![]() |
Quando l'ho saputo mi sono fermato
Salve, innanzi tutto vi ringrazio per la possibilità che ci date per interagire con voi e per toglierci dei dubbi tecnici e non :)
Voglio sostituire il mio casco che ormai è vecchio e sto girando per i negozi per vedere cosa acquistare. Mi sono orientato su alcuni in particolare, Nolan X-lite Arai Airoh Volevo qualcosa di buono, non m'interessa tanto la estetica quanto la qualità, protezione e comodità del casco. Ho saputo che Nolan è fatto in cina e mi sono fermato. Veramente non mi va di comperare qualcosa fatta in cina, cerco di evitare... anche se marchiata "Italia" e "qualità italiana" ma fatta in cina con i soldi che vanno a finire ai cinesi.... (cinesi, non me ne volete... ma dobbiamo guardare anche i nostri interessi, quello dei operai italiani :( ) (personalissimo parere) Domande: è vero che xlite è fatto in Italia e nolan in Cina? Come definireste la qualità di un xlite paragonandolo con un nolan ? Grazie mille! Ps. Dai che con il prossimo stipendio mi devo prendere il casco :P :lol: :lol: :lol: |
Ciao,
io ho un casco X Lite X402T che è poi un jet, acquistato da un rivenditore ufficiale. Ho poi avuto occasione di collaborare con i tecnici della Nolan per un loro progetto sul sistema interfono che montava la mia HD Ultra, per il disturbo mi hanno installato il bluetooth ad un prezzo di favore. In precedenza avevo due Arai SZ-F che non erano certo regalati, posso solo dirti che dopo aver provato l'X Lite non tornerei più indietro, interni lavabili, visiera asportabile con una semplice pressione dei due tasti sui perni, il sistema bluetooth è studiato appositamente per quei caschi, la qualità della ricezione e dell'invio è perfetta tanto che chi mi chiama capisce che sono in moto. Della produzione cinese non saprei, ma ormai conta poco secondo me, figurati se si sputtanano il marchio, ci sono apposta tecnici italiani che lavorano in Cina e controllano che gli standard di qualità siano gli stessi dei caschi prodotti in Europa. Comunque se capiti davanti alla fabbrica nella periferia di Bergamo, vedi i portoni dei capannoni aperti d'estate e gli operai che lavorano sulla catena di montaggio e tutti i caschi che passano da un reparto all'altro. |
ciao,
Ho acqustato di recente il Nolan n.90, non so dove viene assemblato,ma mi ci trovo benissimo, sia x comodità che x estetica è un gran bel CASCO. |
@x3di
Quanto ai cinesi ... mi sà che ormai e tardi per lasciare i soldi in italia.. |
Quote:
Ciao e spero che tu possa testare con mano il nostro 100 % MADE IN ITALY. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Un numero verde o una mail per prenotarsi e il gioco è fatto, sono sicuro che alla fine della visita se ci fosse la possibilità di calzare l'intera gamma Nolan e poter comprare un casco con un minimo di sconto, qualche motociclista farebbe l'acquisto. ;) |
Quote:
Grazie per il consiglio! |
Volevo ringraziare la Nolan per le delucidazioni e agli altri forumiti per commentare i vostri pareri...
Sono andato a provare il casco della xlite per me... penso che siano la scelta giusta... poi piu avanti... casco e interfono per comunicare con la moglie :) |
Quote:
Ciao!! |
Ciao! ho comperato il casco... Sono andato per un Xlite, convinto al 100% a spendere di piu di quanto i nolan o altri caschi.... infatti il casco mi andava perfetto per la testa e le imbottiture sembravano delle carezze ma... ma... e sempre ce un "ma" Tre cose mi hanno fatto cambiare parere.... una che costava circa 130 euri in piu del nolan n85 e dovendo comperare 2 e telecomunicare con la moglie, 2 xlite andavano troppo fuori budget...(ncom non compatibile) l'altra è l'agancio con quelle due rondelline, terribile per mettere e togliere... sicuramente è piu sicuro ma piu scomodo pure l'altra cosa impresionantemente fantastica (del nolan)è il parasole fume.... che xlite non ha...
alla fine ho preso questo N85 e penso che per marzo prenderò altro uguale (rosa :eek: ) per la moglie assieme al sistema interfono ncom Nolan N85-Vortex N-Com Metal Black 36 http://www.nolan.it/upload/warehouse...11_36_600_.jpg L'ho provato poco,(400km) ma mi è subito piaciuto visiera: fenomenale, ampiezza di visione ai lati, e gli scalini di regolazione della visiera per tener un pochino aperto per far entrare l'aria vanno piu che bene... Parasole: Fantastico, provato al alba e tramonto... impressionante la comodità che dona alla guida. basta occhiali fastidiosi e pericolosi :rolleyes: rumori di vento ecc, normali, non trovo differenza con quello che avevo prima (Zeus) peso: è piu leggero di 450grami di quello precedente ma io personalmente non noto la differenza. grafica: molto bella, ma questo è soggettivo :lol: Ne sono sodisfatto con l'acquisto. Grazie mille dei consigli e della vostra disponibilità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©