Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Cuscinetto ruota posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329931)

cicanera 26-08-2011 08:38

Cuscinetto ruota posteriore
 
Durante la pulizia dlla moto, notavo delle macchie oleose sul cerchio lato destro (cardano) ipotizzando olio freni perso dalla pinza o peggio....diagnosi bmw: Cuscinetto e paraolio.
Poco male perche' dovevo fare il tagliando dei 40.000 km, ma non sono un po pochini i km per un guasto simile?
Considerate che la moto in linea di massima ha viaggiato pochissimo a pieno carico, non su sconnesso e con una guida che definirei....tranquilla!
Comunque per evitare guai maggiori (non so' quanto e per quanto fidarmi in queste condizioni) la porto a fare i lavori.
Lamps

Billa 26-08-2011 11:10

Mi sa che più che i km nel tuo caso conta l'hanno di immatricolazione !

cicanera 29-08-2011 12:29

Anno 1999, e se c'entrano gli anni allora potrebbe essere il paraolio senza riguardare il cuscinetto.....faro' sapere la settimana prossima quando la ritiro...
Lamps

drox 10-09-2011 09:55

Non so se sono gli anni, ma ieri al tagliando dei 20.000 il meccanico mi fa vedere come si muove la ruota dietro... Morale cuscinetto pronto ad andare e quindi sostituito. Ad agosto ero andato da un altro meccanico per far vedere i freni prima di partire e mi ha sostituito le pasticche posteriori probabilmente consumate per questo gioco della ruota. Un buon meccanico dovrebbe accorgersene per tempo.. Specialmente quando le pasticche posteriori durano molto di più.
Cmq il commento è stato ieri che probabilmente era difettoso.

filip morris 10-09-2011 11:10

Ciao , sono Filippo ho una R1100R , la mia consuma le pastiglie in maniera corretta ,pero' il freno lo uso poco, ma mi sono accorto pulendola che il cerchio se mosso non nel senso della rotazione ma facendo forza come per rimuovere la ruota ha preso del gioco.Sara' il cuscinetto? I km sono 48000, non
ci sono perdite di olio.

Charly 10-09-2011 21:14

Impugnando la gomma ad ore 10:15 il gioco deve essere nullo.

Purtroppo è risaputo, legge di Murphy; alcuni cuscinetti sono inaffidabili come una bella donna.

drox 11-09-2011 14:46

Come dice il buon charlie, il meccanico ha impugnato la ruota e faceva un pò di gioco. Mi ha anche detto che tempo 1.000 km sarei r
Inasto a piedi con avvisaglia di rumoracci vari. Io farei fare un controllo..

vulcan 11-09-2011 15:13

Come dice Charly, il gioco deve essere nullo, ma prima di sostituire cuscinetti e paraolii controllate ed eventualmente stringete (rigorosamente con dinamometrica) i cuscinetti di banco lato cardano. L'ho fatto alcune volte; sia il gioco che i trafilaggi di olio dalla cuffia coppia conica sono spariti. I km della mia ora sono 148.000. C'è una bella VAQ di Ezio sull'argomento.

filip morris 14-09-2011 19:36

Grazie per le dritte provo con la dinamometrica .

bmw arlate 28-10-2011 21:01

ciao, la mia a 125.000 km aveva un bel gioco sulla ruota dietro: dondolava. ho dovuto sostituire i cuscinetti, adesso ho fatto altri 32.000 km e la ruota va benissimo , pero` io faccio tirate di 1.200 km in un giorno e i km che avevo gia` fatto erano tanti. ciao

tcasteln 12-04-2015 22:56

Scusate ma come si stringono i cuscinetti di banco?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©