Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   residui di limatura al cambio olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=331108)

brush 05-09-2011 18:30

residui di limatura al cambio olio
 
Ciao,è la prima volta che scrivo e vi ringrazio per l'attenzione che vorrete dare al mio post.
Chiedo se qualcuno ha notato residui di limatura effettuando il cambio olio motore perchè a me è successo questo:
premetto che la moto è di marzo 2010 e che ha 5000km di cui solo i primi 1000 sono stati fatti per strada con la limitazione di giri prevista dalla casa mentre gli altri sono fatti solo in pista;al ritorno da 3 gg di Mugello ho cambiato l'olio motore e sulla calamita del tappo di scarico ho trovato tracce di limatura irrisorie,ma anche 2 frammenti di scheggia molto sottili lunghi circa 3mm,ho pensato che provengano dagli ingranaggi del cambio in quanto sono i soli ad essere di ferro.Contattato il conc.mi ha detto essere una cosa normale in quanto avendo cambio elett. le cambiate al limite in pista con motore sempre in tiro possono creare queste limature, ma non sono molto convinto.A qualcuno di voi è successo,cosa ne pensate?Grazie

MORISUPER 05-09-2011 19:48

SI !!!!!!!!!IO.......stesse limature a km 2500 mai pista, poi messo il motul v300 adesso km 6500 poi provo e ti dico ciao

bandit75 05-09-2011 22:14

sulla moto non mi è mai capitato.... ma in macchina a 31.000km (Audi) sono rimasto a piedi per colpa della rottura della pompa dell'olio... e relativa presenza di limatura nell'olio.... non si sà mai

Glock 08-09-2011 08:33

Trovati anche io ma ai 10000 , pochissima roba ma c'era. Vedremo il prossimo cambio

devargas 12-09-2011 14:35

Limatura di ferro nell'olio motore? Mi avevano detto che l'olio esce praticamente pulito. Non è una bella cosa per la longevità del motore. Strano.

BiancaFollia 05-10-2011 14:19

Occhio ragazzi...Non fatevi fregare...Ad un amico hanno trovato quei residui...e in BMW gli hanno sostituito il cambio intero in garanzia!

kwandy 07-10-2011 11:53

Quote:

Originariamente inviata da brush (Messaggio 6065123)
Ciao,è la prima volta che scrivo e vi ringrazio per l'attenzione che vorrete dare al mio post.
Chiedo se qualcuno ha notato residui di limatura effettuando il cambio olio motore perchè a me è successo questo:
premetto che la moto è di marzo 2010 e che ha 5000km di cui solo i primi 1000 sono stati fatti per strada con la limitazione di giri prevista dalla casa mentre gli altri sono fatti solo in pista;al ritorno da 3 gg di Mugello ho cambiato l'olio motore e sulla calamita del tappo di scarico ho trovato tracce di limatura irrisorie,ma anche 2 frammenti di scheggia molto sottili lunghi circa 3mm,ho pensato che provengano dagli ingranaggi del cambio in quanto sono i soli ad essere di ferro.Contattato il conc.mi ha detto essere una cosa normale in quanto avendo cambio elett. le cambiate al limite in pista con motore sempre in tiro possono creare queste limature, ma non sono molto convinto.A qualcuno di voi è successo,cosa ne pensate?Grazie

Stessa cosa!! il conce mi ha detto che e' normale con il cambio elettronico!
Speriamo bene..............:confused:

BiancaFollia 10-10-2011 12:58

Quote:

Originariamente inviata da kwandy (Messaggio 6153283)
Stessa cosa!! il conce mi ha detto che e' normale con il cambio elettronico!
Speriamo bene..............:confused:

E cosa cambia??? Praticamente stanno dicendo che è normale che con l'elettroaasistito ti si spacca il cambio??!??! Mentre con l'uso della frizione no... MAH!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©