![]() |
Transponder
Il manuale di uso e manutenzione, nella sezione relativa al lap timer, fa riferimento ad un fantomatico "sensore ad infrarossi" (da acquistare come accessorio) per rendere automatico il rilevamento dei tempi, invece di dover usare il lampeggio fari, il che farebbe pensare ad un transponder.
Però quando il mio meccanico prova a ordinare (a sistema) il transponder, risulta che tale accessorio sia compatibile solo con il cruscotto racing (?)... Qualcuno l'ha montato (il sensore ad infrarossi, il transponder o quello che diavolo è) o, perlomeno, ha le idee un po' più chiare di me in merito? Grazie in anticipo :mad::mad::mad: |
Ti confermo che dovevi prendere i super cruscottone della 2D e l'infrarosso. Costano come tutto il kit hp. Se devi prendere solo i tempi basta un comune crono GPs.
|
Grazie del chiarimento!
L'idea era di avere meno "accrocchi" esterni possibile, visto che comunque la moto la uso (poco) anche in strada... Vediamo un po' |
io su quella da pista ho preso un GPT crono GPS....mappa circuiti già preimpostate, 3 intertempi a pista che puoi anche aumentare volendo, facilissimo da usare, alimentazione diretta dalla batteria moto, retroilluminato a tre colori,giro ideale, media dei giri, attacchi al comps di mostra le tue traiettorie ecc...ecc...pagato una frescata 170 euri!!!
|
Io ho montato il trasponder originale BMW....sono andato dal conc..... Montano un sensore che riceve il segnale da un aggeggio che devi mettere ai box.
Il montaggio e' semplice ma lo deve fare il conc....mi sembra di aver speso 380 |
Alla fine ho montato anch'io l'originale BMW, che effettivamente costa una sassata, perché mi piaceva l'idea di avere tutte le informazioni sul cruscotto, ma mi sa che facevo meglio ad ascoltare Glock e Alpin Wolf...
|
Quindi ai messo pure il cruscotto modello Playstation ? O solo il sensore ? Se vuoi dirlo quanto hai speso?
|
Ho preso solo il sensore (per la modica di 380€), mentre il cruscotto è rimasto quello di serie.
Prime impressioni: 1) ci sono molte informazioni / opzioni, ma il menù non è propriamente intuitivo 2) sabato a Franciacorta mi rilevava un giro sì e due no (spero che il problema si possa risolvere spostando il sensore, che è stato montato in una posizione un po' nascosta, anche se tecnicamente corretta a sentire il mio meccanico) Conclusione: è una buona soluzione di "compromesso" (anche se un po' costosa), per chi usa la moto in strada e in pista, ma per una moto solo pista è decisamente meglio un crono GPS (che, peraltro, costa la metà...) PS: se per caso qualcuno vuole un transponder BMW usato 1 volta e a buon prezzo... :lol::lol::lol: |
Ahah capito, ancora una domanda...è un sensore con una torretta da muretto o usa quello del circuito?
Ps il menù del cruscotto fa impazzire anche me tranquillo :lol: |
Torretta (anche se assomiglia più ad una scatoletta) da mettere sul muretto...
PS: ah OK, temevo fossero i primi sintomi dell'arteriosclerosi... |
Se ha anche il rilevatore come prezzo è allineato. Il trasponder era dal lato del muretto che a Franciacorta è il sinistro?
|
E' montato sotto il cruscotto con il sensore rivolto a sinistra: anche se in teoria non ci sono "impedimenti" (mettendosi lateralmente il sensore è ben visibile), temo che la posizione renda un po' difficile il rilevamento...
|
Quote:
|
Non l'ho mai visto quello BMW ma i trasponder che danno in pista li mettono all'esterno ad esempio sul supporto pedana passegero o sul telaietto posteriore. Ben in vista in modo che l'infrarosso lo prenda bene, ma non sono un esperto..
Se non necessita di alimentazione come un comune trasponder io lo fisserei di volta in volta con una fascetta. Ma credo che sia li perché avrà dei cavi di collegamento con il cruscotto |
Quote:
PS: L'unico lato positivo dell'inverno che si avvicina è che potrò procedere con tutta calma alla risoluzione di questi piccoli contrattempi ed alla "pistizzazione" definitiva della bambina... |
Io l'ho provato al Mugello e mi ha rilevato 3 giri su 20!
Secondo me il sensore sotto il cruscotto, che si può orientare a dx o a sin non riesce a leggere la torretta che e' ai box....ho provato a passarci alla minima distanza...niente da fare...forse andrebbe davvero messo esternamente ma il cavo non e' abbastanza lungo.... |
Beh fatelo sistemare! Per 380€ deve dirmi pure da quanto non faccio pipi :lol:
|
quoto alpin, gpt gps che puoi usare con gps e infrarosso con torretta che tra le altre cose è la più diffusa e all'occorrenza ti fai dare il n. del canale e via. gli altri transponder sono meno potenti di gpt e comunque è sempre consigliata una batteria supplementare e potente da mettere sul muretto box ! nella posizione come da foto prende tutto in tutti i circuiti, destra o sinistra basta un pò di 3m.
http://img846.imageshack.us/img846/1...copiacopia.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Grazie del consiglio: provo a spostare il sensore e vediamo cosa succede...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©