![]() |
tiger 1200...che me pensate?
|
cardanica??? ma sono matti?
|
Chissà, forse é un po' presto per dirlo ma secondo me sarà una buona e performatissima motocicletta, venduta a un prezzo molto concorrenziale.
|
Quote:
Spero piuttosto sia disponibile con le ruote a raggi e con un serbatoio degno di questo nome. Quel motore beve... |
Che è ora di aprire un post GS vs Tiger1200... o in alternativa anche MTS1200 vs Tiger1200 porebbe rendere bene.
Per una conferenza a tre GS vs Tiger1200 vs MTS1200 direi che è ancora un po' troppo presto... prima conviene esplorare le due opportunità precedenti. Tiger1200 vs ST1200, RT vs Tiger1200 e accoppiamenti similari non credo che abbiano molte possibilità di successo... :confused: :lol: |
mi sembra bellina come la piccola,ma sopratutto forse un pò più votata ai viaggi dato il cardano e la sella che sembra comoda.Aspettiamo di vederla meglio:-p
|
aspettiamo!!ruota da 17 o sbaglio?
|
io dico che la Triumph sa far bene le moto,che a livello di prestazioni quei loro 3 cilindri sono davvero ottimi,poi bisogna sempre vederle le novita' e anche provarle per poter giudicare....
|
io penso che stanno facendo cose egrege con la 800, fanno un passo per volta vedono come va e poi valutano i passi successivi, questa moto nello specifico è in un segmento più complicato, togliere vendite a bmW col gs 1200 non è per niente facile, lo vediamo con la yamaha 1200 che è una figata ma vende poco e la multistrada che si vende ma non fa di certo i numeri delgs
|
cosa ne penso????
che la ducati come al solito fa sQuola ... e poi tutti gli altri dietro tutti tranne BMW di questo bisogna dargli atto ... perlomeno sino ad oggi :lol: :lol: fino |
concordo con il TECCOR:!:
anche se i cerchi in lega fanno schifo su questo segmento di moto |
me ciasa..
|
ho messo in discussione il cardano perche' secondo me con il motore "normale" non e' una scelta molto furba, devi fare un doppio rinvio a 90 gradi, il rendimento meccanico e' scarso e il peso e' tanto (vedasi yamaha ST1200). Questa e' 3 cilindri e il rischio e' che venga una moto davvero pesante.
Oltretutto pur andando benissimo il motore triumph grosso e' obsoleto rispetto al piccolo, come dimensioni intendo. |
Si, concordo.
|
...guardate che il motore è completamente nuovo e non c'entra nulla con il 1050 attuale!
In merito al doppio rinvio del cardano, io attualmente posseggo un Gtr 1400 e vi assicuro che se fatto come si deve funziona in maniera egregia! |
Anche il K frontemarcia ha due coppie coniche e non è che sia così pesante o così scarso in fatto di rendimento.
|
Quote:
Il problema è l'ottimizzazione...che non c'è per il rinvio tramite coppia conica dal carter. Caratteristica questa assente nei motori ad albero longitudinale...dove invece paradossalmente sarebbe svantaggiosa la catena! Il punto è che i motori Triumph sono molto tradizionali...e consumano non poco (specie i tricilindrici). |
non ho detto che funziona male, ho detto che ha un rendimento meccanico scarso e pesa. Richiede 2 coppie coniche
|
chuck....flic e floc
|
Azz...scarto di qualche msec... :lol:
|
E' la solita questione: il cardano ha poca manutenzione e a lunghi intervalli, la catena va coccolata di continuo. Per una moto da lunghi viaggi il cardano è comodo, e allora si mette anche la doppia coppia conica dove serve (ce ne sono parecchie in giro), altrimenti non ha molto senso.
Probabilmente in Triumph la vedono in questo modo, anche per differenziare il modello dalla Tiger 800, che va benissimo ed è a catena. |
Quote:
|
Anche...il punto è che dubito faranno qualcosa di realmente differente rispetto a quanto hanno fatto con la Tiger 800...
Hanno una architettura solida e stabile... molto tradizionale come spunti tecnici...e poi sono inglesi... |
Aggiungeranno il cardano! :lol:
|
perchè tutti copiano il gs ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©