lol::lol:

Enzino62 19-09-2011 12:46

a me'è successo che nel tagliando dei 20.000 il conce si era dimenticato addirittura di metterla l'oring di plastica,e vedevo sempre una trasudazione leggera,svitato il tappo la sorpresa...

EagleBBG 19-09-2011 13:43

In sequenza:
1. Cambia l'oring del tappo.
Se la perdita continua:
2. Cambia anche l'oring della sede in plastica del tappo.
Se la perdita continua:
3. Cambia anche la sede in plastica del tappo.

La sede in genere non si rovina, a meno che tu non abbia un tappo aftermarket in alluminio.

Salvo Nicosia 19-09-2011 14:11

La figura qui sotto, ti potrà aiutare ad eseguire da solo i suggerimenti di EagleBBG.
http://img585.imageshack.us/img585/4631/187j.png

Uploaded with ImageShack.us

PATERNATALIS 19-09-2011 14:44

Questo e' il diagramma corretto per perdita dell' olio di lubrificazione. Se invece fosse l' olio di raffreddamento bisognerebbe anzitutto disattivare il sistema di autodeviazione del lubrificante ( control alt canc sulla centralina connessa a pc mediante presa OEM 2390-b) , attivare sulla centralina la funzione refresh ( OEM part n° 123-876-523\a) e staccare e riattaccare la batteria per 12 volte. Poi cambiare l' OR categorico 2456.78.22.34 con la modifica 2456.78.22.34-AZ , e sperare che funzioni.

robertag 19-09-2011 14:55

... grande, PATERNATALIS... faccio subito un copia incolla del tuo post!:D:!::D:!::D:!:

robertag 19-09-2011 14:56

...ah ca@@o, io però c'ho il 1200.... vale lo stesso?:confused:

PATERNATALIS 19-09-2011 15:08

Cambia il categorico dell' O-ring di ricambio. Diventa / AZ -RT ( tutto maiuscolo)

robertag 19-09-2011 16:09

... ah, perfetto.... :blob:

giammi19 19-09-2011 16:15

cmq deve cambiare :
7
8
5
6
e tutto va a posto senza nessun ripensamento
la perdita d'olio è data solo dalla pressione che sprigiona... infatti se vai ad un andatura di 80km/h.. non fila ...
se alzi l'andatura a 140 km/h in autostrada fila ...molto ...

Enzino62 19-09-2011 19:28

e'normale che a 140 Fila...e se vai a 200 UUUUUUU.....come fila

maxriccio 19-09-2011 19:33

Per filare, fila, il problema è quando fonde ( legge di Kraft ):(

pigreco 19-09-2011 19:49

Nostalgia del vecchio 3ad sull'olio di raffreddamento??:lol::lol::lol:

giammi19 19-09-2011 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6103537)
e'normale che a 140 Fila...e se vai a 200 UUUUUUU.....come fila


:!::!::!::!::!::!::!::!:

phantomas 19-09-2011 20:09

Mi cercavate????????

Sayo59 19-09-2011 22:17

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 6103612)
Nostalgia del vecchio 3ad sull'olio di raffreddamento??:lol::lol::lol:

No su quello di lubrificazione :lol::lol::lol::lol:

nico62 20-09-2011 08:10

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 6102132)
...
...a dx quello per l'OLIO DI RAFFREDDAMENTO e a sx per L'OLIO DI LUBRIFICAZIONE:lol::lol::lol::lol:


ciao Robert, ma sei sicuro?? :rolleyes:io pensavo che quello per il raffreddamento fosse sul radiatore :lol:!!???

maxbeat 20-09-2011 08:24

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 6102608)
Questo e' il diagramma corretto per perdita dell' olio di lubrificazione. Se invece fosse l' olio di raffreddamento bisognerebbe anzitutto disattivare il sistema di autodeviazione del lubrificante ( control alt canc sulla centralina connessa a pc mediante presa OEM 2390-b) , attivare sulla centralina la funzione refresh ( OEM part n° 123-876-523\a) e staccare e riattaccare la batteria per 12 volte. Poi cambiare l' OR categorico 2456.78.22.34 con la modifica 2456.78.22.34-AZ , e sperare che funzioni.

Scusa ho capito......però chi non ha il PC ma ha il portatile?....cambia qualcosa?..:confused::confused:......eppoi non ho trovato la funzione refresh....ma stà vicino al volante?..:lol::lol:

robertag 20-09-2011 08:43

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 6104442)
ciao Robert, ma sei sicuro?? :rolleyes:io pensavo che quello per il raffreddamento fosse sul radiatore :lol:!!???

.. a dire il vero dici una cosa giusta... o meglio la diciamo tutti e due. mi spiego; il radiatore in realtà è usato da tutti e due gli OLII. la centralina conta i kilometri ed ogni 27.85km. e tramite un apposita valvola,
gestisce il passaggio degl'OLII, prima uno poi l'altro per un periodo di circa 8minuti ciascuno. questo finchè restiamo sotto ai 63.41km/h. mentre al superarsi di questa andatura, ma anche in base alla temperatura esterna ed alla situazione meteo, lo scambio avviene ogni 18.39km. e con periodi che si allungano... passati poi i 111.40km/h i periodi cambiano ancora; a questo punto però la centralina terrà conto anche di altri parametri come il vento apparente, lo stato mentale del pilota, da che parte è il sole rispetto alla moto (se notte la luna se piena, calante, primo quarto, ect,ect.) ma, parametro più importante, la natura del paesaggio. se bucolico, ovviamente, sarà meglio....:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©