![]() |
motegi il gp si fara`
Sembra proprio che i team e i piloti dovranno correrla quella gara.
Io non sono d'accordo,o per dirla all'italiana....il mio culo la non ce lo porterei.....per una gara.... Non so forse sbaglio la lettura,ma il governo jap vieta pure l'importazione diretta di derrate alimentari. Con tutti i ma i se i forse sono convinto che in situazione analoga in italia....una gara di moto......non avrebbero obbligato nessuno. |
Ma se il motomondiale non va in giappone... allora i giapponesi non si risolleveranno mai dalla catastrofe che li ha colpiti? Perché l'impressione é questa... D'accordo le case giapponesi, Honda in testa, vogliono il gp.... e alla fine lo avranno. I piloti, con i soldini che prendono, alla fine dovranno cedere. Chissà come sono felici i meccanici e tutti gli addetti ai lavori...
|
secondo me è sbagliato obbligare i piloti a correre in una zona cosi altamente a rischio.....io non ci correrei ma penso che molti siano obbligati dagli sponsor e dai soldi che cmq girano attorno a quel Gp.....:mad:
|
Il fatto che non si parli piu' da mesi della situazione dei reattori e' la cosa piu' preoccupante.
|
Condivido!
1100 Gs for ever |
...beh...possono pure correre a motori spenti!!........e senza benzina!
...con l'energia vagante che c'è nell'aria............ a voglia a girà!!!..... A parte tutto......ma la situazione reale....qual'è???........dati alla mano intendo...... |
e chi lo sa... poche settimane fa avevo sentito dire che nella zona dei reattori la situazione é ancora grave.
|
Quote:
|
A prescindere dagli obblighi contrattuali, di sponsor e di "risollevamento" del mercato giapponese, io non andrei a correre a Motegi.
A mio avviso rischiare la vita facendo il pilota è un conto, rischiare di morire tra qualche anno per le radiazioni che mi sono assorbito in qualche giorno di permanenza lì è un altro. Quali garanzie possono esserci e quale credibilità possono avere gli organi di informazione se nell'immediatezza degli eventi hanno avuto il coraggio (il termine sarebbe un altro...) di ridurre la gravità degli effetti e dei rischi? E non mi si venga a dire che era per non aggravare la situazione di panico della popolazione, perché mentire in questi casi è solo uno sforzo di breve durata; adesso preferiscono non parlarne proprio, sperando che il silenzio faccia dimenticare quello che è successo e che ancora è presente. |
potrebbero fare il gran premio in notturna, con le moto fosforescenti!
|
Questa è la riprova, qualora ce ne fosse ancora bisogno,del fatto che "i soldi non sono tutto nella vita,sono molto mamolto di più", giusto o sbagliato è così.
|
battute a parte: si parla sempre e solo dei piloti, ma non ci sono solo loro.
|
Quote:
|
se c'e' anche solo un minimo rischio, il gp non va disputato, anche se ci sono forti interessi sotto
|
Non ci sono solo i piloti, ovviamente, ma anche i meccanici, i tecnici, il personale di pista e le famiglie che sono a casa e che si preoccupano di vedere tornare i propri cari sani e salvi.
I poveri giapponesi che sono a 20 km dal disastro? Pensi che sapremo mai quanti ne sono morti o quanti ne moriranno nei prossimi anni per "strane" malattie? |
io a correre ci andrei lo stesso.
Nella zona dei reattori, ma proprio NEL loco del reattore i lavori di smantellamento e raffreddamento procedono. Contando che le radiazioni decadono con l'inverso del quadrato della distanza, a 180km sarebbe come farsi una tac, forse meno. Mi sa che credete un po' troppo ai politici che annunciano "nubi tossiche" sull'europa (come è già successo) e cagate simili.. 167volte peggio di cernobyl..... non esiste NULLA peggio di Cernobyl, al momento. E mi pare che sia stato già ampiamente spiegato il motivo.. ma vi fidate solo di quello che postano su facebook??? |
Quote:
...scusate l'OT....ma li le statistiche son ben difficili da fare............hanno ancora residui dei 2 regalini americani di qualche anno fa..........e chissà ancora per quanto tempo...se poi sommiamo la situazione attuale.....beh.....non oso immaginare gli effetti a lungo termine...............povera gente......................... |
Secondo l'ARPA dell'Emilia romagna non ci sono rischi (ce li hanno mandati per avere una valutazione indipendente, ma visto che non è quella che qualcuno si aspettava non vale...)
D'altronde, si tratta di stare 4 giorni a 180 km di distanza, tutti i poveracci che vivono più vicino e ci stanno 24/7 e che non sono stati sfollati che dovrebbero fare, allora? |
[QUOTE=zangi;6072911]
Io non sono d'accordo,o per dirla all'italiana....il mio culo la non ce lo porterei.....per una gara.... Beato te! Pensa se lavorassi per 2000/3000 euro al mese e la tua ditta ti spedisse a fare un contratto da quelle parti........cosa diresti: NON VADO!!! hi hi hi hi Forse per stare la 4 giorni nel proprio camper a mangiare con i propri cibi e per 2.000,000/3.000.000 DI EURO......BEH!!!!! |
Ma farlo a Sugo o a Suzuka? No, eh?
|
quoto il post 17 in toto
|
i km in linea d'aria(che è quel che conta)sono circa 100,LA MASSIMA SOLIDARIETA AL POPOLO JAP non è minimamente in discussione.
ducati attraverso arpa ha fatto fare rilevamenti in forma privata,ma dire ''la situazione è rassicurante''dice niente,cioè potrebbe significare solo che è migliorata da due mesi fà,ma non significa di certo che non sussiste pericolo.Fino a quà,lo si può interpretare.........il governo jap,oltre ad una chiara ostruzione a quelle che sono le notizie e le informazioni,però calca la mano.Alla richiesta dei team di poter provvedere direttamente alle derrate alimentari si è pure opposto facendo valere una legge che vieta l'ingresso in forma privata.......non sò come non entro nel merito delle leggi che non conosco a quei livelli,ma stà di fatto che da quanto ho letto i team han preso accordi con aziende italiane che importano regolarmente in jap. l'articolo in questione è su motosprint. |
Quote:
|
Quote:
|
L'unico modo di saltarla era il fronte comune dei piloti... Ma come sempre e non solo nella nostra italietta non è così facile organizzarsi per contestare le imposizioni che vengono dall'alto e quindi tutti, singolarmente, si fanno prendere per i maroni e comandare subendo ricatti e soprusi!
Al solito i pochi che controllano il denaro comandano a bacchetta i tanti che non lo possono fare! Non entro nel merito della pericolosità o meno della trasferta...! Sent from my CiPhone using Topatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©