![]() |
Consigli sterrati!
Ciao a tutti amici. Dopo 3 mesi dall' arrivo della mia ADV, sono quasi pronto per cambiargli le scarpette. Monterò un bel tassellino, così quest' inverno gironzolo per sterrati. A tal proposito, qualcuno di voi mi sa indicare qualche bel tratto, zona Lago di Garda, Lessinia, oppure tra il Mantovano e il Parmense? Grazie a tutti! ;)
|
Così su due piedi ti do qualche input:
Lago di Garda: Tremalzo (lo conoscono tutti e ormai si sa cosa serve per andarci) e Passo d'Ere (quest'ultimo è raggiungibile per 4 accessi sterrati, per due dei quali molto belli puoi chiedere un permesso ai vigili di Tignale (se gli gira buona te lo danno). Sul Passo d'ere dovresti trovare un mio articolo su 2Ruote con tutti dettagli necessari, ma così a memoria non ricordo su quale numero è uscito. Lessinia: strada tra Podesteria e Malga Lessinia. Facile e bella Per la zona dell'appennino parmense (o non immediate vicinanze) dovrei pensarci su. Mi pare il Passo Cisa e sterri annessi e connessi e la Via Vandelli. |
Quote:
La parte da Monchio al Passo Colla è più impegnativa... !! V_ !! |
Grazie ragazzi, davvero indispensabili! Mi son già segnato tutto e son già in fase di elaborazione! Se qualcun' altro sa qualcosa, che parli adesso ;) Grazie di nuovo!
|
:D seguo con interesse :D
|
Un po' più in la del Garda ci sarebbe lo sterratino del Crocedomini-Maniva-Baremone.
In zona val d'Adige/Vallarsa c'è passo Buole-pian delle Fugazze. C'è infine un percorso tra la Valvestino e la valle del Chiese, tra Magasa (BS) e Bondone (TN) che ho provato a fare sabato scorso ma ho desistito perché non mi sono fidato (ero solo con mia moglie passeggera, moto nuova e gomme stradali): inizia con un bel divieto d'accesso esclusi i residenti, prosegue con lo sterro ricoperto di cemento scanalato e continua con pietraia. La pietraia sembrava fattibile ma non era in quota e non riuscivo a capire dove mi sarei infilato. |
Quote:
!! V_ !! |
Questo invece il pezzo di sterrato che collega il passo Maniva al Crocedomini ;)
http://www.youtube.com/user/dreamGS0.../5/zvUKp4289R0 |
un giorno allunga un po' e vieni sù ad Asiago...anche se ne stanno chiudendo sempre di più c'è ancora parecchio da divertirsi su quelli ancora aperti.
|
Ciao,
se hai voglia di spostarti su Reggio... - Dal Lagastrello scendi a Comano e da li in sterrato si passa versante per spuntare a Sassalbo e poi passo del Cerreto. (bel giro da attaccare al Passo Colla - Lagdei) - Sotto al Cusna (Febbio), da Monte Orsaro a Montecagno ci sono almeno 3 ore su sterrato in mezzo ai boschi. - Orecchiella spettacolo... tra passo delle Radici e passo Pradarena :-) |
Grandiosi! Avanti cosi ragazzi! Indispensabili!! Grazie mille! Spostarmi verso Reggio Emilia non sarà un problema beldin! ;)
|
Quote:
!! V_ !! |
Quote:
!! V_ !! |
Quote:
ciaoo |
Si fa si fa...
IO sono senza esperienza con GS STD e quelli sono i primi giri che ho fatto, il GS fa la maggior parte del lavoro. Chiaro che se si va dopo una settimana di pioggia il discorso cambia parecchio...almeno per me! (tipo che quel giorno lì vado direttamente al ristorante) Sono tutte "carradoni" (leggi carraie) nelle quali godersi il grande GS :-))) Quando si và? Andrea |
ottimissimo 3ad.. tutto in vista di un bel we senza zavorrina.. eh eh...
a proposito.. mi sorge un dubbio magari affrontato mille volte.. ma a far quelle strade, si rischia ad incappare nella forestale?? |
se sono "carrabili" non ci dovrebbero essere problemi.... no???
|
Per tutte le strade che ho letto in questa discussione non ci sono divieti di nessun tipo, tutto fattibile senza problemi. (tranne seconda parte del #6, non ho mai fatto e quindi non saprei..)
|
Quote:
www.robbyre.it/tremalzo.pdf |
Quote:
|
Mi aggancio qui, visto che il tema è lo sterrato...
Qualcuno ha fatto in parte o in toto questo milano-reggio emilia in 7 passi? Sto cercando di fare un roadbook visto che domattina sono a modena per lavoro e tornando mi cimenteri nel tratto lagoni-cirone-brattello-montecavà-zovallo. |
Quote:
Trovi anche altra roba interessante. |
Quote:
E' stato il mio primo pezzo su 2Ruote-Motonline. Per ora gli sterri, me li devo (quasi) dimenticare. Con la motoretta attuale la vedo un pò dura... anche se non impossibile, a dirla tutta.:) |
Da Asiago, per Roana sali sù fino al Forte Verena, m.2015, per meravigliosi sterrati ancora aperti e vivi l'emozione di un panorama sconfinato e di una toccante pagina di storia della grande guerra. La faccio ogni anno e ogni volta è un'emozione.
|
Quote:
... e, urka, non mi ero accorto che in firma non hai più la giallona! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©