Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   E se fosse con il cambio automatico ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=332294)

Electra76 15-09-2011 21:34

E se fosse con il cambio automatico ?
 
L'altro giorno quando un ospite del mio B&B, guardando la moto mi ha chiesto se avesse il cambio automatico come uno scooter...:lol: forse sfotteva ma non era competente di moto a due ruote.
Pensandoci in fondo non sarebbe una cosa cosi stupida se esistesse una specie di cambio automatico che puoi inserire e disinserire a seconda delle esigenze, no?
Non mi intendo di meccanica, ma immagino sia difficile farci stare a livello di spazio, a livello di affidabilità etc, un cambio simile a quello delle auto sportive, ovvero automatico oppure con le levette dietro al volante.
Ok l'Rt non ha volante :lol:, ma la pedilina del cambio potrebbe fare la stessa funzione.
Provate a pensare che comodo sarebbe poter usare il classico cambio e magari una volta entrati in città, in in mezzo al traffico congestionato, potere inserire l'automatico e smettere di sollecitare la frizione chissà quante volte per ogni km percorso.
Dico cosi perchè a volte vado a Milano con la Vespa 200 GT e quando sono in centro viaggiare tra macchine e samafori è uno spasso.
Voi che dite ?

Bugio 15-09-2011 21:40

Aprilia Mana...

snipe 15-09-2011 22:09

x il cambio automatico c'è lo scooter se togliamo il cambio alla moto perdiamo il gusto di guidare ..

archer 15-09-2011 22:10

...honda vfr dtc:arrow:

mario fiorentino 15-09-2011 22:14

E se fosse con il cambio automatico ?
 
...e se ci avessi azzeccato?...

Enzino62 15-09-2011 22:18

ecco accontentato come dicevo in un'altro post un'RTista che desidera il cambio automatico..aspetta fine anno e l'avrai,il nuovo scooter bmw.

Enzo

Electra76 16-09-2011 07:42

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6094229)
ecco accontentato come dicevo in un'altro post un'RTista che desidera il cambio automatico..aspetta fine anno e l'avrai,il nuovo scooter bmw.

Enzo


Ma nooo !
Non mi piace mettere la lista delle moto possedute e quelle attuali, ma anche se ho solo 35 anni le mie soddisfazioni me le sono tolte, non sono un tipo da scooter, ma in famiglia abbiamo una Vespa 200GT che usiamo per le commissioni in centro e non ci sono balle, in città non ha eguali per praticità e agilità nel traffico.

Il mio era solo un ragionamento sulla possibilità di una RT o perché no anche un K 1600GLT con il doppio cambio, automatico e sequenziale.
Secondo me non è un idea cosi stravagante, penso al cliente BMW che usa la moto non solo alla domenica, ma quotidianamente per andare in ufficio in giacca e cravatta e si trova spesso in mezzo al traffico.

Potrebbe essere una prodotto appetibile anche per chi è passato ai maxi scooteroni per comodità o perché non ha alle spalle una grande esperienza di guida di motociclette tradizionali, più o meno come tutti i possessori di scooteroni……
Naturalmente il doppio cambio non ce lo vedrei applicabile su una HP2 o un GS, moto con una specifica indole sportiva o turistica all terrain….

robertag 16-09-2011 08:23

... aaooohhhh!!!... ma se vi compraste un auto, non fareste prima?....
e c'è troppa aria, e c'è poco spazio per il carico, e c'è bisogno di cambiare... ebbastaaa!!!.. poi vi lamentate che dicono dei BMWisti che sono dei fighetti...:(

lorescuba 16-09-2011 09:14

Un amico ha una Yamaha enorme Gran Turismo (non ricordo il modello esatto, ma un 2010 comunque). Non ha la frizione e può decidere se cambiare con la pedivella o con una levetta posto sotto il gruppo comandi di sinistra. Non è un automatico vero, ma si avvicina molto.

ggk 16-09-2011 09:24

mah, cambiare marcia nel momento giusto, anche in previsione di quello che farai immediatamente dopo, significa guidare. Scalare una marcia in più per aiutare una staccata o scalare una marcia PRIMA di uscire di corsia per effettuare un sorpasso e non durante, o tenere una marcia durante un curvone preso un po' al limite per non destabilizzarne la percorrenza, oppure mettere due marce in più per i consumi sapendo che percorrerai un tratto rilassato a velocità costante e quindi non serve reattività ne prontezza ad erogare potenza, etc. Il cambio automatico è roba da station wagon e suv di agenti di commercio, non per gente che guida (anche) per piacere personale.

robertag 16-09-2011 10:19

bravo, ggk!!!:thumbup::thumbup::thumbup:

maxriccio 16-09-2011 10:29

Il cambio è parte integrale del piacere della guida, devo poi purtroppo convenire che per allargare la base dei possibili acquirenti si produrranno sempre più moto col cambio automatico o similari:mad:
Magari anch'io arrivato agli ottanta, per comodità...:-o

ArmandoM 16-09-2011 11:19

Per me non vedo ragioni di escludere una BMW con il cambio automatico, specia una moto da turismo destinata a far rilassare

ArmandoM 16-09-2011 11:20

Eppoi ve lo ricordate il mitico idroconvert ?

SandWhisper 16-09-2011 11:25

Un progetto c'è vi devo rinfrescare la memoria?

http://www.sandwhisper.it/rtautomatic.jpg

In versione invernale con lo scudo

http://www.sandwhisper.it/BMW/scudo-rtautomatic.jpg

gladio 16-09-2011 11:33

Quote:

Originariamente inviata da ArmandoM (Messaggio 6095289)
Per me non vedo ragioni di escludere una BMW con il cambio automatico, specia una moto da turismo destinata a far rilassare

una F1 con il cambio automatico.... :(
una ferrari stradale con il cambio automatico.... orrore:mad:

una 500 con il sequenziale... ma no l'automatico semmai solo sulle grandi...:lol::lol::lol::lol:

ggk 16-09-2011 11:34

io non ne faccio una questione di integralismo a prescindere, forse mi sono spiegato male. Intendo dire che la sensazione di un motore che cambia quando io non vorrei o che non cambia quando io vorrei, sarebbe fastidioso, ridurrebbe il piacere di guida e la percezione della sicurezza, se non addirittura la sicurezza stessa. A me aumenterebe lo stress... Piuttosto un cambio automatizzato, il cambio al volante senza frizione sulle auto, e per analogia il cambio rapido senza frizione sulle moto, non sono soluzioni che schifo a prescindere. Poi se uno preferisce non percepire il motore ma semplicemente vuole macinare km tranquillamente in poltrona allora ok il cambio automatico fa per lui non discuto.

ennegi78 16-09-2011 11:37

Quote:

Originariamente inviata da lorescuba (Messaggio 6094845)
Un amico ha una Yamaha enorme Gran Turismo (non ricordo il modello esatto, ma un 2010 comunque). Non ha la frizione e può decidere se cambiare con la pedivella o con una levetta posto sotto il gruppo comandi di sinistra. Non è un automatico vero, ma si avvicina molto.

FJ1300 la fanno sia col cambio tradizionale che con quello del tuo amico, io sinceramente ne ho vista una sola (dal conce) idem per il VFR col cambio automatico (sempre una sola dal conce)

gladio 16-09-2011 11:59

questa è il mercato in italia, arriviamo sempre dopo.
da noi se per caso una cosa diveta status Dio ci salvi cosa succede....
sarei curioso di conoscere la realtà commerciale estera, qlc sà qualcosa in merito?

archer 16-09-2011 14:06

...utilizzo auto con cambio dsg..200k km in 3 anni e mezzo...ogni volta è una goduria guidare:lol:....ho avuto 3 maxiscooter..sempre divertito..la 1200 rt è la mia prima moto è ammetto che rispetto allo scooter è un'altro guidare/godersi il viaggio...ma nell'utilizzo cittadino e o traffico/code...il cambio dell'RT alla fine mi dà sui nervi:cwm21:....non saró un motociclista vero...io la vfr dtc l'ho provata...:!:Non dico altro tanto ognuno ha le sue idee....se un giorno cambieró la mia sara x una con cambio automatico..che sia bmw o altro....:cool:

Enzino62 16-09-2011 14:32

Ma io mi chiedo a prescindere il cambio se manuale o automatico,ma uno si compra proprio una moto come l'RT per usarla in citta?
ma allora è vero quello che pensavamo dei bmwisti quando avevavo moto con gloi occhi a mandorla.
O si è dei masochisti o io di moto non ho ancora capito un cazzo.

Enzo

gladio 16-09-2011 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6095946)
Ma io mi chiedo a prescindere il cambio se manuale o automatico,ma uno si compra proprio una moto come l'RT per usarla in citta?
ma allora è vero quello che pensavamo dei bmwisti quando avevavo moto con gloi occhi a mandorla.
O si è dei masochisti o io di moto non ho ancora capito un cazzo.

Enzo

il mondo cambia e bisogna prenderne atto.
io da ragazzo usavo un "guzzino" 65cc di mio padre con il cambio a leva sul serbatoio, come le harley di una volta.... non ti dico per cambiare..
poi i cambi sulla manopola (vespa) ....
il mondo cambia e gli uomini pure.
chi abita nei paesi non si pone il problema ma chi vive in città caotiche che fa? scooter per il centro, moto per il diporto e auto per la famiglia?
no si adatta e usa la moto sempre.

Electra76 16-09-2011 15:14

Quote:

Originariamente inviata da archer (Messaggio 6095861)
...utilizzo auto con cambio dsg..200k km in 3 anni e mezzo...ogni volta è una goduria guidare:lol:....ho avuto 3 maxiscooter..sempre divertito..la 1200 rt è la mia prima moto è ammetto che rispetto allo scooter è un'altro guidare/godersi il viaggio...ma nell'utilizzo cittadino e o traffico/code...il cambio dell'RT alla fine mi dà sui nervi:cwm21:....non saró un motociclista vero...io la vfr dtc l'ho provata...:!:Non dico altro tanto ognuno ha le sue idee....se un giorno cambieró la mia sara x una con cambio automatico..che sia bmw o altro....:cool:

Ecco io questo intendo.
Nel mucchio di compratori di moto turistiche, sono convinto che ci sia una fetta interessante di chi userebbe la moto con il cambio tradizionale per le gite fuori porta o quando incombe la voglia di fare qualche km veloce godendosi il piacere di cambiare e scalare quando serve.
Però dal lunedi al venerdi quando di correre non hai voglia, ma hai piuttosto la necessità di attraversare 4 volte al giorno Milano per andare da un cliente all'altro, il cambio automatico farebbe molto molto comodo.
L'RT mi piace cosi come, sulla precedente moto ho fatto i miei modesti 40000km in 2 anni e probabilmente sull'Rt ne farò molti di più, ma sono convinto che una moto con un cambio versatile farebbe cambiare idea a molti possessori di maxi scooter che lo usano in città per lavoro e la domenica per un giro al mare.

Ps
Mi fà piacere vedere le Vs. svariate risposte in una sola mattinata.;)

mario fiorentino 16-09-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da archer (Messaggio 6095861)
...utilizzo auto con cambio dsg..200k km in 3 anni e mezzo...ogni volta è una goduria guidare:lol:....ho avuto 3 maxiscooter..sempre divertito..la 1200 rt è la mia prima moto è ammetto che rispetto allo scooter è un'altro guidare/godersi il viaggio...ma nell'utilizzo cittadino e o traffico/code...il cambio dell'RT alla fine mi dà sui nervi:cwm21:....non saró un motociclista vero...io la vfr dtc l'ho provata...:!:Non dico altro tanto ognuno ha le sue idee....se un giorno cambieró la mia sara x una con cambio automatico..che sia bmw o altro....:cool:

Le mie ultime 4 auto hanno avuto tutte il cambio automatico sempre + evoluto, il DSG ultima generazione è uno spettacolo come per altro il 7Gtronic e lo Steptronic. E' solo questione di abitudine, con il vantaggio che quando vuoi e la strada lo permette, puoi usare il cambio in gestione manuale con le leve al volante senza perdere il piacere di guida (anzi) altrimenti, in condizioni di traffico, l'uso in automatico non fa altro che migliorare la qualità della vita. Non dimentichiamoci che nelle corse automobilistiche si usano solo cambi con queste caratteristiche ed in Formula 1 la prima casa a sperimentarlo fu la Ferrari già dai tempi di Villeneuve per poi adottarlo definitivamente nel 1989 con Mansel e Berger.. Prima o poi arriverà anche nel motociclismo, Sono convinto che un cambio con le stesse caratteristiche di un DSG o similari sarebbe l'ideale per l'RT!

ggk 16-09-2011 15:25

Qual'è la vita di un cambio automatico automobilistico, e quanto meno ci sipuo' aspettare che duri un cambio analogo ma costruito in economia di pesi e dimensioni per l'impiego su moto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©