![]() |
marocco in agosto...bellissimo
rientrato dal viaggio in marocco, stupendo.
tangeri,casablanca,marrakech,ouarzazate,gole del thodra, gole del dades,rientro ouarzazate, merzouga (dalla strada sud), errachidia, fes,tangeri. paesaggi stupendi, fatto alcune deviazioni su strade secondarie e piste, pochissimi veicoli incontrati nella zona sud. CALDO INFERNALE!!! superati i 50 gradi. un viaggio da farsi senza alcuna guida o organizzazione varia, popolo gentile e cordiale sopratutto zona sud est e deserto berbero, senzaltro da ripetersi il GS non ha mai ceduto all'alta temperatura e alla sconnessione dei tratti non asfaltati seppur carico di bagagli. alcun pericolo legato ai problemi libici e affini. |
...please qualche fotina !!!
|
:lol: infatti dacci le prove che ci sei andato intanto io/ noi sognamo
|
Ciauuuuu , si il periodo forse non era il migliore per la temperatura , ma da settembre è un po piu fresco (30 °c) .
Il nostro marocco lo trovi su : www.sempreinmoto.it/marocco-raid ora siamo rientrati dall'irlanda : www.sempreinmoto.it/irlanda-raid |
Quote:
complimenti per il giro in Irlanda. Bello il sito..;) P.S. Scusa per il post Mengus |
Quote:
|
Quote:
www.sempreinmoto.it/romania www.sempreinmoto.it/danubio www.sempreinmoto.it/mediterraneo ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu magobrisiu |
Ciao Mengus, ci siamo sentiti in Luglio, vorrei sapere se le temperature che hai trovato oltre i 50 c'era anche umidità, oppure bastava fermarsi all'ombra ad aspettare qualche ora e ripartire, di notte che temperature hai trovato? grazie
|
beh, ovviamente a casablanca la temperatura era bassa attorno ai 26 gradi, ma questo solo sulla costa, gia' a marrakech oscillava dai 35 ai 40.
la notte la temperatura non scende parecchio nemmeno nelle aree del deserto, dai 45-50 scendeva ai 30-35. la cosa sorprendente e' che in corsa non puoi permetterti di viaggiare con il casco aperto perche' e' l'aria che e' bollente, ti sembra di avere un enorme phon che ti soffia addosso. la stessa cosa la ho provata negli stati uniti nell'agosto del 2007 dove nella death valley c'erano ben 53 gradi. l'umidita' e' bassissima e questo e' molto confortevole. ti ci abitui facilmente basta assumere continuamente piccole quantita' di acqua e sali minerali prima di avvertire il sintomo della sete. paradossalmente al rientro a udine la pemperatura di 36 gradi umida e' meno sopportabile. nell'alto atlante con quote superiori ai 1500 metri il clima e' piu' mite anche in agosto e si viaggia sui 30-35 gradi secchi. |
Gazie delle info, scusa ma sono riuscito a leggere solo ora il tuo messaggio, spero il prossimo anno di andarci.
|
Ciao, in quanti giorni avete fatto il giro? L'anno prossimo l'abbiamo messo in programma: 20gg a giugno/luglio.
|
ahia...luglio pare che sia peggio di agosto come temperature...sono appena rientrato anch'io e i locali dicevano che in luglio era moolto più caldo...
|
Mengus in che giorni sei stato , forse ci siamo incrociati dalle parti di ouarzazate noi eravamo tre gs adv. Comunque il caldo si sopporta tranquillamente noi siamo arrivati a 53 gradi ,ma ne vale la pena.
|
ero in marocco dal 9 al 16 di agosto.
ovviamente la scelta del eriodo e' dettata dal lavoro! comunque ho incrociato solo due varadero vicino a fes e un ktm che ha fatto solo la zona del rif. noi eravamo due GS1200 pochissime moto. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©