Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Non provatela MAI!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=332433)

WWWally 17-09-2011 00:46

Non provatela MAI!!!
 
Da 4 anni sono felice possessore di una Griso 8V. Non sono uno che mangia migliaia di chilometri e di polvere in un anno. Uso la moto prevalentemente in città, per andare al lavoro, con qualche fugace e sporadica fuga fuori porta il week end, considerato che la dolce mogliettina preferisce quasi sempre spostarsi in auto :mad:.

Ultimamente, non so il perché, avevo voglia di un po' di nuova e sana tecnologia... di abs, di controllo della trazione e altre diavolerie del genere :confused:

Ho provato una Diavel: bellissima, curatissima, tecnologica e velocissima :D
Beh, certo che alla mia ormai veneranda età, a bordo di una Diavel rischio di sfiorare il ridicolo :lol:

E allora, tra le pagine delle varie riviste specializzate, ecco che spunta Lei!
Maestosa, tecnologica... bellissima con quei occhioni di luce bianca!

Non ho mai avuto una GT e caspita, pare pesantissima... più di 300 chili! :rolleyes:

Dai, dai, andiamo almeno a provarla!!!

Inutile dire che mi sono innamorato al primo chilometro... tutto un altro mondo!
La provo subito in città, in mezzo al traffico: non male! Il peso non si sente poi così tanto, ma la trasmissione rumoreggia durante gli apri e chiudi del gas, non me l'aspettavo...
Ora un po' di velocità e curve: affronto un passo in salita di alcuni chilometri, dove si alternano tornanti, curvoni veloci e tiratoni: ottimo per il mio test.
Sono ancora titubante, non conosco la bestia :-o e tutti mi sorpassano con le loro sportive...
Vabbeh dai, provo a seguirle! Ehi, ci riesco! Praticamente in poltrona potrei affiancarle e superarle senza affanno (almeno non quanto il loro :lol:). Dall'ultimo curvone esco ad una velocità che mai avrei osato raggiungere con altre moto! :rolleyes:

Ho DOVUTO... ordinarla! :mad: :eek:

Full opzional, of course, bianca, top case e luce a terra (uno sfizio... inutile :lol:).

Vado a ritirarla settimana prossima: so che è già dorme dal conce, nel suo scatolone ;)

Per la città toglierò le borse... ma spero di non aver fatto una... cacchiata! :-o
Forse era meglio prendere uno scooter... :lol:

Fabrix 17-09-2011 00:50

Benvenuto in famiglia :D
L'ho sempre detto che è pericoloso provare il K6 :arrow::arrow::arrow::!:

SL4 17-09-2011 07:43

Quote:

Originariamente inviata da Fabrix (Messaggio 6097477)
Benvenuto in famiglia :D
L'ho sempre detto che è pericoloso provare il K6 :arrow::arrow::arrow::!:

... e per fortuna che prima non ha provato una Goldwing. Se no ! Sai che ridere !!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Sgomma 17-09-2011 08:50

Quote:

Originariamente inviata da WWWally (Messaggio 6097476)
.....
Forse era meglio prendere uno scooter... :lol:

In quel caso ti saresti chiesto:"forse era meglio prendere una GT??":eek:

Giovanni Cataldo 17-09-2011 09:29

Complimenti per l'aquisto.
Lo dissi non mi ricordo dove....quando si va a provare la K1600 bisogna andare pronti ad ordinarla.
Quasi impossibile tornare a casa senza.

WWWally 17-09-2011 09:59

Quote:

Originariamente inviata da SL4 (Messaggio 6097572)
... e per fortuna che prima non ha provato una Goldwing. Se no ! Sai che ridere !!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

NO, una GW no dai! :( Troppo pachidermica! :lol:

Al massimo aspetto di trovare una bella Diavel carbon d'occasione :-p come tenderino della k6! :lol::lol::lol:

Bërlicafojòt 18-09-2011 10:13

Io ho acquistato una RT a novembre 2010...poi in seguito ad un intervento in garanzia me l'hanno prestata...Il conce mi ha detto :"provala e quando torni mi dici se vuoi ancora l'RT:lol:....."
Cari miei sarò sincero quando sono entrato in galleria e ho pelato l'acceleratore è spuntato un sorrisetto malefico e compiaciuto sotto il casco....e quello sulla macchina davanti a me all'uscita della galleria guardava affannosamente negli specchietti per capire chi fosse perchè mai avrebbe pensato che la moto che aveva alle calcagna fosse la responsabile di quell'urlo così accattivante...:rolleyes::rolleyes::eek::eek::eek:
La kappona si è comportata bene non credevo si potesse andare così forte con un mezzo così grosso.....
Quando sono tornato in officina il meccanico mi guardava e rideva ed al momento della firma per accettazione dell'intervento in garanzia sulla mukka il proprietario della concessionaria mi ha affiancato la proposta per il k.....che desgrasià!!!:lol::lol:

Sono tornato a casa io e la mia mukka a cui sono affezionato ma un pezzo di me è rimasto su quel 6 cilindri.... :arrow::arrow::arrow:

rickyricky 18-09-2011 11:00

Dovendo far sostituire l'ennesimo "blocchetto", ho chiamato (l'ha fatto mio moglie, visto il mio tetesco:lol::lol:) la concessionaria chiedendo se potessero sostituirmelo nella pausa pranzo imprestandomi la 1600......
Sti scimuniti hanno detto sì....:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

A novembre vendono il modello dimostrativo che ho provato.

Ha qualche graffio perché il proprietario l'ha coricata da fermo. Dovrebbe venire via a buon prezzo sperando mi valuti bene la mia. Chissà, vedremo se si riesce a fare il passaggio.

Al Capofamiglia dietro piace molto, dice che è comodissima e che prende meno aria. Come protezione anch'io trovo che sia molto meglio del 1300. Viaggio col parabrezza tutto alzato e non ho quei terribili rumori nel casco. A 160 all'ora la visiera rimane alzata ......Il piede sinistro si scalda molto ma viste le temperature tedesche....(il freddoloso Capofamiglia apprezza l'aria calda:lol::lol::lol:).

Sulla moto preferisco non dire nulla :arrow::arrow::arrow:

Unico neo il manubrio non regolabile..........:confused::confused::confused: :confused::confused:

jocanguro 18-09-2011 17:08

ragazzi ...
droga pura ???!!!

cerchero' di non provarla mai !!!!:lol:

cyclone 18-09-2011 17:14

come fate a dire che è cosi meravigliosa:

1) ha un cambio marce che quando scalda l'olio è a dir poco scadente con giochi enormi che si sentono quando si chiude e si riapre con l'acceleratore
2) il sistema elettronico dell'acceleratore complica la guida specialmente su strade tortuose di montagna ed accentua il problema che descrivo sopra

Provatela in tutte le condizioni di guida e non semplicemente in autostrada e su strade in pianura o dove non fa fatica neanche un TIR a viaggiare!

Sgomma 18-09-2011 18:50

Quote:

Originariamente inviata da cyclone (Messaggio 6100270)
1) ha un cambio marce che quando scalda l'olio è a dir poco scadente con giochi enormi che si sentono quando si chiude e si riapre con l'acceleratore
2) il sistema elettronico dell'acceleratore complica la guida specialmente su strade tortuose di montagna ed accentua il problema che descrivo sopra

Provatela in tutte le condizioni di guida e non semplicemente in autostrada e su strade in pianura o dove non fa fatica neanche un TIR a viaggiare!

e tu l'hai provata???..perché le cose son piuttosto diverse da come le descrivi tu!!

1) il cambio, può risultare rumoroso nell'innesto della prima, sia a caldo che a freddo, ma in movimento risulta eccezionale per rapidità e precisione e nella guida sportiva, anche nelle scalate veloci le marce entrano velocissime come una supersportiva. Qualche gioco lo si sente sicuramente nella trasmissione nell'apri-chiudi, soprattutto a basse velocità e nella guida cittadina, mentre nelle strade aperte, anche di montagna, salendo di velocità tale gioco scompare! Ad ogni modo non è superiore a quello che nelle medesime condizioni avverto sul mio GS 1200 (2010), che se non erro non ha una trasmissione diversa dalla RT!!

2)La regolazione elettronica dell'acceleratore non complica proprio nulla:rolleyes::rolleyes: Forse non sai che a differenza di quanto accade nella RT, sulla K6 la risposta del gas può essere regolata!!:!:
Nel misto la regolazione "Dynamic" ti permette di avere una risposta del motore decisamente più pronta, che permette scalate rapidissime e perfette perché il richiamo del gas è quasi istantaneo!!

Ma se uno non apprezza questo tipo di guida, setta la centralina su "Road" e la risposta del gas diviene meno diretta...e per le condizioni difficili come il bagnato (o per chi ha poca dimestichezza con le moto) c'è anche il settaggio sulla posizione "Rain" che filtra sensibilmente la richiesta di coppia del pilota riducendo l'apertura della valvola a farfalla!!....:D:D..il tutto si cambia anche in marcia tramite comando al manubrio...ma forse per qualcuno questo significa "complicare la guida"

cyclone 18-09-2011 19:55

caro Sgomma dovresti venire dalle parti dove abito io per fare certe strade e poi cambieresti opinione, il tutto senza offesa e senza far polemica.

SL4 18-09-2011 21:20

Quote:

Originariamente inviata da cyclone (Messaggio 6100270)
come fate a dire che è cosi meravigliosa:

1) ha un cambio marce che quando scalda l'olio è a dir poco scadente con giochi enormi che si sentono quando si chiude e si riapre con l'acceleratore
2) il sistema elettronico dell'acceleratore complica la guida specialmente su strade tortuose di montagna ed accentua il problema che descrivo sopra

Provatela in tutte le condizioni di guida e non semplicemente in autostrada e su strade in pianura o dove non fa fatica neanche un TIR a viaggiare!

Ma tu da dove le hai sentite tutte queste xxxxxxx. Da radio Kabul ?.
Guarda che a fumare troppo .. si nuoce alla salute .:mad::mad::mad::mad:

AndreaBikers 18-09-2011 21:22

A me pare la storia della volpe e l'uva...

SL4 18-09-2011 21:23

Quote:

Originariamente inviata da cyclone (Messaggio 6100672)
caro Sgomma dovresti venire dalle parti dove abito io per fare certe strade e poi cambieresti opinione, il tutto senza offesa e senza far polemica.

Inviterei anch'io Sgomma dalle parti dove abiti tu e dove probabilmente vicino abito anch'io, haimè ! Ma con i tempi di percorrenza dei muli il tempo sarebbe troppo.
Ma ti endi conto di cosa scrivi ? Scusa la franchezza ma in casi analoghi ad altri si direbbe ; o ci sei o ci fai !:mad::mad::mad:

SL4 18-09-2011 21:31

Quote:

Originariamente inviata da cyclone (Messaggio 6100270)
come fate a dire che è cosi meravigliosa:

1) ha un cambio marce che quando scalda l'olio è a dir poco scadente con giochi enormi che si sentono quando si chiude e si riapre con l'acceleratore
2) il sistema elettronico dell'acceleratore complica la guida specialmente su strade tortuose di montagna ed accentua il problema che descrivo sopra

Provatela in tutte le condizioni di guida e non semplicemente in autostrada e su strade in pianura o dove non fa fatica neanche un TIR a viaggiare!

Premesso che ho fatto 13.000 km di cui autostrada non + del 10%.

Ho avuto anch'io una 1150 RT. Evidentemente usano ancora l'olio del dopoguerra che usano anche nel 1150 ! Perchè se non hai sentito i difetti di gestione della trasmissione che ha il 1150, superati nel 1200 e risolti nel k1600, vuol dire che la usi proprio pochino e non di certo in città e sulle strade di montagna. Non di certo in 2 con bagagli e non di certo con un certo brio. Non dico velocità, ma almeno brio. :lol::lol::lol:

Giovanni Cataldo 18-09-2011 21:42

Purtroppo come in tutte le cose molti scrivono per sentito dire e non per prova personale.
Oppure provano per 10 minuti e pensano di aver capito tutto come se fossero dei maghi della moto.
Io mi sono stufato di leggere di critiche fatte e dette solo perché' si sono sentite al bar.
Chi ha Honda pensa di guidare il massimo che ce' e tutto il resto fa schifo.
Certi dicono che se non hai un bicilindrico contrapposto non guidi una vera moto.
SMETTETELA di scrivere ca@@ate.

SL4 18-09-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni Cataldo (Messaggio 6101025)
SMETTETELA di scrivere ca@@ate.

E se lo fate almeno fatelo sulle moto che avete in garage . Non su quelle degli altri. QUOTO !

Luc..... 18-09-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da cyclone (Messaggio 6100270)
come fate a dire che è cosi meravigliosa:

1) ha un cambio marce che quando scalda l'olio è a dir poco scadente con giochi enormi che si sentono quando si chiude e si riapre con l'acceleratore
2) il sistema elettronico dell'acceleratore complica la guida specialmente su strade tortuose di montagna ed accentua il problema che descrivo sopra

Provatela in tutte le condizioni di guida e non semplicemente in autostrada e su strade in pianura o dove non fa fatica neanche un TIR a viaggiare!

hai ragione da quando l'ho comprata NON riesco più a curvare e dietro al bauletto ho messo l'adesivo scusate l'intralcio ...:mad::mad::mad::mad:

Luc..... 18-09-2011 23:11

Quote:

Originariamente inviata da cyclone (Messaggio 6100672)
caro Sgomma dovresti venire dalle parti dove abito io per fare certe strade e poi cambieresti opinione, il tutto senza offesa e senza far polemica.


Però io ti abito vicino... con il Tir in 6 ore sono a Milano e poi mi porti a fare manovra nelle strade che conosci tu ??

johnatan 18-09-2011 23:28

Vai Luc, mi aggrego anche io assieme al mio TIR, vediamo se c'e la facciamo a manovrare in quelle strade inospitali!!!


Sent from my iPad using Topatalk

Luc..... 18-09-2011 23:36

Ok, ma NOI potremmo vedereci anche prima...passa con o senza tir a castelnovo ti offriamo una pizza ;);)

johnatan 18-09-2011 23:41

Mi farebbe piacere, Luc... Una pizza in compagnia è sempre na bella roba!!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.678066,10.684733
Sent from my iPad using Topatalk

cyclone 19-09-2011 12:46

siete peggio delle vespe..... pussate via!

SL4 19-09-2011 13:38

Quote:

Originariamente inviata da cyclone (Messaggio 6102192)
siete peggio delle vespe..... pussate via!

Se quella è l'unità di misura visto che in un 1600 ci stanno 6 vespe, pochi che siamo diventiamo sciame alla svelta.:lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©