![]() |
Oggi ho firmato !
Come da titolo, oggi ho firmato il contrattino! :evil3:
Avrei preferito vendere l'HD privatamente, ma tempi duri e di soldi in giro ghe ne minga quindi ho dato in permuta l'Electra Glide Ultra Classic a l'unico conce che si è dimostrato disponibile a fare cambio con il nuovo RT 1200. A metà settimana arriva la targa e si parte !!! :D Il solito Thunder Grey, full optional ma senza l'Audiosystem. Bye |
complimenti e benvenuto!!!:D:D:D
|
Ben fatto!!! :-)
|
ottimo cambio
|
auguroni!!!!
|
Complimenti! vedrai che non te ne pentirai...ho 57 anni e un trapassato remoto da motociclista, dopo parecchi anni di astinenza ho fatto il grande passo, per quanto mi riguarda rappresenta esattamente ciò che desideravo da una moto, grande eccleticità, docile e paciosa ma anche capace di dare grandi emozioni...auguroni!!!
|
Ciao "Lecchino":lol:
Possiedo anche una una RT come quella che hai appena ordinato tu. Domandina-ina-ina dove l'hai comprata ?. Io da Mariani Motors che si è rivelato il migliore e tu ?.Attendo gradita risposta e speriamo di poterci conoscere visto che siamo tutti e due "Lecchini".:arrow: |
Complimenti, la ho da poco tempo ma è veramente una gran moto !!!!!!!
|
Complimenti!!!!
|
Quote:
Ciao |
Ciao Electra 76.
A Lecco però me la vendevano ad un prezzo più alto e non di poco, con l'obbligo di immatricolarla nel 2010, invece da Mariani mezzo arrivato ai primi di febbraio e quindi pagata meno ed immatricolata nel 2011, mica cotiche.:arrow: |
complimenti per il nuovo acquisto.
Una semplice curiosita',la tua H.D. che valore di mercato aveva? Enzo |
Complimenti per la bimba. Io l'ho presa ad aprile oggi 14000 km dote principale elasticità e posizione guida uniche
|
Quote:
Ho appena visto che in BMW l'hanno già messa in vendita praticamente 500€ in più a quello che me l'hanno valutata.... |
ti vedrò in giro allora...
se passi da Oggiono... |
Ritirata venerdi sera, domenica sera (ieri) il contachilometri segnava i primi 900km di vita, mercoledi la porto a fare il primo tagliando.
E subito a provarla sui passi Svizzeri, Maloja, Resia e Stelvio. Spettacolare l'agilità con cui pennella le curve veloci e i tornanti più stretti....:eek: un colpo di gas e intorno ai 4000giri inizia a tirar fuori tutti i cavalli. Si viaggia a 130km/h in superstrada come stare seduti sul divano di casa e devo stare con l'occhio sul tachimetro perchè non gli ci vuole troppo ad arrivare a 160km/h e oltre...... Una sola domanda agli esperti, è naturale che inizialmente si deve prendere la mano con la frizione, negli spostamenti a passo d'uomo e le partenze in salita, però basta anche solo 2 secondi di incertezza con la frizione e subito sale dal motore un leggero odore di brucio. E' normale ? Sono i primi km di frizione ? Già oggi usandola in città non l'ha più fatto, però è anche vero che ormai ho preso le misure su come modulare la staccata della frizione. |
Ciao e auguri; la puzza di frizione non dipende dai primi km, ma dal fatto che devi abituarti ad usarla meglio. Cmq stai tranquillo non succede nulla, ma se la strapazzi viene fuori un cattivo odore che ti ricorda di utilizzarla con più delicatezza.... ;)
|
Non ti devi preoccupare: all'inizio abbiamo avuto tutti qualche problemino dovuto alla prima un po' lunga. Ma è questione di abitudine.
|
Quote:
|
rimpianti per l'hd?
pro e contro? |
si..la RT non marca piu'il territorio come i cani come faceva la H.D.:lol::lol::lol:
|
Gran moto complimenti . L'unico appunto che ho riscontrato e' che per una Touring ha un rumore di scarico un po' troppo invasivo ....
|
mah le nuove harley ad iniezione non sanno di nulla meglio una bmw concordo
io il fat boy 1340 invece me lo tengo stretto è una goduria di sound e sensazioni e poi a parità di inefficenza telaistica meglio l'evo.... cmq la rt ti farà viaggiare bene...certo che da una hd ad una rt bisogna aver cambiato proprio filosofia |
Quote:
Appena presa aveva un sound lontano dal classico HD al quale siamo abituati, ma dopo 40000km quando entrava in coppia i terminali si facevano sentire il giusto. @Briscola Il cambio di filosofia in effetti c'è stato, ho ripreso una touring con il progetto di farci molti km in qualche anno, sia nel tempo libero ma spesso anche durante la settimana per lavoro e usare un Ultra quasi tutti i giorni anche in mezzo al traffico mi aveva stufato, vuoi per il caldo assurdo che emana il motore, per il peso etc. Un HD però resta nel box, lo Sportster di papà, classe 1940, che ogni tanto mi farò prestare....;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©