Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Manubrio antivibrazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=332195)

63roger63 14-09-2011 23:31

Manubrio antivibrazione
 
C'è nessuno che abbia montato il seguente articolo?
Se si come si trova?
:arrow:
http://www.bikerfactory.it/Vendita-A...029&Id=1000260

otticos 14-09-2011 23:41

riduce anche i movimenti indesiderati........ sti cazzi!!!!

ma quali sono i movimenti indesiderati....!!!

63roger63 14-09-2011 23:48

E' quello che vorrei sapere anch'io. :confused:

Tommy 14-09-2011 23:49

È una nuova terapia per il Parkinson?


Non mi piace l'idea.

otticos 14-09-2011 23:56

no! è una stronz@t@.

gldicle 15-09-2011 12:39

Movimenti indesiderati a parte, anche a me interesserebbe il parere di qualcuno che lo ha usato relativamente all'abbattimento delle vibrazioni. Sulla mia GS le vibrazioni sono "molto avvertibili" soprattutto sul lato dx del manubrio, manopola del gas per capirci.

::zinco:: 15-09-2011 13:18

fate un bell'allineamento dei corpi farfallati e le vibrazioni si riducono al minimo!

io non uso neanche il manubrio originale... ne ho uno più rigido.

ironman 15-09-2011 16:16

Quote:

Originariamente inviata da ::zinco:: (Messaggio 6092603)

io non uso neanche il manubrio originale... ne ho uno più rigido.

...pensate che io non uso neanche il manubrio...:rolleyes:

rufus.eco 15-09-2011 18:33

Quote:

Originariamente inviata da ironman (Messaggio 6093181)
...pensate che io non uso neanche il manubrio...:rolleyes:

anchio anchio ahahahah

redbaron57 15-09-2011 19:59

Scherzi a parte anche a me le vibrazioni sul lato dx procurano una costante infiammazione al nervetto sotto il gomito (gomito del tennista). Devo trovare una soluzione o devo mollare la mia bella mucca.

::zinco:: 15-09-2011 22:05

considerate che è un boxer... le vibrazioni fanno parte di questo motore.

gldicle 16-09-2011 13:59

Proprio perché è un boxer non dovrebbe vibrare! Il formicolio alla mano destra è la prima volta che lo accuso ed ho avuto sempre moto a 1 o 2 cilindri (V o L) non equilibrate naturalmente come il boxer. Comunque se c'è una soluzione perché non adottarla? E' per questo che stiamo chiedendo info.

Mangiafuoco_2 16-09-2011 14:21

Ho io la soluzione alle vibrazioni:

- ho dato via il 1200 ed ho preso l' F800 GS.

formicolii della mani scomparsi dolori eliminati e mani che non si addormentano più.

ggk 16-09-2011 14:58

Avete per caso montato dei "contrappesi" aftermarket? magari alleggeriti? Quegli affari hanno uno scopo...

StiloJ 16-09-2011 15:16

Secondo me il problema del formicolio dovuto alle vibrazioni non si risolve.
Nel mio caso ho individuato il motivo di tali vibrazioni nell’ eccessivo gioco che c’è tra la manopola dell’acceleratore e la parte di essa che rimane fissata al manubrio (in sostanza si tratta di due cilindri concentrici, quello esterno viene impugnato e ruota, quello interno è fissato al manubrio).
Anche cambiando manubrio, il complesso manopola acceleratore rimane lo stesso e il diverso manubrio non incide sui “giochi” della parte in questione.
Fortunatamente per me, tale formicolio non raggiunge ancora livelli fastidiosi, perché non saprei come rimediarvi.

ironman 16-09-2011 15:45

Quote:

Originariamente inviata da ggk (Messaggio 6096024)
Avete per caso montato dei "contrappesi" aftermarket? magari alleggeriti? Quegli affari hanno uno scopo...

Non vorrei dire una castroneria, ma piu` i contrappesi sono leggeri e piu` si sentono le vibrazioni...o no?

ggk 16-09-2011 15:53

esatto.....

gldicle 19-09-2011 14:37

Ho contattato la bikerfactory per sapere se comunque il manubrio in oggetto è plug and play: si ma comprando anche i supporti manubrio ed i paramani specifici in quanto quelli originali non ci vanno. Visto quanto costa già di suo il manubrio mi sembra una spesa decisamente eccessiva. Secondo me, la butto lì, servirebbero dei supporti manubrio elastici come quelli montati sulle jap. Sapete se qualcuno li fa?

blacksurfer 19-09-2011 14:46

:rolleyes: sticazzi ....
230 euro di manubrio
+ 100 euro di paramani
+ 30 euro di traversino
+ manopole .....

mi sembra vagamente eccessivo .... :mad:
ma io sono genovese, si sà :lol:

Gianbevi 21-09-2011 16:50

io ho messo il servosterzo...un altro mondo!
ma facitem' o piacer'!!!!!

piero6440 01-10-2011 21:04

lassa perde!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©