![]() |
Quale Ducati?
Se doveste acquistare una Ducati usata per farci dei giretti e che nel tempo, magari, acquisti un po' di valore: cosa comprereste?
|
Sicuramente l'Mh900
|
851/888 oppure un 900 superlight..... potendo una desmosedici ( ma ce ne vogliono tanti, troppi.
Domenica scendendo da Barcis verso Longarone incrocio un 851 splendido dietro un desmosedici, non sapevo davvero quale dell 2 guardare e/o ascoltare. |
tutti i modelli 851/888SP, 916/996/998SPS (cioè i monoposto pronto gara) sicuramente terranno una quotazione interessante nel tempo.
Come credo anche la prima serie del Monster900 che tra 2 anni diventerà d'epoca (a trovarne uno ancora 100% originale però). |
Una Scrambler ....
|
Il cuore mi dice 916.
Ma ora mi attirerò la derisione di tutti: trovo la 999 una moto spettacolare, purtroppo messa in produzione quando nessuno la capiva:mad: |
della 999 bisogna trovare una R per avere la speranza d'avere in mano qualcosa di pregio in un ipotetico futuro.
|
Io direi 916, Monster 900 oppure 900SS.
|
Quote:
Altrimenti, 916 monoposto. L'851 era una gran moto (ce l'ha un mio caro amico e non la vende :-)), ma chissà se se ne trovano messe bene. |
Quote:
|
Io prenderei una 916/996/998 :)
|
Quote:
|
900 ss ... :)
|
Sicuramente nessuno Ducati: se non riesce a guidarla neppure Rossi, io non credo di avere capacità di guida superiori alle sue ;-)
|
916 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
I 916/996/998 non valgono una cippa, e dubito che acquisteranno valore nel tempo: forse la prima SP, ma chissà. Oltretutto sono del tutto inadeguati all'uso stradale, per un sacco di motivi. La precedente serie 851 già oggi ha valutazioni superiori, e non me ne stupisco. Oltretutto sono moto anche enormemente più piacevoli da guidare, specialmente su strada. Un tantino più impegnative le SP, ma si parla di moto che erano veramente molto vicine a quelle da gara. La SPS del '92/'93 credo non abbia prezzo...
Diversa cosa le due valvole. Uscendo dalle varie F1 che sono un bagno di sangue e non credo saliranno ancora (almeno spero...), io considererei una SS a carburatori: una 750 (magari del '91, l'unica con ancora la frizione a secco e il forcellone in alluminio) o ancora meglio una 900. Moto economiche da comprare (una 900SS in condizioni ottime si trova a 3000/3500 euro) e da gestire, affidabili e molto divertenti da guidare; sono anche sufficientemente comode, per essere moto rustiche e vecchiotte. Io invece volevo una Superlight del '92... dal '92, e quando me la sono potuta comprare l'ho fatto. Tutte le Superlight sono versioni a tiratura limitata, ma quelle dal '93 in poi sono poco più che SS monoposto con gli scarichi rialzati: la '92 è l'unica che montava di serie i cerchi Marvic/Akront con le razze in magnesio imbullonate sul canale. La trovai a una cifra decisamente accettabile, me la sto godendo da cinque anni, e se mai la volessi rivendere non credo avrei grandi problemi a ricavare il doppio di quanto spesi... ma non credo succederà. In sostanza, oggi l'affare secondo me sono le SS. O al limite una 999, sì: gran moto e prezzi accettabili... ma chissà se si rivaluterà... |
Quote:
E' una moto di design, ed è un'edizione limitata... |
Monster 1100 evo:)
|
Quote:
Io credo farà la fine dell'Aprilia Motò 6.5... e non sarebbe un caso. :lol::lol::lol: |
Interessa un 951 seminuovo con pochi km fermo da anni in un box?
Parliamone..... |
Quote:
|
1098r Bayliss......ovviamente serie numerata :cool:
http://motopassione.blogosfere.it/im...ylissLE_01.jpg |
Le 999/749 sono bellissime, se ben tenute oggi fanno una porca figura come e più di quando uscirono.
|
Quote:
Non si può nemmeno sbagliare a digitare un numero..... :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©