Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Tracce GPS BMW Navigator IV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=330663)

Giovanni Cataldo 31-08-2011 12:24

Tracce GPS BMW Navigator IV
 
Ho visto ora che e' possibile trasferire il percorso in formato GPX
Peccato che abbia solo l'ultimo viaggio fatto lo scorso WE, visto che Venerdi' scorso ho fatto un aggiornamento sia di mappa che di sw.
Forse non tiene in memoria tutto o forse si e' cancellato quando ho fatto l'ultimo aggiornamento.
Adesso che so, la cosa mi piace, posso salvare tutti i percorsi che faccio e passarli ad altri.

Grazie.....ce' sempre da imparare.

vadocomeundiavolo 31-08-2011 12:41

Se vai dentro la memoria di massa, c'è una cartella che contiene gli ultimi 20 mila km fatti, piu o meno.

a.g. 31-08-2011 12:52

neanche a me piace molto il garmin come navigatore puro preferirei il tomtom comunque l architettura di base del garmin è quella del gps che ha l'indubbio vantaggio di conservare i dati dei percorsi.
Quello che cerchi lo trovi nella cartella gpx quando sei lì apri la cartella archivelì trovi i dati che credi di avere perso. Il nav 4 può immagazzinare dati per ca 10.000 km poi inizia a sovrascrivere da quelli più vecchi'puoi ancora salvare tutto,fammi sapere

Giovanni Cataldo 31-08-2011 14:03

Si si ho visto, pero' mi sono trovato che c'erano solo gli ultimi Km del giretto che ho fatto lo scorso WE e null'altro.
Venerdi' scorso prima di partire ho fatto un aggiornamento, forse mi ha perso tutto in quella occasione.
comunque sia ho caricato il file con il programma Tyre e quando arriva verso la fine del caricamento mi dice che ha un problema e che non riesce.

Non sapevo che ci fosse questa possibilità' seno' mi sarei salvato i file mano mano che viaggiavo.
Sara' per la prossima volta.

Ivo 31-08-2011 14:57

ora parlo a memoria, ma se tu la sera quando rientri vai in menu/dati utente/percorsi trovi la possibilità di salvare il percorso corrente. Ti dice anche dove lo hai salvato, penso che la cartella sia Templog o qualcosa del genere. da li lo copi sul pc e lo apri con Mapsource.
la procedura è giusta, ma i nomi e dati sono a memoria.

se non ti ritrovi provo a vedere quando rientro e te la scrivo con garmin alla mano.
io lo faccio sempre
ciao

a.g. 31-08-2011 16:08

Guarda Ivo è molto semplice basta seguire il percorso che si vede nello screenshoot fatto adesso sui file attuali ,ci sono circa 12.000 km di tracce

http://i56.tinypic.com/34hx6vs.jpg

il grafico delle tracce su Earth lo trovo più interessante che su Mapsource

http://i54.tinypic.com/9704e8.jpg

ma credo che più o meno lo conoscono tutti,trovo comunque che sia un sistema molto interessante per validare dei dati

ps senza forse stiamo slittando in .....OT

chiudo:)

edit il discorso era partito da qui:http://www.quellidellelica.com/vbfor...52#post6055052

Giovanni Cataldo 31-08-2011 21:49

ho visto esattamente di cosa stiamo parlando, ho trovato il file ma quando lo apro visto il numero di punti (quasi 14000) mi da errore.
D'ora in poi lo userò' e salverò' i file.
Grazie x le info.

pancomau 01-09-2011 14:31

per importare e filtrare i file di tracciato in modo da ridurre il numero di punti (il garmin segna un punto ogni pochi metri) ed ottenere un file di percorso più gestibile c'è un software che si chiama WinGDB3 e funziona parecchio bene.

Una volta che hai salvato il file dal garmin sul pc puoi convertirlo con questo strumento. Ci sono parecchie opzioni e ci vuole un pò di sperimentazine per trovare il compromesso migliore, ovvero ridurre il numero di punti ma senza che poi Mapsource generi un percorso che prende strade diverse da quelle che hai effettivamente fatto.

Io ho trovato che spesso funziona usandole opzioni che riducono i punti in base all'angolo di "curva", ovvero togliendo tutti quelli che tra loro non superano un certo angolo, infatti di solito quando c'è un incrocio e cambi strada il percorso "sterza", ed è in quel caso che ti interessa mantenere il punto... mentre quelli che vanno dritti o quasi non sono di solito determinanti per rigenerare il percorso.

a.g. 01-09-2011 19:44

ohh giusto posto per non inquinare....:)

Panco .... forse ti è sfuggito ma nei post precedenti l'argomento non era il percorso,dove appunto se non verifichi dimettere i WP nei punti giusti mapsource ti può generare un percorso non del tutto corrispondente a quello voluto, ma di tracce registrate durante un percorso effettuato,che appunto riportano esattamente la strada percorsa.

la riduzione del numero dei punti di regola viene utilizzata per creare tracce o rotte,dove è ammesso un numero max di X di punti traccia e qui può venire utile un programma come quello da te citato.

Rimane comunque solo un problema eventuale per caricare rotte o tracce sul navigatore... mentre per le finalità che stavamo trattando,cioè caricare una traccia di 9900 punti su mapsource e visualizzarla la cosa è pressochè istantanea e non crea problemi

poi come appena solo accennato nei post precedenti il nav 4 è un bastardo,cioè non è possibile caricare percorsi circolari come sul tomtom e questo ancora mi può andare bene,ma molto meno gradevole trovo l'impossibilità di caricare percorsi unici maggiori di 600 km (anzi forse qualcosina in meno)che per un navigatore stradale montato su un k 1600 mi sembra limitativo,poi ribadisco "bastardo" perchè per aggirare il problema ho allora tentato di sfruttare le potenzialità da navigatore "puro2riducendo i punti traccia fino a 250 (cosa che anche un gps limitato supporta) ma niente da fare ,se il percorso supera i 600 km hai il solito messaggio che andando a memoria suona così percorso troppo lungo"qaunti km devi fare e quanto tempo potresti metterci adesso non te lo faccio vedere:lol::lol:
ps attendo qualcuno con la..soluzione:):)

pancomau 01-09-2011 20:27

Mi sembrava che la domanda all'origine fosse quella di condividere la traccia affinchè se ne possa creare un "percorso" che altri possano fare (se gli piace)...

ma forse avevo capito male...:)

a.g. 01-09-2011 22:38

Azz...Panco....:):) il concetto è giusto

ma rimanendo sul tecnico mi interessava la traccia

comunque ho descritto male un passaggio,cioè quando parlavo di cercare di ridurre il file dei punti traccia (virtuali) creati da Mapsource contestualmente al percorso non "allegerisco" il suddetto e al nav rimanegono indigesti i percorsi over 600 creati.

riassumendo,tecnicamente:
la creazione di un percorso è tipico di un navigatore stradale
la creazione di una rotta è tipica di un gps per un uso al di fuori di strade asfaltate e non
la creazione di una traccia è tipica di un gps o del nav 4 effettuando un percorso

esiste anche un programmino per registrare tracce con il tom tom ma se ti si spenge o non adotti la procedura di chiudere il programma prima del tom tom perdi in maniera irrecuperabile la traccia che stavi registrando.

da quando c'è GE con i file KML riesci con un pò di pazienza a creare una rotta che in realtà è un percorso (maggiormente preciso più punti marchi),ecc.:mad::):)

vicocamarda 01-09-2011 22:51

Quote:

Originariamente inviata da a.g. (Messaggio 6055225)
...ma molto meno gradevole trovo l'impossibilità di caricare percorsi unici maggiori di 600 km (anzi forse qualcosina in meno)...

Io questa estate ho fatto un viaggio di 4300 km. Naturalmente in un unico percorso non me lo leggeva e così mi sono creato 3 percorsi di circa 1500 km l'uno con tyre e li ho trasferiti sul nav 4 senza alcun problema.

Ma per vedere le tracce dei percorsi fatti, devo collegare il nav al computer?direttamente sul nav in "gestisci percorsi personali" mi legge solo gli ultimi 2 giorni di viaggio.

a.g. 01-09-2011 23:35

Provato anche con Tyre,caricare li carica ma non ti "dovrebbe" dare sui i 1500 km caricati quanto tempo ti manca all'arrivo e quanti km (nel tuo caso appunto 1500) e questo ovviamente al momento della partenza,a meno che non mi sia sfuggito qualcosa...se te hai questi dati alla partenza...hai un bel ....Avatar :lol:

Dimenticavo come schermata a sx ho impostato la visibilità dei dati

- km all'arrivo
-tempo all'arivo
-velocità
-altimetro
-----------------------------------------------------
per il secondo punto
-colleghi il nav al computer
-vai nella cartella computer sul desktop (comunque una volta il nav collegato ti si apre il popup dei file del nav)
-clikki su garmin,poi sullacartella gpx poi sulla cartella archive (vedi anche immagine del post nr6)
dentro troverai un tot di file ne apri uno con mapsource uno relativo alla data che ti interessa all'interno troverai una o più facilmente diverse tracce che puoi selezionare,visionare,salvare,elaborare,ecc

evita però di caricarle su Tyre per evitare tempi biblici o il blocco del programma :)

vicocamarda 01-09-2011 23:47

I dati del percorso me li da tutti sin dall'inizio, dai km al tempo residui.

P.S.: naturalmente quando carichi un determinato percorso devi disattivare la modalità di ricalcolo automatica altrimenti il nav si crea subito un altro percorso

Grazie per tutto il resto ;)


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

a.g. 01-09-2011 23:56

grazie anche a te :) farò la verifica disattivando il ricalcolo....sfuggito :)

vicocamarda 02-09-2011 22:27

Quote:

Originariamente inviata da a.g. (Messaggio 6055885)
...
dentro troverai un tot di file ne apri uno con mapsource uno relativo alla data che ti interessa all'interno troverai una o più facilmente diverse tracce che puoi selezionare,visionare,salvare,elaborare,ecc

evita però di caricarle su Tyre per evitare tempi biblici o il blocco del programma :)

Ho trovato i file relativi ai percorsi, in totale sono 6 ma sono tutti file tyre, com'è possibile? Il più piccolo è composto da 16.000 punti...con tyre impossibile aprirli :(




---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.124976,15.113680
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Paro 02-09-2011 22:48

come sono denominati i file?
é possibile che siano associati a Tyre ma puoi aprirli con Mapsource, basta che li trascini dentro la finestra!

vicocamarda 02-09-2011 23:16

Con MS non ho provato, però sono proprio dei file tyre e non capisco come è possibile che il nav li crei già come file di tyre


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.125128,15.113405
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Paro 02-09-2011 23:40

tyre non fa file "suoi", non ha un formato suo proprietario! ;)
come si chiama (estensione compresa!) uno di questi file?

vicocamarda 02-09-2011 23:58

Faccio prima ad allegarti la foto :lol:

http://tapatalk.com/mu/5ea69730-5155-67b8.jpg


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

a.g. 03-09-2011 08:04

Mapsource non mi ha nai entusiasmato particolarmente,per cui appena preso il Garmin avevo iniziato a usare Tyre e a inviare al Nav direttamente dal programma ottenendo un risultato identico al tuo sia nella schermata che nei problemi descritti.
Adesso devo fare mente locale per ricordarmi come ne ero venuto fuori,poi aggiorno :)

COMUNQUE POI continua tranquillamente ad usare Tyre se vuoi, ma devi fare così:
una volta creato l'itinerario- file-salva con nome(nel formato scegli gps exange file) hai così un itinerario salvato con estensione .gpx invece che .itn e ti evita i casini dei file itn sul garmin,ma non inviare direttamente da Tyre su Garmin !!usando l'apposita funzione...

ps appena sono al computer giusto mi sembra che con GPSbabel si può convertire itn in gpx

a.g. 03-09-2011 08:52

OK verificato
scarica gps babel

http://www.gpsbabel.org/download.html

una volta installato apri il programma

in file name input cerca e seleziona il file itn che vuoi

in file name outpout nomina il tuo file e seleziona garmin mapsource

[IMG]http://i54.tinypic.com/2h4cpjs.jpg[/IMG]

hai il tuo file estensione.gdb e lo gestisci da mapsource o GE

Qui sotto per salvare l'itinerario di Tyre in gpx per garmin

[IMG]http://i53.tinypic.com/24gq5y1.jpg[/IMG]

alla fine il metodo a prova di errore migliore è poi aprirlo con Mapsource e caricarlo sul garmin:)

ps.ovviamente fatti una copia dei file ;-)

vicocamarda 03-09-2011 14:00

Quote:

Originariamente inviata da a.g. (Messaggio 6059334)
...ma non inviare direttamente da Tyre su Garmin !!usando l'apposita funzione...

Scusa ma una volta creato il file con l'estensione diversa, come la invio al Nav? Non si può, collegando il Nav al pc, trasferire direttamente il file in una cartella dedicata per poi trovarselo in percorsi personali?




---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.123867,15.112302
Sent from my iPhone using Tapatalk

vicocamarda 03-09-2011 14:03

Quote:

Originariamente inviata da a.g. (Messaggio 6059334)
Mapsource non mi ha nai entusiasmato particolarmente...

Anche a me, per questo, anche se avevo già un Garmin csx60, ho acquistato il Nav IV, proprio per creare i percorsi con google maps




---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.124888,15.113353
Sent from my iPhone using Tapatalk

a.g. 03-09-2011 18:29

se non interessano le tracce personalmente ritengo il tom tom superiore al garmin ,invece per l'OFF la serie 60 della garmin sono dei bei oggetti:)
-------------------------------------
per quanto riguarda il file da trasferire se lo incolli direttamente nella cartella gpx eviti anche il doppio file "nome-file"1
----------------------------------------

itinerari lunghi sul garmin,ok fattibile ma adesso mi funziona anche con il ricalcolo automatico...sarà effetto dell'ultimo aggiornamento?

questo messaggio me lo dava anche prima

http://i51.tinypic.com/16kn90m.jpg

questo invece prima non lo leggevo
http://i54.tinypic.com/9qwr9e.jpg

infischiandene di tutti i messaggi di errore però questo è il risultato finale


http://i54.tinypic.com/sywig6.jpg

FINALMENTE!!!!

al prossimo giro testo la possibilità di effettuare adesso itinerari circolari

http://i54.tinypic.com/2qwluog.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©