![]() |
Cerco Piaggio Ciao
Lo cerco tassativamente con:
- Libretto - Variatore Tutto il resto è relativo. |
|
grazie axjani ..
peccato che sia senza variatore e che sia un giovinetto del 1990 e sia da riverniciare completamente |
ma va bene anche fermo da decenni? :confused:
lo aveva un amico in garage ma non so se poi l'avesse rottamato o meno. |
troppo forte il ciaetto...... l'aveva anche mi padre truccato col 65 polini..... con quel peso, volava !!!!
forse è un po' più difficile da trovare col variatore.... comunque in giro ce ne sono anche in ottime condizioni. mi spiace non esserti di maggiore aiuto, ti auguro di trovarlo ! |
Quote:
Esempio: - i ciao SENZA il variatore hanno un codice di omologazione del tipo C7E2T - i Ciao CON il variatore hanno un codice del tipo C7E2V |
Quote:
Per le condizioni.. meglio solo il telaio con il suo libretto .. ci sono dei folli che chiedono cifre incredibili pensando di avere chissà che cosa in cantina. |
io ne ho tre, sembrano nuovi.
come faccio a sapere se hanno il variatore? ciao |
te l'ha appena detto al post. n.6
|
Quote:
metti foto e prezzo... sissamai....:arrow: |
ecco un Ciao con il Variatore
http://1.bp.blogspot.com/-aydKj8pVc9...io_ciao_01.jpg e qui uno senza http://1.bp.blogspot.com/-txMSaZz3zy...00/Ciao_50.jpg La differenza salta all'occhio per via del rigonfiamento del carter all'altezza del mozzo posteriore. Quindi, - rigonfiamento = variatore - niente rigonfiamento = niente variatore Spero di essermi stato spiegato :) |
Cercalo col miscelatore (ultimi anni di produzione) altrimenti ti fai due palle... sulla vespa il posto per l'eventuale olio ce l'hai, su Ciao No! ;)
Quanti ricordi... |
No .. lo preferisco ante miscelatore .. tanto per quanto lo uso ci passa un mese prima di consumare i 2 litri del serbatoio.
Poi se lo trovo over 30 anni pago 60 neuri di assicurazione. |
cerca a genova/liguria. qui eran tutti col variatore altrimenti in salita andavi solo a pedali
|
Quote:
che io sappia la regola dei 30anni per l'assicurazione ridotta non vale per i 50 intini ma solo per cilindrate superiori. ;) |
Sono sicuro ... dei 30 anni .. anche perchè ho scoperto uno splendido forum http://adottaunciao.forumfree.it/
Lì ho trovato tutte le info necessarie per muovermi nel mondo dei Ciao. Devo inoltre dire che ci sono persone molto precise e profondamente a conoscenza di tutto quel che riguarda il piccolo ciclomotore. Per L'assicurazione bisogna che il mezzo sia iscritto al Registro Italiano Ciao, previa valutazione del Ciao. é comunque sotto l'egida della FMI. |
Grazie per lo spostamento .. mi era sfuggita la sezione giusta.
|
osti...avevo un Si...con variatore però ;)
va beh,buona ricerca e...ciao... :) |
Jungle ...
AVEVI? Un Si con il variatore? E adesso che fine ha fatto? |
avevo un ciao elaborato alla morte, passavo le vespe primavera! ci avevo preso tanto la mano alla manutenzione che levavo il motore in 5-7 minuti netti.
punto debole i cerchi a raggi, il posteriore rompeva facilmente i raggi. Poi con i cerchi in lega problema risolto ma non e' piu' "vintage". Il mio era del 1969 |
aspes ..
e allora? non mi è molto chiaro il nesso con la mia richiesta. |
credo che il mio vecchio Si sia ancora abbandonato nel garage dei miei genitori....
|
Jungle..
Se mi fai sapere .. mi interessa, se ha ancora il libretto |
un uppino con aria indifferente .. magari lo avete in qualche cantina/solaio/casa dei nonni/casa dei genitori/casa di campagna/casa dell'amante...oppure manco vi ricordavate di averlo avuto/usato/taroccato ect ect
|
Il problema penso che sia di trovarlo con il variatore: io ho ancora il modello base ma se avessi quello con il variatore lo venderei a prezzo da rapina.
Da noi o prendevi il Ciao PX normale o con due soldi in più il Fifty Top. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©