![]() |
nolan vs schuberth
buongiorno!
dopo un casco bmw e 2 nolan n100 sono passato a schuberth c2 .... sicuramente dell'n100 mi mancherà la ridotta sezione frontale una volta aperto, ma la sensazione di "poltrona" una volta infilato il casco schuberth è notevole.... confesso che sono ancora dubbioso se davvero vale i soldi spesi in più.... sapendo prima che usciva il nuovo modulare nolan, avrei aspettato per il confronto.... spero che abbiate curato di più la silenziosità ed il confort di calzata, due aspetti migliorabili dell'n100 saluti Max BG |
Quote:
|
Visto che è stato aperto un 3d di confronto con la concorrenza, mi permetto di dire anche la mia sul famoso C3, che in molti abbiamo ritenuto il top del segmento...
Ovviamente non è mia intenzione denigrare un produttore che non è presente; rilevo semplicemente i più e i meno dell'icona dei modulari, in modo che possa esser d'aiuto a Nolan... Se ritenete di dover cancellare il post, non mi offenderò :) Premesso che il C3 è un gran bel casco, personalmente ritengo che sia veramente ben realizzato nei dettagli e nei meccanismi (apertura-chiusura della mentoniera, laccetto di chiusura veloce, sistema di movimentazione del visierino parasole); in questi dettagli non ho sinceramente trovato sin'ora caschi migliori ...i sistemi rispondono bene, sono affidabili e confortevoli (peraltro rammento che è il modulare che secondo i SHARP test si apre quasi mai in caso di incidente). Il confort acustico è veramente di ottimo livello (il casco è molto ben "chiuso" dall'esterno e dispone di un sottogola rimovibile) e i rivestimenti interni sono freschi e piacevoli. Il sistema anti-scalzamento sembra veramente ben congegnato e funzionale. Tuttavia, a mio modo di vedere, presenta svariati difetti che alla fine rendono poco comprensibile il prezzo di vendita (veramente molto elevato): visiera trasparente solo discreta (possiedo anche un BELL Daytona che fa sembrare le altre visiere robaccia cinese), peso eccessivo, ventilazione estiva appena discreta, sistema pin-lock spesso difettoso, tenuta stagna della visiera precaria In generale lo trovo un prodotto sopravvalutato che tuttavia propone molti ottimi contenuti e spunti di riflessione... |
Quote:
|
freddy sono passato dal c2 al c3 e devo dire che rimpiango il vecchio. sotto la piggia entrano le gocce intere e l'acustica meglio il c2. la mentoniera del c3 e plastica e il sistema di chiusura meglio i "chiodini rossi" del c2 che ti facevano sempre capire se non e chiuso bene...
in sostanza del nolan non so nulla e lo valutero ma il c3, per quanto mi riguarda, perde il confronto con il c2. |
non saprei, non conosco il C2 ...avevo preso il C3 sull'onda dell'entusiasmo che si leggeva sul forum, e anche visto dal vivo non si può negare sia un buon casco, ma forse non merita tutta la fama che si è costruito
|
Confermo le considerazioni di funxfun sul C3, non avendo mai avuto il C2.
Prima possedevo un Nolan e dopo un incidente dove il Nolan ha tenuto egregiamente, sono passata al C3. Col Nolan mi trovavo abbastanza bene se non fosse per il peso eccessivo. La sera dopo una giornata in moto avevo parecchio male alle spalle e al collo, cosa che ora non mi succede con il C3. Ho risolto il mio problema. Per quanto riguarda la rumorosità li trovo uguali. Altro difetto del Nolan, l'apertuta smart lift non ha quasi mai funzionato, bisognava metterci sempre le due mani per aprirlo. Attenderò di provare il nuovo. ;) |
Quote:
A presto! |
ma quando uscirà il 104?
urge comprarmi il casco, ormai il vecchio sincrotech è andato per limiti di età! :-o dopo varie ricerche, sono in procinto di comprare il C3, :confused: ma se ne vale proprio la pena, posso rivedere la mia scelta.;) |
Quote:
Comunque già dal 15 settembre potrai vedere in chiaro il sito www.n104.it (comunque già attivo) dove troverai informazioni tecniche, foto e video inerenti a questo prodotto. Noi ti consigliamo di dare un'occhiata al casco dal vivo, poi farai le tue considerzioni... Ciao! |
Quanto pesa il nuovo 104?
|
Quote:
|
...Domanda: dato che non amo i caschi in policarbonato, vorrei sapere se, con X-Lite avete in mente di produrre un simil modello del 104 , in fibre composite?? Guardando il vs. sito, appare ancora il 1002 con visierino parasole esterno.
Grazie!! |
Quote:
Per il momento non abbiamo in progetto un casco come quello da te indicato, in futuro si vedrà... Ciao! |
Attendo fiducioso allora!!
Grazie!! |
Sui livelli di silenziosità e aereazione avete già dei dati?
Grazie, Roberto |
Quote:
ciao! |
Ora visti i prezzi mi sembra però ci si avvicini tanto al c3
|
Quote:
|
Leggevo fino a 400 più 280 interfono, che va bene solo sul 104, e la cifra mi sembra non più così distante.
|
Bel casco l' N 104 peccato che, come vedo dal video, non ci l'alloggio incassato per l' N- COM come ho sul precedente modello e pertanto non possa essere riutilizzato.
|
Quote:
Capisco il disagio che può creare questa scelta ma ciò è stato necessario per offrirvi prodotti sempre migliori.... Ciao! |
Avete previsto un colore fluo? BMW, Bell, Caberg, Schuberth ce l'hanno e voi?
|
Quote:
Come puoi notare dal link di seguito saranno disponibili i colori giallo fluo e arancione fluo. http://www.n104.it/gamma.html Ciao! |
Bravi sono contento! Lo scorso anno all'EICMA per trovare un modulare flou sono diventato matto! Dalle immagini, sulla sinistra del casco, sembra ci sia una predisposizione per il buetooth e le chiedo, avendo io X-lite 402 con il suo bluetooth originale, se si può montare nel n104?
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©