![]() |
Quale moto?
ciao, vi propongo un "gioco".
volevo prendere una moto che coprisse alcune mie esigenze, dovrebbe essere una moto invernale (cupolone formato famiglia) in modo da essere riparato dal freddo. ogni giorno faccio minimo 70 km anche con freddo e pioggia. posizione in moto alta, tipo enduro stradale. attualmente ho una r1200s che in inverno mi spappola le spalle e la cervicale. tendenzialmente direi leggera, compatta, con pochi cavalli ( il giusto ), per due persone e la possibilità di montare le borse. ovviamente dovrebbe anche costare poco e se proprio vogliamo dirla tutta...pure d'epoca che così l'assicuro con poco! avrò mica esagerato???? :-) so che in molti mi risponderanno: africa twin prima serie. è una delle ipotesi...di sicuro non la più economica. bhe, datemi le vostre idee! thanks! V. |
Vai su un 4 cilindri economico tipo Honda CBF600
|
Transalp dal 97 al 99.
|
piaggio mp3
|
Un bel C1!!!!
|
Deauville 650.
ps: avrei detto anche PC800.. ma non pensavo.. costano abbastanza care. |
K75, però un po' pesantuccia.
|
Quote:
F. |
deauville .......
|
....tdm 850.
|
|
Honda VFR750 del 1990?
Ottima moto, affidabile, forse un po troppo simile alla tua R1200S? Troppo poco Enduro? |
Quote:
Perché esteticamente la preferisco alle successive e perché è una dual onesta ed efficace che non trascende nel "fighettismo" con tutti i benefici del caso: costo dell'usato, costo dei ricambi, costo dei pezzi accessori, costo del meccanico, ... In alternativa i 94/95 sono gli ultimi fatti in Giappone, monodisco, gomma posteriore da 130 (in Italia le hanno poi montato il 120). |
Tu consiglieresti il 600 rispetto al 650, soprattutto come dual? È una cosa che ho già sentito, e ne sono quasi convinto. Mi chiedo se però la parte stradale/da viaggio ne venga compromessa.
Certo, averne vista una tedesca, carica come un mulo con tizio e zavorra a bordo dalle parti di Grosseto, mi ha dato da pensare. Così come il fatto che un amico, del forum, ci abbia fatto comunque dei bei viaggi lunghi (balcani & Co.) sempre con moglie a carico. F. |
R100RS + 10 obso.
|
R100GS carenino i primi son già ventennali.
e non se ne parli più :lol: |
Quote:
una cosa così ad esempio: http://www.moto.it/moto-usate/honda/...ml?msg=3318342 con due soldi hai un mezzo con il quale vai dove vuoi, con calma, ma dove vuoi! |
Un bel K 100\1100 lt?
|
Kawasaki Versys o V-Storm 650 vecchio modello.
Minima spesa massima resa. ;) |
Rt1100 +++++++
|
Quote:
La mia esperienza di VTwin Honda è basata su un'Africa del 96 avuta dal 2007 al 2009 che reputo simile alla TA come impostazione ma diversa come realizzazione. Io consiglierei quella serie di 600 perchè quando vivevo il mio "Periodo Transalpista", otto/nove anni fa, tutti i possessori di Transalp che conoscevo e che avevo interpellato, erano orientati a definire quella LA dual da acquistare; girando nei forum specifici, inoltre, ho solamente avuto la conferma di quanto già sapevo. Se dovessi ritrascorrere un "Periodo Transalpista" mi comprerei quella. Anzi questa per essere precisi: http://img42.imageshack.us/img42/892/ta199901a.jpg |
Ah, grazie... ;)
In effetti per ora ho ascoltato consigli da chi ha avuto esperienza diretta. Soltanto che in effetti i "seicentisti" sono nettamente più che i "seicencinquantisti", e gli unici (due) col 650 che ho conosciuto sono stati gente che la utilizzava come mezzo di spostamento cittadino: né viaggi, né sterri, né niente. Dunque se mi dicevano (com'è ovvio che sia) "è una grandissima moto, è una bicicletta, ci fai tutto, ..." e altre cose del genere, diciamo che mi fido relativamente. Tra l'altro uno ha venduto perché era meglio lo scooter, l'altro ha fatto il passaggio al 700 - altra cosa, totalmente diversa. Purtroppo non l'ho mai provata perché all'epoca non mi interessava proprio, ora le cose (si capisce?) un po' sono cambiate. Dal punto di vista estetico indubbiamente a me piace molto più il 600 che il 650 - ma l'estetica, si sa, non serve a nient'altro che a muovere le corde del cuore, cosa della quale su questo fronte me ne fotto abbastanza. Tuttavia le schede tecniche qualche vantaggio al 650, non ultimo l'essere Euro2 che tra poco sarà condizione necessaria per entrare nella cinta muraria, ma si può cercare di fare lo gnorri. Sono molto indeciso, in effetti il 600 2D/D non mi dispiace affatto. F. |
mah..............
|
eccomi, perdonate il ritardo.
dunque cbf bella ma cercavo qualcosa di + enduristico e molleggiatone ( per poi lamentarmi che è troppo molleggiata soprattutto rispetto alla r1200s). transalp...si...immaginavo sarebbe stata testa di serie ma non volevo buttarla li...non sapevo invece del discorso 600 ecc ecc...sapevo invece c'era un discorso di produzione japan, spagnola, italia ...o qualcosa di simile no? comunque..600cc dal 97 al 99 mi par di capire. c1...ci pensai seriamente ma zk mica costa poco quell'aggeggio!!! deuville? no dai...la deuville no...porta pazienza... k75....si...non è male, mi ispira ma in effetti pesantuccia e la vorrei meno stradale. ecco...anche il tdm in qualche modo mi pare interessante r100gs...moooooolto bello ma non mi pare troppo protettivo e sopratutto mi richiede qualche mila euro di troppo, o sbaglio? anche k100 ed altri bmw, stupendi ma troppo tanto! |
Facile: F650Gs Twin con parabrezza maggiorato e paramani con estensioni!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©