![]() |
plastiche strumentazione fuse
Ciao a tutti, oggi lavando la mia ADV 2010 mi accorgo che la plastica della strumentazione, nella parte superiore, si sta deformando. :mad:
A qualcuno è già successo? In trentacinque anni da motaciclista non mi è mai successo. Che cavolo di materiali stanno usando in BMW?:cwm21: La moto è ancora in garanzia, pensate che possa insistere per una sostituzione? Ciao a tutti. |
Vecchia questione,trovi un mare di topic in questione.
Unica soluzione ,copri strumentazione touratech e mascherina,wunderlich. |
stesso problema...vergognoso...e i copristrumentazioni costano 70 euro minimo piu'spese spedizione
|
per cui mi state dicendo che la BMW non sostituisce in garanzia in cruscotto della strumentazione?
Grazie, ciao |
Ma scusa te l'hai lasciata al sole?
Una moto al sole? Cerca cerca. Non sei l'unico. È il cupolino che fa de lente. |
Se in garanzia sostituisce...
|
Quote:
|
...vai dal conce e pretendi la sostituzione se e' in garanzia ;) !!!
|
Quote:
|
Successo con la GS 650 : - (
Venduta ! **p |
Attenzione al parabrezza....fà da lente e al sole non si sà cosa succede! A me è successo così allo scooter!!! Cruscotto fuso!!!:mad:
|
Vi farò sapere domani se il conce. mi sostituisce la mascherina del cruscotto.
In ogni caso forse dipende proprio dal tipo di cupolino, in effetti l'attuale è nuovo (sempre originale), sostituito a luglio perchè il precedende era strisciato.:mad: Questo significa che non sono tutti uguali. Ciao |
Uguali o no non è possibile si sciolga una...
PLASTICA tra le tante. Noi andiamo sotto il sole e nel vento. Talvolta ci fermiamo ma le ns moto non devono sciogliersi... **p |
E queste le chiamano Moto serie? Sono Bmwuista dal '74,ormai se ne sentono
di 'tutti i colori' mi vien volgia di vendere il mio std1200 del 2010,per fortuna che ho sempre la mia vecchia ed Superefficiente r100gs del 94.Buona fortuna a tutti, |
una soluzione semplice, visibile ma molto poco, e' una striscia di scotch semi-mat lungo le nervature verticali.
Al terzo cruscotto cambiato, io cosi' ho risolto raccontato per iscritto sembra una czzata, messo in pratica e' facile ed efficace |
ciao, slow ahead ma di che tipo nastro adesivo parli?:)
|
Fai come me, monta un cupolino isotta e risolvi il problema. Come ti è stato già detto, l'originale fa effetto lente :mad:
|
Dopo che mi hanno cambiato in garanzia due cornici e, la terza volta, tutto il cruscotto (si era cotto il perno centrale del contagiri) mi sono autostruito un riparo per lo strumento con un plexi usato ed un comune forno da cucina:
http://i41.tinypic.com/2mxrgpl.jpg http://i41.tinypic.com/1z4e5gn.jpg http://i39.tinypic.com/16hlr2b.jpg http://i42.tinypic.com/2d6w17b.jpg Qui dove ho spiegato come farlo: http://www.quellidellelica.com/vbfor...paro+cruscotto A pagina un primo studio...all'ultima pagina il progetto definitivo. Spesa complessiva...il tempo necessario per farlo. :cool: Ormai è più di un anno che è montato e non ho più avuto problemi di "fusione". :) |
ma con questo accessorio della touratech, si risolve il problema?
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4802 |
Quote:
|
Quote:
Ci devi aggiungere la mascherina wunderlich,o similari. |
Quote:
|
Quote:
|
...............
La mascherina Wund (rizoma) è questa...
https://picasaweb.google.com/1036810...35682053137010 https://picasaweb.google.com/1036810...63594576140466 A me non è mai successo niente, ma non credo che possa essere considerata una protezione sicurissima, perchè copre solo la parte superiore... |
Per caso qualcuno ha avuto problemi di fusione anche con il parabrezza fumè ADV originale?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©