Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   formicolio alle mani (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=331451)

drox 08-09-2011 14:22

formicolio alle mani
 
ciao a tutti, dopo un'ora e mezzo che sono in moto comincia un fastidioso formicolio alle mani. ho cambiato l'imbottitura della sella originariamente bassa e fatta rialzare (il dolore alle chiappe non passa però e sto meditando una sella comfort). io sono 1.90 e forse carico troppo sul manubrio
ho letto che forse i risers potrebbe aiutare e qualcuno ha provato a ruotare leggermente il manubrio. qualche consiglio specialmente da chi è un pò più alto e ha provato qualche tipo di risers.
lamps

sceicco74 08-09-2011 15:39

Succedeva anche a me (alto 1,86). Secondo me non è il manubrio da cambiare ma il tuo stile di guida e soprattutto la tua posizione. Il peso del busto deve essere sempre sostenuto dall'addome e non dalle braccia. Le mani servono a guidare e non a sorreggere il peso del corpo...
Bada bene non voglio insegnare niente, ti suggerisco solo quello che è stato suggerito a me (in un corso di guida)... magari potrebbe esserti utile.
Ciao

BOXERFAN 08-09-2011 16:26

Ciao Drox , credo anche io che dipenda dall'eccessivo carico sui polsi.A me succedeva con la R 1150 RS che avendo i semimanubri costringeva ad una guida più caricata in avanti.Ora , con la R 850 R questo problema non l'ho più.

TheBoss 08-09-2011 16:27

l'avevo su R1200RT, risolto coi risers.

emarc1975 08-09-2011 17:46

a me succede superando la mezzora di guida a 140 km/h;
comunque penso che sia riconducibile all'eccessivo carico sui polsi, visto che, avendola ripresa dopo un po' di inattività, ho riscontrato lo stesso problema anche in un giro di breve durata ma impegnaativo in termini di guida

drox 08-09-2011 22:08

Quest'estate Roma Bari sia andata che ritorno soste obbligate ogni ora per riposare mani e fondo schiena. L'imbottitura della sella rifatta, mi sa che mi porta in avanti..
Prima di cambiare la sella volevo provare con i risers

gio66 08-09-2011 22:21

cavalca il toro stringendolo con le gambe e trattenendolo meno per le corna ;):cool:

Paketa 08-09-2011 22:24

..se metti "formicolio alle mani" in "Cerca", trovi varie discussioni interessanti con vari suggerimenti.. ;)


!! V_ !!

mparibelli 09-09-2011 09:54

Ciao. Io ho una R1200R '11 con sella confort e vengo da un transalp (la regina dei formicolii). Devo dire che quest'estate ho fatto circa 3mila km e sicuramente a sella confort mi faceva sembrare di stare seduto di un sedile d'auto, quindi te la consiglio molto. per le mani non ti saprei dire altro se non che a me non lo fa, ma non fa testo perchè sono alto (basso?) 1.71. Leggendo tra i forum molti però sono ricorsi al riser proprio perchè con lunghe percorrenze braccia e spalle si indolenzivano e devo dirti che anche io quando faccio lunghe percorrenze cerco di modificare la posizione in modo da alleggerire il peso sul manubrio.
lamp

drox 09-09-2011 12:57

oggi devo fare 200/300 km provo ad alleggerire come consigliate vediamo se basta

Loki 09-09-2011 14:38

A me si informicola il pollice DX perchè ho il guanto stretto.

paolor1200r 09-09-2011 19:07

io avevo il Tunnel Carpale però le mani mmi formicolavano dopo neanche 2 km quindi non penso sia ii tuo caso ...prova con i riser


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©