![]() |
differenza tra...
poiché sarei interessato all'acquisto di una R1200 C, una domandina: mi sfugge la differenza tra la classic e la indipendent... :!:
per la verità ne ho trovata una qua: http://www.motousate.it/annuncio/bmw/r_1200_c/286072 prezzo euro 4.700,00: più basso rispetto alle altre proposte di un paio di migliaio di euro anche se ci sono due cose che non mi piacciono molto: 1. i cerchi, su una custom quei cerchi in lega a mio avviso stonano, preferisco quelli a razze, poi son gusti... 2. il sellino del passeggero, è un tuttuno con quello del conducente, preferisco il sellino (meglio se è il tipo confort) quindi la mia preferita potrebbe essere questa http://www.motousate.it/annunci/photos/?id=287921 per assurdo è più "vecchia" della prima.. |
Le differenze sono :
classic : manubrio police più alto e lungo, cerchi a raggi e verniciata tutta di un unico colore profilata con due righine. indipendent : manubrio basso e largo, cerchi in lega e doppia tinta del serbatoio e parafanghi ed un piccolo parabrezza fumè sul faro. La sella pilota è identica per tutte le cruiser, la classic originariamente monta il sellino piccolo reclinabile ( può fare da poggiaschiena al pilota ), mentre la indipendent non aveva nulla per il passeggero ( appunto indipendent ) e per entrambe come accessorio si può montare la sella confort con il relativo maniglione per il passeggero. Ps. quella dell' annuncio a 4500 euro mi sembra una truffa ..... |
quindi...
la indipendent è omologata solo per uno? spero di no...
allora dovrei prendere una classic ma con il cupolino fumé della indipendent, oppure anche la indipendent ma dovrei montare i cerchi a razze... un'altra cosa, ma l'abs sulle prime era optional, vero? (mi par di capire che tu ne hai una o due) secondo te è necessario oppure no? PS anche a me sembra strano come annuncio perché è un pò troppo generico e con una solo foto... mah comunque grazie per le info :-p |
La indipendent è omologata per due ma per estetica usciva solo con la sella del pilota.
Ti consiglio l' Abs solo se la moto è recente ( dopo 2002 ) i primi modelli hanno dei problemi alla centralina e la sostituzione costa uno sproposito. Secondo me devi decidere sul modello che preferisci se più classico o sportivo, non metterei pezzi di una sull' altra; e trovare dei cerchi a raggi non è facile e prenderli nuovi sono costosissimi. Sono appassionato dello stile CRUISER sia per l' estetica che come guida, ho una classic del 1998 ( primo modello ) colore panna filettata blu con sella blu e sellino piccolo reclinabile da usare da solo, modello agile e maneggevole http://img220.imageshack.us/img220/6...serclassic.jpg ed una Montauk 2006 ( ultimo modello ) nera con sella confort maniglione e schienalino, completa di borse, parabrezza ect da usare in coppia ideale per viaggiare è più stabile soprattutto in autostrada ma meno maneggevole. http://img690.imageshack.us/img690/7840/lapoderosa.jpg |
8500km, 4700€ e pure trattabile...
puzza, puzza, puzza :evil2: |
sono bellissime
entrambe e dalla foto vedo che sono tenute anche benissimo ... complimenti!!!
comunque grazie per i chiarimenti, poiché non ne comprerò due, in conclusione dovrei prendere la classic per due motivi: i cerchi a raggi e il sellino sdoppiato (quello tuttuno lo vedo troppo moderno rispetto allo stile della moto) il problema dell'abs mi inquieta, cioé alla fine è meglio senza abs per i primi modelli?? in ultimo: una classic del 2000 ben tenuta che quotazione ha in media? |
Sotto i 7K è veramente difficile trovarne.
|
Allora, per chiarezza: il sellino passeggero che fa da schienalino va su tutte le versioni, io ho una independent con sellino e di scorta la sella grossa per il passeggero con maniglione (che secondo me è da usare se hai il passeggero poi la togli perche fa schifo).
I cerchi a raggi delle classic sono belli ma tendono a sfogliarsi, poi farli cromare sono c@zzi ( tutto è ovviamente fattibile basta aver tempo e soldi), i cerchi a razze di taglio aeronautico sono bellissimi e danno un tocco sprtivo, oltre ad essere " eterni". La scelta della configurazione della moto dipende dal' uso, se hAi il passeggero o no, se preferisci avere aria sul casco (io ho tutti cupolini piccoli perche non mi da fastidio l'aria (altrimenti andrei in auto) Qualunque scelta è buona, è una gran moto. |
Dimenticavo: concordo che sotto i 7000 euro .... Gatta ci cova. È una delle poche moto che prende valore, non lo perde.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©