![]() |
Gs adv 1200 fermo da tre anni
Ringrazio anticipatamente chi può rispondere ad un quesito un pò particolare come questo.
Sto trattanto un GS Adv 1200 di fine 2006 che è praticamente fermo da quasi tre anni.Ha percorso circa 6500 Km e ha fatto ovviamente solo il primo tagliando. Mi sono informato c/o l'officina del concessionario che interpellata mi ha dato due versioni diverse dei lavori da effettuare prima di poterci tornare in sella. A parte revisione e gomme mi hanno detto di sostituire tutti gli oli (cambio trasmissione freni motore) il filtro olio (non il filtro aria in quanto ha pochi km e non può essere sporco) e la batteria. La versione due prevede anche la cinghia alternatore. Premetto che la moto è stata sempre custodita in garage al coperto. Penso che magari ci siano anche eventuali aggiornamenti da fare per la centralina. E' corretta l'indicazione fornitami?? Su che ordine di cifre possono chiedermi per un "tagliando" di questo tipo? Ancora grazie per i preziosi suggerimenti. |
Sicuramente cambio di tutti gli oli e filtro motore. Sulla cinghia alternatore, per star tranquillo e visto che ha cmq 5 anni (seppur non ha girato nulla) forse la farei cambiare pure io...il costo non è proibitivo e cmq la gomma perde le sue caratteristiche anche a star ferma. Fai dare un'occhiata anche alle candele magari, ma credo siano in ordine.
Se è un 2006 dovrebbe avere il servofreno idraulico: visto la particolarità dell'impianto può essere una buona idea far cambiare l'olio del circuito. Pastiglie freno: anche queste ci darei un'occhiata....sinceramente non so se stando ferme per molti anni subiscano invecchiamento o vetrificazione... Sulla faccenda aggiornamenti software direi che è il meno: l'attaccano alla diagnostica e verificano subito quel che c'è da fare. Piuttosto accertati degli aggiornamenti meccanici/elettronici: vi sono stati dei richiami ad esempio per l'antenna anulare e per i tubi freno. Dipende ovviamente dall'anno di produzione della moto, ma anche qui un conce ufficiale vede subito a PC quello che serve fare. Per il costo...beh, dipende appunto se ti limiti agli oli o se ci aggiungi la cinghia, le candele....in questo caso assomiglierebbe molto a quello dei 40mila che è tipicamente un tagliando "grosso", intorno ai 350/400 euro (poi sul forum troverai i prezzi più vari). Con le pastiglie anteriori più posteriori sali di un 150 euro (ma potresti benissimo farle tu e spendere la metà o poco più). |
considera che il liquido freni lo cambiano ogni due anni sulle moto regolarmente marcianti, io stesso sulla mia al tagliando dei 20k km (18 mesi dall'acquisto) ho fatto fare la sostituzione ed effettivamente l'impianto risulta piu' reattivo.
sugli olii ci sono mille versioni, chi preferisce cambiarlo ogni 12 mesi a prescindere da km percorsi, chi si basa sull'effettivo uso 10k, 20k, 40k km... sulla cinghia non sono molto convinto... qualche tecnico potrà aiutarti di piu' non so se averla tenuta immobile per così tanto tempo possa averne pregiudicato la sua "elasticità", i liquidi li farei cambiare tutti, cos' come le gomme (ormai "stagionate") |
per quanto riguarda la cinghia, in condizioni normali si cambia a 40mila e non ogni uno, due o tre anni. A 6500 è nuova.
per quanto riguarda le pastiglie non ci penserei proprio :lol: le posteriori fanno almeno 20mila ............. nella prima 1200 che ho preso le anteriori non erano da cambiare nemmeno dopo 60mila km.......poi ho cambiato moto ;) |
un 2006 con così pochi km è a rischio per:
paraolio cambio, problemi al cardano/coppia conica... io nn lo prenderei a meno che sia coperto da garanzia...;) |
tutto dipende da quanto lo paga !!!
|
Quote:
E comunque è elettrico. |
Quanto te la fanno ?
|
Quote:
Olio castro 20w50 11 euro al liltro, 140w90 23 euro 1 kg se ne devono comprare 2 un per il cambio uno per il cardano. 13 euro cartuccia filtro olio, 15 filtro benzina, 50 coppia pastiglie anteriori sinterizzate....e il resto manodopera???????? Mah... |
E' di questi eventuali problemi che ho paura...anche perchè dopo non ho idea dei costi per gestirli....
un 2006 con così pochi km è a rischio per: paraolio cambio, problemi al cardano/coppia conica... io nn lo prenderei a meno che sia coperto da garanzia... __________________ |
Io ho un 2006 con servofreno e con 52000 km,mai un problema (molti diranno che è fortuna) ma io sono molto soddisfatto del mezzo.
I pochissimi problemi che ho avuto sono stati causati da lavori malfatti dalle varie officine BMW in occasione dei vari tagliandi. Se guardi tutto,non sono sicuramente esenti da problemi vari neppure i 2011. Certo la rogna del servofreno (se di rogna vogliamo parlare) è un pò una spada di Damocle. |
veramente credo che si contino molti più paraoli del cambio saltati che problemi al servofreno. Senza parlare dei problemi a cardano e coppia conica.
Lo dico da ex possessore di 1200 :) |
Sulla mia, produzione inizio 2006 (primissime uscite), mi hanno cambiato in garanzia:
1) Cuscinetto ruota posteriore 2) Paramotore crepato 3) Dischi anteriori ovalizzati 4) Cupolino anteriore 5) Collettore Cilindro dx Se la produzione è fine 2006 sarei più tranquillo, cambia liquido freni, oli vari e gomme, sul resto cambiare per cambiare andrei cauto, anche a me il servofreno mai dato problemi. ciao |
personalmente.......ho avuto un paio di problemi al cardano con un MY 2005.
i 2006 dovrebbero già esserne esenti. |
Ho guidato un my 2005 per 70000 km e mai un vero problema: i richiami rituali che praltro non ricordo, tante lampadine anabaggliante, una batteria (servofreno?) e negli ultimi km il blocchetto per la freccia sinistra morta.
|
se il prezzo e'ok e la moto sembra sana vai tranquillo!!con quei km grossi problemi non dovrebbe averne!!!
cambi le gomme, fai un bel tagliando, i richiami del caso e via, a macinare km!!!! |
senti vai da Luca il capo officina di Motorfelsinea, gli spiega la cosa e gli chiedi di consiglio e se facendo un tagliando da loro vede di fare eventuali richiami. Diciamo che bmw spesso lo faceva.......ora tende a non cambiare neppure i pezzi durante la garanzia! :(
se ti risponde negativamente e spendi il giusto (tira nel prezzo rispetto al mercato), la prendi ci giri 1/2 giorni e poi cambi tutti gli olii; lo puoi fare anche da solo. p.s. se ti piace prendila; io con un 2006 ci ho fatto 30.000 km zero problemi!!! chi ce l'ha ora è super contento! |
Quote:
Inviato da Desire HD |
che botta di c...... 6500 km da 2006
comprala prima che ci ripensi !!!!!!!! |
Quote:
Per finire, non ho mai detto che io gli do tutti quei soldi per fare il tagliando!;) @Wotan: hai ragione, volevo dire servofreno elettrico....sparito da settembre 2006 (MY2007). |
Wow... ottimi consigli!Ormai la decisione è quasi presa.Ancora un paio di giorni per verificare con il telaio se ci sono richiami da fare e si arriverà alla conclusione.Grazie a tutti per le vs. considerazioni.
|
Se poi è anche con colorazione Alpine white è il massimo!
|
non c'è bisogno di passare da Luca, credo ci siamo già parlati e se mi invii in mp il numero di telaio della moto verifichiamo quali richiami siano eventualmente da fare. Io ricordo di una moto che ha sostato inutilizzata a lungo: il cambio della cinghia è uno scrupolo necessario ma nessuno punta la pistola alla tempia, importante è essere consapevoli di ciò che può accadere in caso di gomma invecchiata. se ricordo bene s'era cercato di darti una valutazione di quanto potresti trovare a spendere per trattare al meglio l'acquisto, quindi nel tuo interesse. a disposizione.
|
Quote:
|
Quote:
circa 120 eurini.. E' stata modificata. Ti lascia a piedi senza preavviso.:mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©