![]() |
Canarie. Chi le conosce??
Posto qua perché ha a che vedere col viaggiare, sebbene non so se noleggerò una moto o una macchina. Nel caso chiedo ai moderatori di non arrabbiarsi e di spostare di là il 3D senza por tempo in mezzo. Grazie. :)
In sostanza, periodo natalizio, trovato prezzi buoni per Lanzarote, che mi pare bella serena e paciarotta rispetto alle altre. Ma voli (e case per affittarle) a prezzi accettabilissimi ci sono anche per Fuerteventura, Tenerife e Gran Canaria. Quello che mi pare d'aver capito è che il clima è da favola (temperatura acqua a parte, ma a noi frega 'na sega dell'acqua), i prezzi dopotutto abbordabili, i panorami molto belli ma diversi da isola a isola, e poi che alla fine dei cazzi sei sempre nella vecchia Europa quindi zero sbattimenti e tanto relax. E adesso, chi sa parli! :!::!::!: |
io ero a tenerife,puerto de la cruz,ad aprile,per un raid in mtb,e' l'isola della primavera,cosi la chiamano,si sta da dio,a parte l'atlantico ghiaccio sempre,ci sono dei bei percorsi da fare anche off,sotto al teide,la vita costa poco,la birra anche e la benzina al momento costava 80 centesimi,e il gasolio 1 €;):mad:
donne da imbroccare a iosa,quasi tutte straniere,verso dove eravamo noi l'eta' era abbastanza alta,ma c'e' di molto piu' giovane verso playa de las america e un altro posto che non ricordo. ci sono posti tipici delle canarie,dove mangi con poco,tutti i piatti locali,ora mi sfugge il nome,ma magari te lo scrivo piu' in la,io non volevo piu' tornare,e ancora penso che sia un bel posto per abitare,anche se hanno i loro problemi,ci sono un sacco di italiani a lavorare.per fare una vacanza sono bei posti |
Io sono stato a Lanzarote e Fuerteventura, a luglio. Per la moto lascia perdere, a parte che il noleggio ti costerebbe piu' di un'auto, c'e' un vento fottuto, specie a Fuerteventura, non ti godresti nulla.
Lanzarote e' bella da visitare un po' tutta, ci sono le opere di Manrique (grazie a lui non e' stata troppo cementificata), un impressionante vulcano, ottimo vino. Per il mare l'unico posto che vale veramente la pena e' punta Papagajo, era riserva percui si paga per entrare, le spiagge sono di sabbia dorata del shara portata dal vento e sono abbastanza riparate, percui si resiste. Per il resto spiagge nere vulcaniche molto ventose. Fuerte e' molto selvaggia, piena di spiagge dorate splendide ma invivibili, il vento ti fa continuamente la doccia di sabbia. Non a caso sono tutte deserte, la gente e' tappata per lo piu' nelle piscine degli hotel a bere (molto inglesi e tedeschi). Buona per i surfisti o per farci un giro in giornata da Lanzarote (c'e' un comodo traghetto). L'acqua del mare in generale e' fresca, ma il bagno si fa, almeno a luglio. In inverno non so. Temperatura sui 25/27° oscilla pochissimo. Si sta da dio ma in spiaggia, complice il vento fresco, viene freddo presto, le ore migliori sono quelle centrali. Di sera ci vuole il golfino. Prezzi competitivi, benzina a poco (sono porto franco). Le altre isole so che sono molto piu' sfruttate e cementificate, percui non le ho fatte. |
Intanto grazie mille!
Le ultime parole di Boro sono quelle che, girando un po' sul web, mi avevano portato a pensare a Lanzarote (o al limite Fuerte). Il noleggio di un auto tipo Golf in effetti è a buon prezzo. All'aeroporto di Lanzarote l'ho trovata prenotabile a 225 euri per 8 giorni con tutte le assicurazioni del caso. Mi sembra ottimo. Il fatto di poter fare poca (o nulla) vita da spiaggia interessa poco. Parola d'ordine "relax" a temperature primaverili nel cuore del nauseabondo inverno padano... :) @ tomb: ci andrei con la consorte... BASTA PARLARE DI FIG*E DI TUTTA EUROPA!!!! :lol: |
...ho visitato Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote; Lanzarote è stata la prima e me ne sono innamorato. Se cerchi relax e tranquillità è l'isola che fa per te (anche se possono offrire molto anche le altre). Alcune tappe sono d'obbligo:El Parque de Timanfaya (parco nazionale che mostra le bellezze paesaggistiche create dall'attività vulcanica), lo Jameos de l'Agua e la Cueva de los Verdes (la prima è un esempio della filosofia dell'arte di Cesar Manrique, artista dell'isola, mentre la seconda è opera della sola natura). Da visitare, a mio parere, la Fundaciòn Cesar Manrique (anche se l'arte non vi interessa particolarmente, ne vale la pena) e vedere le sue opere disseminate su tutta l'isola...poi i vari Mirador (famoso El Mirador del Rio), Los Hervideros, El Jardin de Cactus...insomma ci sono tante cose da fare e vedere. Dal punto di vista della cucina famose sono las Papas Arugadas (simili a patate novelle da mangiare con la buccia) con i Mojo, el Cabrito (anche se si trova più a Fuerte) e molto altro...a Lanzarote ci sono andato in Ottobre e ho fatto tranquillamente il bagno, temperature fantastiche e poca gente...in inverno le minime non dovrebbero mai scendere sotto i 15-18°! Spero di averti incuriosito...se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure! ;)
|
Per l'auto se affitti in loco forse spendi anche meno, le compagnie locali sono molto agguerrite. In generale cmq l'impatto del turismo e' pesante, alberghi immensi tutti a ridosso del mare in posti che avrebbero meritato ben altra edilizia. Pensa che, credo a Tenerife, le spiagge principali sono tutte di riporto, cemento sotto e navi di sabbia per colmarle, sono cose mi fanno stare alla larga.
Cmq ci sono diversi vantaggi, buoni prezzi e servizi, non troppo lontane, si puo' fare un po' di tutto scegliendo la destinazione giusta. |
Io ho visitato Gran Canaria, Fuerteventura e Gomera.
Come già saprai, al nord troverai rocce e vento e surfisti, al sud sabbia e casino di gente... Non è una regola, ma... Gomera è frequentata quasi esclusivamente dagli spagnoli delle isole circostanti, poiché nei periodi di maggior affollamento turistico, è il posto ideale dove non trovare cafoni in gita. E', secondo me, perfetta per chi cerca il rilassamento. Ah, l'oceano è pur sempre l'oceano, perciò in inverno ti sconsiglio di fare il bagno, a meno che tu non sia in una baia ben protetta dalle correnti marine... |
Ho vissuto 7 mesi a Gran Canaria,
si gira volendo in una giornata e si attraversa da parte a parte in molto meno. Il clima inutile dirlo è incredibile, non ero li a dicembre purtroppo, ma a Febbraio c'erano 30 gradi di giorno e circa 20 di notte. Tanto per farti un idea non esiste riscaldamento e aria condizionata a Las Palmas. L'isola ha il clima di un mini continente, quindi a nord fa generalmente più fresco mentre a sud il sole ammazza, è incredibile come a volte a nord piova e facendo 40 min di macchina a Sud ci sia un sole incredibile. Nella zona sud (che è incredibilmente e a volte un po' fastidiosamente turistica) c'è una "spiaggia" Las Dunas che è la riproduzione di un piccolo deserto tipo sahara, ci sarà quasi un KM di dune dal paese all'oceano è sicuramente bello da vedere. L'interno dell'isola è piacevole da girare seppure sia molto limitato, mentre la zona Ovest è più caratteristica, meno turismo, tanti paesini da visitare. La vita(fuori dalle zone turistiche) ha un costo veramente limitato es. birra piccola 1€ media 1,5€. Che altro dire, è un gran bel posto per svernare, unico inconveniente è che vista la stagione in cui vai non so se riuscirai a goderti molto l'oceano, perchè anche in piena estate l'acqua è freddina. |
Fuerteventura forever...Corralejo o Cotillo
|
sono stato a Tenerife un paio di volte, ma solo per lavoro. Orai ci devo tornare, sempre per lavoro, a inizio ottobre. Che sfiga. :lol:
Comunque, non avendo visto le altre isole, non so molto. I prezzi sono più bassi perchè in tutte le Canarie non si paga l'IVA, quindi anche se devi prenderti della roba (Mediaworld esiste anche lì...:lol:) vale la pena di farsi un giro. Io mi farei un giro sul Teide, che deve essere bello. La zona nord è abbastanza fresca e spesso ci sono le nuvole che si inchiodano sul Teide. Fai 30 km, vai a sud e splende il sole. Sono stato solo nella zona de los Abrigos: praticamente una colonia inglese, fai conto che al ristorante non parlano spagnolo, il menù è solo in inglese, ti danno quello in spagnolo se lo chiedi apposta...:lol: Ho visto qualche spiaggia, ma non ho avuto il tempo di andarci. |
Grazie 1.000 a tutti per avermi illustrato un po' di quest'arcipelago.
Adesso è da vedere se per Natale riusciremo a concretizzare... pensavo anche a Madeira, ma se c'é una cosa che mi fa incazzare è trovarmi in un paese nel quale non capisco una sega quando la gente parla! Quindi, Canarieee...!!! :) E nel caso che sì, mi pare proprio che, escludendo le isolette sulle quali non arrivano voli diretti, Lanzarote (o al limite Fuerte) possano fare al caso nostro. Bella a tutti. ;) |
I posti tipici di Tenerife a cui faceva riferimento tomb si chiamano "uacinci" (nn so se si scriva così, ma si pronuncia sicuramente così!). Sono delle specie di garage allestiti alla bellemeglio per fare da "ristorante", con cucine in vista (piene di vecchine laboriose che cucinano di tutto). Si mangiava in 2, menu completo (abbondantissimo), con meno di 20 euro (nemmeno in thailandia a momenti!). Trovarli è assai problematico, io avevo chiesto a una coppia locale che ha cercato di spiegarmi, rendendosi conto dell'impossibilità di farlo, mi hanno accompagnato sul posto e ne hanno approfittato per farsi una mangiata anche loro (non a mie spese eh!)!
Non ho visto le altre isole, ma per girare tenerife è ideale, non è troppo piccola e ci sono dei panorami da togliere il fiato specialmente al nord (molto più bello e particolare del trafficato sud). In particolare la scesa su El Teide (il vulcano più alto d'Europa) è incredibile: si passa dal clima quasi tropicale a un clima da alta montagna, con paesaggio lunare, da starwars. Bellissimo! Io l'avevo girata in lungo e in largo in 4 giorni, in macchina! Ciao! |
Una precisazione: il vulcano più alto d'europa è l'Etna.
Il Teide è la montagna più alta di Spagna |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©