![]() |
Frizione andata a 43000 km..
Ieri, dopo 43000 km, a moto fredda, mentre mi accingevo a partire dal parcheggio, ho sentito un rumore di "sfregamento".. Dopo qualche metro mi sono fermato, e con il freno anteriore pinzato e prima inserita, ho staccato la frizione.. Ancora questo rumoreggio, ma la moto ha accennato a spegnersi( quindi credo sia solo un principio).
Appena arrivato a casa ho provato di nuovo con la stessa tecnica, ma per farla slittare un pelino ho dovuto forzare molto, ma molto la mano, e solo allora ho sentito di nuovo, mamolto di meno quel rumore ed un certo odorino di frizione.. In marcia non da segno alcuno, Neanche sotto sforzi " estremi" (apertura totale del gas a marce base, salitoni da montagne russe in prima, ecc). Ma dico , e' mai possibile una frizione a 43000 km? ( senza contare il cardano, la coppia conica e l'ammo esa).. |
Quote:
Mi preoccuperei solo se slitta in sesta, su strada in pendenza. Iniziano cosi'. |
In effetti prova e riprova e la frizione la bruci davvero...in ogni caso ricordo che la frizione è piu sollecitata nelle marce alte (5° o 6°) al regime di massima coppia (5 - 6mila giri circa) quindi senza fare numeri da circo basta accertarsi con una sfrizionatina (tocchi la frizione e la rilasci istantaneamente) in 6° a 6000giri che non slitta e sei tranquillo. Prova da fare solo una 2 volte nel dubbio all'acquisto di moto usata.... In 1° o 2° questa prova è inutile (tranne che si voglia imparare a fare le impennate ma quelle vengono meglio col ..."ciao"..
|
Quoto bmwer71 :D
Gli altri sistemi servono solo per vendere pezzi di ricambio...:lol: |
Fausto.... ora basta.... prendi sta cazzo di moto e vieni al Mukken invece di farti le seghe mentali......:lol::lol: ... la moto và quindi mettici benza e vaiiiiiiiiiiiiiiiiii
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©