![]() |
Pulizia Plexiglass
Ciao,
ma voi come lo pulite il plexiglass del cupolino per evitare di graffiarlo? Qualche panno speciale od in microfibra? |
tolgo moscerini con spugna morbida umida,asciugo e poi via di Pronto classic(si propio quello del supermercato)con guanto in microfibra(1 euro sempre supermercato).A dire il vero lo uso anche sulle carene,sui caschi....una volta passato utilizza l'altro lato del guanto per lucidare.
|
I moscerini sono i dannati nemici del plexi,io ho uno spruzzino in garage con acqua e sapone neutro per mani,quando rientro e parcheggio la moto spruzzo sul parabrezza e vado via in modo da ammorbidirli,l'indomani spugna e sapone neutro e poi asciugo con semplice pelle di daino.
Un consiglio non usare niete al difuori di sapone neutro e pelle naturale per asciugare,ti dura una vita. Enzo |
1)prendere uno straccio pulito di dimensioni adeguate.
2)stenderlo sul plexi dopo averlo ben impregnato di semplice acqua. 3)lasciarlo almeno un quarto d'ora o più. 4)procedere al solito lavaggio. ... ora non ricordo se l'ho pensata io o se l'ho letto sul libretto di uso e manutenzione... ma questo è un aspetto secondario;) |
occhio hai prodotti che contengono alcool il policarbonato si rovina,
acqua calda,sapone neutro,lasciare ammorbidire etc etc come sopra in alternativa cè un detergente molto potente (puro) derivato dal mais (natur point) si usa diluito fino al 95% al 30% cerchi e motore al 95% si può usare anche come sapone x le mani by |
Metodo "sindone":
una vecchia pelle di daino sintetica bagnata. Farla aderire per bene al parabrezza senza sfregare. Lasciare agire tutta la notte. Asportare il mattino successivo et voilà, si può procedere alla pulizia con acqua, la pelle di daino sintetica lavata ed un goccio di detersivo per i piatti. Viaggi anche col profumo di limone. Meglio dell'Arbre Magique. |
uso prodotti contro i moscerini, comunque ho sentito di usare uno straccio bagnato in acqua molto calda, lasciare almeno un quarto d'ora e poi rimuovere
|
Scottex inumidito con acqua tiepida,5 min. in posa e vengono via.
|
io sul cupolino e su tutta la carena ho tanto di quei moscerini attaccati ke c'è sempre una festa di api e mosche quando mi fermo:mad:
|
vai di Synpol -rosso o blue- http://www.google.it/url?sa=t&source...gwRBnCF_vXrxMg
e il plexi torna nuovo |
ma fatemi capire...
Voi ogni volta che mettete giù la moto, stendete un panno bagnato sul plexi? o solo prima del lavaggio? perchè io sinceramente non ho il tempo ogni volta che rientro di lasciare in plexi in ammollo sotto lo straccio...:-) |
no, tutte le volte... anche quando sono in giro... appena mi fermo anche a fare il pieno stendo il panno umido sul plexi...:lol::lol::lol:
...max!!!!!!!!...ZK, solo prima del lavaggio!:lol: |
Io uso acquazero dell'arexons e in un paio di minuti viene una meraviglia... per i segnetti, ogni tanto uso un polish specifico per i plexiglass! :thumbup:
|
allora,
la sera prima del lavaggio.... vado di morlacco???:-) |
mi avete convinto e ieri dopo un tre mesi lo finalmente lavata tornata come nuova e siccome non avevo shampoo specifico ho usato uno shampoo per capelli antiforfora tanto ormai non mi serve non perché non ho più forfora e che non ho più capelli:lol::lol: mi ci sono volute due ore ,una per i cerchi e una per i moscherini:lol:
|
ciao a tutti
ho comperato circa sei mesi fa un cupolino della givi xke con quello che avevo non vedevo piu na mazza....ora dopo la stagione estiva mi sono accorto che è diventato giallino e un po opaco.....ma si puo rovinare in così poco tempo? da premettere che la moto sta in garage e quindi è esposta al sole solo quando la esco |
Io i moscerini li tolgo uno ad uno con le pinzette, attenti ad usare quelle con le punte arrotondate sennò rigate il plexigas:(
|
io, più semplicemente, i moscerini li evito.
|
Il prodotto "Pronto", quello per i mobili in legno, lo si usava anche sulle capottine degli alianti che costano qualche migliaio di euro.
Se il materiale della visiera è lo stesso beh allora danni non ne fa. Poi per funzionare funziona... anch'io l'ho usate diverse volte. |
E per asciugarlo?
Pelle o microfibra? |
un panno morbido va benissimo purchè sia asciutto ma anche la microfibra va bene.Ti consiglio l'uso del "Pronto",hai degli ottimi risultati ad un costo ridotto,nn ricordo più neanche da quanti anni lo uso ma ha accompagnato la lucidatura di tutte le mie moto e caschi da molti anni.Ho un arai r7xx cadalora replica da quasi 11 anni trattato regolarmente con il prodotto in questione su calotta e visiera ed il rivenditore ogni volta ci lascia gli occhi sopra...
|
R 1150 RT 2002 capolino opacizzato
Salve a tutti,
il capolino della mia r 1150 RT è molto opacizzato e presenta micrograffi diffusi, ho cercato nel forum ma, forse per mia incapacità, non trovato granché. potete indicarmi qualche linK o dirmi come fare per lucidarlo e renderlo di nuovo trasparente e soprattutto che prodotti utilizzare?? Grazie |
Usa questo in foto e tanto olio di gomito. Serve anche quando piove per fare scivolare la pioggia. http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0f3d1471db.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Ti unisco a questo thread, prova a dare un'occhiata anche agli altri che ti allego.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...idare+cupolino http://www.quellidellelica.com/vbfor...idare+cupolino http://www.quellidellelica.com/vbfor...idare+cupolino http://www.quellidellelica.com/vbfor...idare+cupolino http://www.quellidellelica.com/vbfor...idare+cupolino ecc ecc ecc |
Azz .... Io sono sfigato con i cupolini .... Sempre avuto accortezza poi un giorno porto la moto ad un lavaggio perchè era orridamente orrida e la ritrovo con le obrobriose striature concentriche ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©