![]() |
Specchio sx, partito!
...non so se a qualcuno di voi è mai successo.
Possiedo uno splendido esemplare di 1200 RT del 2009, comprato usato. Qualche giorno fa, in totale relax e a passeggio per la Lucania con la mia compagna, entro in curva lento, in terza. La curva è un simil tornante ma con ampio raggio. Beh, per farla breve, al centro curva do gas al bicilindrico (blue super 100 ottani), entra in una fantastica vibrazione e, pppimmmmmmmm!!!!!!.....salta via lo specchietto sx come un proiettile! :rolleyes: Lo trovo circa 50 mt indietro nell'erba, completamente sull'altra corsia, INTEGRO! :lol::lol: Lo rimonto e scopro che è a pressione e montato su gommini :rolleyes::rolleyes: ...e speriamo che tenga... |
a me non è ancora capitato ma ne ho sentito parlare quindi gli ho messo un laccetto in plastica interno che lega specchio e carena cosi se si dovesse staccare rimarrebbe a penzoloni :lol:
|
Puoi mettere una fascetta di plastica, è più che sufficiente. Oppure, più figo e professional, vendono appositi cavetti in acciaio.
|
cavetti in acciaio appositi,10euro se nn ricordo male, e vai tranquillo.Li ho montati appena presa la moto ed una volta mi hanno salvato lo specchio sx.Anche l'idea delle fascette nn è male!
|
Se vi consola io quando arrivo ai 90 orari col Malaguti 160, lo specchietto sinistro dal vento mi si piega verso l'interno :(
|
Ciao,
si,confermo lo specchietto delle 1200 sino al my 2009 e messo a pressione con tre gommini dietro,dal 2010 lo hanno avvitato. Se è partito a razzo singifica che non era messo bene oppure magari in garage in una manovra innavvertita lo hai gia'sganziato e poi è partito in movimento. Il fissaggio a pressione è dato da due fattori: 1)in caso di caduta di sgancia e non si rompe(vedere su'youtube esiste un filmato con una rt rossa che cade in un crasch test) 2)Per cambiare sia le lampade posizione che le frecce basta tirare lo specchio e procedi,con il my 2010 credimi,per fare queste operazionio devi andare al conce per sganciare gli speccchietti a meno che'non ti diletti nel tiro al piattello che devi fare per somontarli,e credimi io l'ho fatto èd è un'impresa ardua. Io ho messo delle volgari fascette da elettricista ma ho messo quelle lunghe in modo che se si dovessero sganciare non restano proprio attaccate alla moto per le ragioni elencate su'. Lo svantaggio dei gommini a pressione confronto all'avvitate del my 2010 e che il sx non vibra mai. |
un po' di Attack sui piolini poi accoppiamento con i gommini e vedrai non lo perderai piu' ( e...giustamente fascetta)
|
Fascetta va benissimo e non costa nulla!
|
la mia soluzione; cordini per tende...:lol:
http://img9.imageshack.us/img9/5460/farifreccez4011.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img39.imageshack.us/img39/226...reccez4010.jpg Uploaded with ImageShack.us ed in più lo posso "slegare" senza tagliare nulla... |
wau questo si che è uno che sa fare i lavoretti complimenti molto ordinato.
|
Comunque al di la dell'ingegno italiano per mettere una toppa agli errori di progetto altrui, che una moto da 18.000 euro i vecchi 36. milioni perda lo specchietto per un una risonanda dovuta ad una vibrazione da da pensare!!!!!
|
...diciamo che, ringraziando per le esaurienti risposte, quella di WalterOne rappresenta meglio il mio pensiero. Ma a parte questo, e alla riflessione relativa alle forti vibrazioni del motore che, in qualche modo, devono essere attenuate, vedrò di seguire il vostro consiglio relativo alle fascette o agganci vari per evitare ulteriori "esplosioni" :):)...
Alternativa, entro più rapido in curva e faccio vibrare meno il motore :idea1:...:lol: Grazie |
Forti vibrazioni del motore? Mi sa che hai i cilindri disallineati. Fai un controllo.
|
...ad ogni modo credo che le vibrazioni con lo staccarsi dello specchietto centrino ben poco, la mia soluzione è stata questa (all'interno del cerchio rosso):
http://img201.imageshack.us/img201/3...elepass004.jpg Uploaded with ImageShack.us usando questo: http://img201.imageshack.us/img201/7...elepass011.jpg Uploaded with ImageShack.us tornando allo sgancio dello specchio è più probabile che sia successo quello che diceva l'Enzino; o un piccolo urto da parte tua o una "spallata" di un pedone accanto alla mucca, tanto da provocare il parziale distacco dello specchietto. le vibrazioni poi hanno fatto il resto.... un consiglio; lubrifica i gommini con alcool così i piolini si inseriscono/assestano meglio all'interno dei supporti in gomma, senza poi restare lubrificati (ciò ne faciliterebbe il distacco) in quanto dopo un pò l'alcool evapora...;) |
dovrò fare il tagliando a breve...ma che vuol dire????
|
Quote:
|
credo che la domanda fosse per bmwfranco, ad ogni modo contribuisco anch'io... direttamente dalle VaQ di QdE....:
http://vaqdellelica.altervista.org/v...ntoR1200xx.pdf |
Quote:
... e forse mi è anche chiaro il perché di qualche "starnuto" in accelerazione dai bassi regimi... :!::!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©