Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Grossglockner 1992-2011 - Arretramento Ghiacciaio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=330589)

Antonio Tempora 01-09-2011 09:35

Grossglockner 1992-2011 - Arretramento Ghiacciaio
 
Salve
A margine del mio TRD
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=329652
Vorrei postare le foto che raffrontano il ghiacciaio del Grossglockner fotografato durante la mia visita in Agosto 1992 con la fotografia scattata durante la recente visita in Agosto 2011.
Ogni commento è superfluo, anche perchè ora si scateneranno ambientalisti-catastrofisti e fautori della ciclicità dei fenomeni metereologici-ambientali.
Per consolarmi mi sono andato a rileggere "Europa Anno Mille" di Franco Cardini ( L' unico suo libro facile e piacevole da leggere....dato che è quasi tutto di fotografie !) dove si fa notare come in quell' epoca i ghiacciai Europei fossero molto più arretrati di oggi.....

Questa è del 1992


http://img708.imageshack.us/img708/1...kner199212.jpg

Questa invece è quella scattata ad Agosto di quest' anno


http://img832.imageshack.us/img832/4397/sany0079w.jpg

Un saluto

bulldog 01-09-2011 10:37

non vale, la seconda l'hai scattata da un'altra parte perchè nn vedo la ringhiera e quindi mio sa che ci vuoi fregare! :lol:

comunque io l'ho visto scarso anche l' anno scorso e credo sia una buona prova alla teoria ambientalista nota a tutti

Hellon2wheels 01-09-2011 10:46

scandalosa photoshoppata.












:lol:

Doc 64 01-09-2011 11:48

Io avrei 2 foto del mio pisello, fatte a distanza di 20 anni...
T ringrazio della conferma!
Ora sono più tranquillo: la causa della retrazione è il buco nell'ozono!!:mad:

PMiz 01-09-2011 11:57

Guarda che, relativamente alla teoria del riscaldamento globale, quello che preoccupa non e' tanto il valore assoluto della superficie coperta da un ghiacciaio (che magari nell'anno 1000 era anche inferiore, come da te asserito), ma la "velocita'" con cui questi fenomeni stanno accadendo

In parole povere, preoccupa il fatto che il ghiacciaio si sta' sciogliendo troppo velocemente ...

Alessio gs 01-09-2011 12:12

il petito moreno cresce!!!...ciao...

ale4zon 01-09-2011 12:15

Dalla foto che mandi l'arretramento se pur evidente non è impressionante. Per esserlo avresti dovuto confrontare l'attuale fronte glaciale con quello del 1992, varie centinaia di metri più a valle, dove adesso sicuramente puoi vedere una zona con ristagni d'acqua, oltre alla morena terminale.
Infatti dal punto di vista geometrico, in pianta, la superficie della lingua inquadrata non è molto differente tra le due foto; un occhio attento può valutare il volume e l'altezza che, questi si, sono differenti. Semplicemente quello che vedi grigio sotto ha il ghiaccio. Ma anche questo è dovuto alla maggiore esposizione dei fianchi della valle (prima la roccia era coperta e protetta dal ghiaccio) e un cambiamento nel regime delle precipitazioni (più acqua meno neve, l'acqua erode, la neve no valanghe escluse). Tutto ciò si traduce in una maggiore produizione di detriti rocciosi che il ghiacciaio riceve e trasporta.

Il mio piccolo contributo. Solo per cultori della materia, nel merito sono d'accordo, i ghiacciai si ritirano a velocità mai registrata prima.

ale4zon 01-09-2011 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Alessio gs (Messaggio 6053545)
il petito moreno cresce!!!...ciao...

E' uno dei pochi e solo per questioni microclimatiche locali. Anche sul perito moreno però si registrano effetti del cambiamento climatico globale, in particolare sul fenomeno del desprendimiento.

iw6bff 01-09-2011 12:26

La prima volta ci sono stato nel 1980, rispetto ad oggi c'è una differenza enorme.
Lamps
Ettore

zergio 01-09-2011 12:32

a giugno 2008
era così

http://farm4.static.flickr.com/3001/...21ef9202_z.jpg

Biemmevuo 01-09-2011 13:13

Quote:

Originariamente inviata da ale4zon (Messaggio 6053557)
Dalla foto che mandi l'arretramento se pur evidente non è impressionante...

...la lunghezza della lingua glaciale magari non indica un grande arretramento...ma la comparsa delle rocce nel fondo del bacino di raccolta indica che lo spessore del ghiaccio è esageratamente calato ed è questo a preoccupare maggiormente, perchè indica che il bilancio del ghiacciaio è decisamente negativo!!!

Marko.Kraljevic 01-09-2011 13:18

Impressionante anche l'arretramento del ghiacciaio della Marmolada, che un tempo (non lontanissimo, visto che me lo ricordo e ieri ho compiuto 45 anni) quasi lambiva il lago Fedaia ed ora è ridotto ad una pisciatina gelata, lassù lassù...

ale4zon 01-09-2011 13:29

biemmevuo, non ho detto nulla di diverso.

Claudio Piccolo 01-09-2011 14:21

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 6053638)
...a giugno 2008
era così


...e la stempiatura adesso com'è?

Biemmevuo 01-09-2011 14:28

@ale4zon: ...chiedo vènia: mentre scrivevo ho fatto una correzione e cancellato per sbaglio la parte del discorso dove ti quotavo :-o
Comunque si...siamo d'accordo!! In realtà cercavo di semplificare e rendere un po' più fruibile a quelli che non sono avvezzi con la materia il concetto che hai espresso :!:

dino_g 01-09-2011 14:32

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 6053638)

Vedo che non si ritirano solo i ghiacciai....

Antonio Tempora 01-09-2011 14:42

http://img717.imageshack.us/img717/9...kner199221.jpghttp://img508.imageshack.us/img508/3742/cimg1241.jpg
Quote:

Originariamente inviata da bulldog (Messaggio 6053257)
non vale, la seconda l'hai scattata da un'altra parte perchè nn vedo la ringhiera e quindi mio sa che ci vuoi fregare! :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...kner19923.jpg]http://www.quellidellelica.com/vbfor...ckner19923.jpghttp://www.quellidellelica.com/vbfor...r19923.th.jpg]http://img716.imageshack.us/img716/6...ckner19923.jpg

Antonio Tempora 01-09-2011 15:01

http://img585.imageshack.us/img585/7546/cimg1195v.jpghttp://img577.imageshack.us/img577/7577/cimg1196.jpghttp://img8.imageshack.us/img8/2746/cimg1200x.jpg
Quote:

Originariamente inviata da Marko.Kraljevic (Messaggio 6053804)
Impressionante anche l'arretramento del ghiacciaio della Marmolada, che un tempo (non lontanissimo, visto che me lo ricordo e ieri ho compiuto 45 anni) quasi lambiva il lago Fedaia ed ora è ridotto ad una pisciatina gelata, lassù lassù...

Questa la situazione quando ci siamo fermati ad Agosto di quest' anno.

http://img191.imageshack.us/img191/4998/cimg1192e.jpghttp://http://img8.imageshack.us/img.../cimg1200x.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©