![]() |
R1150R stato delle sospensioni
Apro questo 3D per sapere lo stato di salute delle sospensioni delle vostre 1150r: se sono ancora originali, se le avete sostituite o rigenerate.
E' utile che chi risponde specifichi i km percorsi e il tipo di utilizzo prevalente (da solo-in coppia-in coppia con bagaglio, ecc.). |
La moto è del 2005 con 27000 km fatti da solo per la maggior parte e senza bagagli.Stato attuale delle sospensioni:buone
|
La mia ha 54000 km fatti spesso in due,gli anteriori mi sembrano un po alla frutta, avvolte se entro in una buca mi sembra che arrivino a fine corsa.Voi che ne dite?
|
Sarebbe buona cosa revisionare le sospensioni attorno ai 30000Km,non tanto per fare i matti nel misto,ma per avere la certezza che la moto freni come si deve su qualsiasi fondo stradale...
|
Secondo me prima di far revisionare le sospensioni, conviene farle controllare da un buon meccanico, possibilmente specializzato nella preparazione delle moto sportive. Un doppio lamp.
|
Quote:
|
Km. 68700, originali. Viaggio solo ed in coppia....sto cercando un "affare" con due begli ammo a gas. :lol:
|
Quote:
|
La mia per esempio , ha 39.000 km però gli ammo sono ancora buoni, magari tra 15/20.000 km cambierò l'olio. Un doppio lamp.
____________________________ R 1150 r del 2004 km. 39.000. |
Se un ammortizzatore non è scoppiato è difficile rendersi conto se ha avuto,e quanto,un decadimento delle caratteristiche,sempre che non lo smonti dalla moto e non lo porti da un esperto,e a quel punto tanto vale revisionarlo.
Capire se le sospensioni sono in ottimo stato o no è difficile perchè il cervello si adatta al comportamento della moto e se il decadimento avviene poco per volta è difficile accorgersene. Almeno questo vale per me,probabilmente c'è chi si accorge di uno scadimento delle prestazioni del 20% rispetto al 100% del nuovo nel corso di qualche anno,io non sono cosi sensibile. |
74K km,,, originali, a me sembrano perfette,,, viaggio spesso in due e con bagaglio e per lunghi tratti,,, ma secondo me un uso extraurbano/autostradale/passi montani non dovrebbe pregiudicare piu di tanto gli ammo,,,sbaglio?
|
Nel nostro caso l'olio serve solo a lubrificare.
Puoi aspettare non è cosi vitale. |
Ancora originali, leggi la firma.
Lavora proprio bene mamma BMW. :lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
______________________ Bmw r 1150 r del 2004 con 39.000 km. |
la mia ha 50.000km ed ho montatto gli ohlins da due mesi
|
65000 km viaggio solo prevalentemente misto (entroterra abruzzese) per me sono arrivate, mi rendo conto solo del posteriore, cmq vorrei farle revisionare o accattarmi un paio di gialli
|
45000. mod 2001. L'ha provata un mio amico: " Ma come Ca@@o fai a guidare sta moto".
Mi sa che devo cambiare le sospensioni. :( |
Quote:
|
Allora fagli cambiare l'olio della forcella, e vedrai che ne farai altri 45.000 km e ricordati che rispetto al 2001, oggi gli oli sono molto migliorati. Magari se le forcelle sono siggillate, allora spediscile ad una diita specializzata. Un doppio lamp.
|
le sospensioni della mia sono ancora originali ma quella dietro e` proprio andata, pero` ho fatto quasi 160.000 km per la maggior parte da solo ma sempre con carico e spesso su strade disastrate.L `anno scorso ho fatto gracia turchia siria giordania, e in siria le strade specie nei centri abitati erano un disastro, mi sembrava di essere un canguro dai salti che facevo fra una buca e l`altra. Anche in europa est, repubbliche baltiche e sud ungheria le strade erano mal messe. Morale, nn so come faccia ad esserci ancora quella povera moto, ne ha viste abbastanza ma funziona ancora perfettamente, anche la frizione e` ancora originale, unica manutenzione grossa i cuscinetti ruota posteriore. ciao
|
Quote:
|
grazie mille, ciao
|
61000, originali.....ma appena trovo occasione vorrei cambiare, soprattutto la posteriore. magari con una che permetta anche di variare l'altezza aumentando il carico sulla ruota anteriore!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©