![]() |
Rumore in fase di ripristino gas
Ecco, non saprei ben definirlo. Se dovessi dirlo maccheronicamente, per sensazioni, direi che c'è qualche cosa lenta o da registrare, forse nella frizione o nel cambio, il problema, tutto sommato sopportabilissimo è questo:
:- Scalando di marcia, in fase di rilascio gas, quando poi lo ripristino (il gas) la moto ha un momento di assenza e segue un rumorino meccanico apparentemente proveniente dal motore. Se la cosa capita in piega è seccante. Questo mi procura un condizionamento nella guida: per esempio ho paura di sfrizionare per il timore di creare strappi (non so a cosa) e quindi creare magari un cedimento in una qualche parte meccanica. La moto mi sembra che vada proprio bene, anche il cambio elettroattuato và bene. Solo questo strappino in ripristino di gas, presente a tutti i regimi mi rompe un poco le palle. In officina dicono che sparirà da solo...con tutta la fiducia che voglio dargli, e che sicuramente si meritano, credo che sia una baggianata bella e buona. Qualcuno mi saprebbe dire qualche cosa in merito? |
Ma parli del clank della frizione antisaltellamento?
|
Grande intuizione Glock!
Potrebbe essere... Vediamo cosa dice l'interessato, perché rileggendo parla di ripristino gas e non durante la scalata... |
mi sembra di capire che al momento di riprendere il gas in mano la moto ha un'esitazione accompagnata da un rumorino.........
direi un on-off piuttosto marcato. non ricordo che la s1000 ere ere lo avesse. |
Forse è la catena
|
Io appena ritirata sono uscito e rientrato dal conce. La frizione antisaltell. della s è stranissima agli alti regimi liscia come l'olio. Ai bassi regimi fa clank in rilascio tra una marcia e l'altra soprattutto in scalata ed anche nelle riprese di gas ma solo quando sei andato vicinissimo al minimo. Mi hanno pure perculato, "ma che non ha mai avuto moto con l'antisaltellamento?" io almeno su altre 2 moto ma mai sentito niente.
|
cosa????? io sul gixer ho l'antisaltellamento ma non me ne accorgo fino a che non faccio una staccatona con scalata di marcia........
infatti ho scoperto così che c'era......... |
.....mah, quanto detto da un dentista è da prendere con le pinze.....
|
E io che ho detto? È diversa dalle altre ...se non la strizzi borbotta :lol:
|
Quote:
e vero la srr in fase di scalata nelle basse andature a un modo tutto suo ,sembra che rilascia la frizione un decimo dopo con il fatidico tlak |
Quote:
Sono andato dal conce BMW, oramai completamente sfottuto di questa "particolarità" che, in marcia (sprattutto in staccata) nel momento di ripristino gas con moto in piega, l'erogazione arriva un attimo dopo e con un "tlack" fastidiosissimo. Fosse solo il fastidio, a volte debbo rivedere anche la traiettoria impostata. Oggi mi hanno riferito che: parastrappi "OK" catena "OK" per integrità e tensione. Il capofficina, dopo la prova, gentilissimo mi ha spiegato che è una caratteristica di tutte queste moto superprestazionali un certo gioco negli ingranaggi. Comunque non ravvedeva niente di anomalo. In ogni caso per farmi stare più tranquillo mi avrebbe telefonato quando l'ispettore BMW si sarebbe trovato in sede. Non convinto l'ho portata ad altra officina "Triumph" senza provarla: catena troppo tesa e pignone lento. Aspettiamo l'ispettore. :mad: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©