Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200C tutte le versioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Independent monocandela - Non tiene il minimo e tende a spegnersi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=330206)

Milka 29-08-2011 12:57

Independent monocandela - Non tiene il minimo e tende a spegnersi
 
Metto anche nel forum dedicato, il mio problema.
Presa l'anno scorso con 47.000 km, sempre andata benissimo, decido quest'anno di farle fare il tagliando e, con l'occasione, mi faccio montare i paracalore che avevo acquistato a suo tempo e mai montato.
Ritiro la moto e dopo circa un centinaio di km mi accorgo che se cerco di farla riprendere sembra ingolfata o andare a 1. Sostituisco io il cavo candela destro, ma non sortisco alcun risultato o quasi, il meccanico mi cambia il cavo candela sinistro e chiedo io la sostituzione del filtro benzina (hai visto mai...).
Risultato: parto per le ferie e dopo un pò di km il difetto si ripropone in tono minore, con motore molto caldo (tipo trasferta autostradale), al minimo e nelle ripartenze in prima (dove tende a strappare in maniera piuttosto pronunciata - una candela sembra non accendersi).
Tornato dalle ferie ho cambiato le candele (si sa mai), ma il risultato non è cambiato. Cosa può essere successo? L'unica cosa che mi viene in mente è che per montarmi i paracalore mi hanno tirato giù la marmitta, e quindi devono aver staccato la sonda lambda. Può essersi danneggiata in qualche modo? Oppure potrebbe non essere stata rimontata correttamente? E soprattutto, la sonda lambda può dare questi problemi?

gito67 29-08-2011 16:51

E' il classico problema che capita quando stacchi la batteria; prova con un reset della centralina e tutto dovrebbe andare a posto; se così non fosse puoi inserire nella scatola fusibili il relè per aumentare il minimo....

Partiamo dal reset con questa procedura:
Per prima cosa devi togliere il serbatoio in quanto la scatola fusibili relè solo così è accessibile:

1) Spegni il quadro elettrico.

2) Togli il relè inserito al quinto posto (relè Motronic) contando da sinistra 1-2-3-4-5... (alcuni posti possono essere vuoti ma li conti ugualmente) e attendi almeno 10 minuti, ma meglio mezz'oretta per essere sicuri. Poi rimetti il relè. Il relè numero 5 è quello che alimenta la memoria Ram: togliendolo la memoria si cancella, ma alla prima accensione del quadro elettrico la centralina se ne accorge e ricarica il programma originale copiandolo dalla Eprom.

3) Gira la chiave e, a quadro acceso senza avviare il motore, gira a fondo la manopola del gas due o tre volte (da zero a fondo corsa) affinché la centralina riconosca la posizione delle farfalle (TPS).

4) Rimonti il serbatoio

5) Avvia il motore: all'inizio per qualche secondo potrebbe borbottare un po', poi girerà regolare.


P.S. Nella figura qui sotto il relè in questione è contrassegnato col n°7; se non risolvi il relè è da mettere è quello contrassegnato col n°3.
http://img641.imageshack.us/img641/4...nshot020ng.jpg

Milka 29-08-2011 17:17

Grazie Gito!
Nel dubbio hai il categorico del relé da mettere al numero 3?

Luigi 29-08-2011 17:37

Se è + semplice accedere alla batteria, la stacchi ed ottieni la stessa cosa.
Verifica anche che uno dei due cavi acceleratore non sia rimasto teso, fuori dal suo registro.

Milka 29-08-2011 18:04

Benissimo, grazie ad entrambi.

gito67 29-08-2011 18:15

Si, in effetti staccare la batteria, è più semplice e forse non ti seve neppure toglierlo il serbatoio, ma dovresti riuscire a staccare la batteria solo alzandolo un pò; ma dovreste essere in 2...

P.S. no, il codice del relè non lo conosco... ma quasi sicuramente risolvi col reset :thumbup:

Milka 29-08-2011 18:24

Grazie. L'ultima cosa...siccome non so dove siano negativo e positivo su questa moto :confused: , quale cavo della batteria devo staccare?

Luigi 29-08-2011 18:27

Non ha importanza, ma per la sicurezza meglio solamente il negativo.

Milka 29-08-2011 18:29

Ok....grazie Louis.
PS=A breve diventerò il fortunato possessore di un piccolo appartamento a La Garde Freinet, dep. 83. Così ti posso invitare a bere il fernet depotenziato! :D

Luigi 29-08-2011 18:35

La Garde Freinet.....male lingue la chiamano La Garde-Fernet.

Era il luogo per riposare scelto da De Gaulle, Pompidou, Giscard-D'Estaing, Chirac...gli altri credo che preferiscano il vicino Fort de Brégançon.

Non si sà se uno dei sopracitati Presidenti invitasse Ciriaco de Mita a La Garde-Fernet.

el magher 29-08-2011 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Milka (Messaggio 6045282)
Grazie. L'ultima cosa...siccome non so dove siano negativo e positivo su questa moto :confused: , quale cavo della batteria devo staccare?

Ale, la centralina è stata resettata quando è stato cambiato il cavo della candela sx e non c'erano errori di sonda lambda nella memoria, quindi ad eseguire la procedura spiegata correttamente al post. 2 perdi tempo.
Charly nell'altra stanza ti ha dato una mezza dritta sul sensore di hall o sulla bobina.
Generalmente non durano così tanto problemi al captatore, quando questo inizia a fare le bizze, di solito, salta dopo poco.
Escludendo le cose + logiche, inizio a pensare che possa essere lei la colpevole.

Milka 29-08-2011 19:48

Ciao Max, allora direi che devo fare un salto dalle tue parti ;)
Quando torni?

el magher 29-08-2011 19:50

Sono rientrato questa mattina, ho letto la tua richiesta ma con una chiavetta a carbonella.....

Milka 29-08-2011 19:51

ROTFL...settimana prossima, allora? Ti dò un chiamo una di queste mattine ;)

The Rock 30-08-2011 21:33

spina di codifica per alzare il minimo

61368366282 - spina d'unione giallo oro

Milka 31-08-2011 20:14

Grazie anche a te ;)

steu369 01-09-2011 13:50

verificare anche la presenza di olio nella scatola filtro aria...c'è un dado di plastica sotto che si svita....pochi lo fanno.

Milka 01-09-2011 17:30

Questa la sapevo! :)
Ciao steu!!!!

Milka 17-09-2011 18:21

Giusto per non lasciare il 3ad in sospeso, vi dico che il problema era il cavo candela nuovo (cambiato da me in due ore :lol: ) che aveva un buchino infinitesimale sotto e scaricava sulla testa destra. :mad:

steu369 17-09-2011 21:10

robe da mattttt.
conferma ciò che sempre ho sostenuto.
è l'insieme e la competenza e la passione nella manutenzione ...

Milka 18-09-2011 10:19

Il fatto è che il buchino era sul cavo in prossimità della testa di gomma del cavo...c'è voluto l'orecchio di Beppe, un meccanico del Magher a scovarlo..
La cosa incredibile è che il cavo aveva tremila km, comprato nuovo da BMW...:(

briscola 19-09-2011 21:23

comprati un harley....almeno fai pratica e impari prima:lol:

troppo comodi con bmw
con l'harley il mekka diventa un confidente:lol:

Milka 20-09-2011 19:04

E certo, in Harley i ricambi non arrivano fallati :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©