![]() |
Segnalazione anomalia abs
Ciao a tutti,
mi chiedevo se qualcuno si fosse mai trovato a tu per tu con questo problemino! Qualche giorno fa, dopo una brusca frenata a bassa velocità, ha cominciato a lampeggiare la spia dell' ABS (velocemente) e fissa quella dei freni. Da quel momento, dopo l'avvio e il check portato a buon fine, si ripete il problema appena utilizzo il freno, e rimane così fino allo spegnimento. Preciso anche che nella frenata che ha originato il tutto, l'ABS non ha funzionato un gran chè, tanto che la ruota anteriore ha cominciato a saltellare, oltretutto, nonostante la segnalazione, l'impianto frenante sembra funzionare correttamente.... mistero!!! qualcuno sa come aiutarmi prima di spendere una fortuna in officina autorizzata? grazie |
Che moto e che anno, è con servofreno ?
|
...già, dimenticavo, GS1200 del 2004 con servofreno elettrico, che tra l'altro continua per fortuna a funzionare!
|
scusami se sono "sgarbato" , ma ti sembra una situazione normale?? se la spia lampeggia vuole dire che segnala un problema all'abs ed in effetti sembrerebbe così visto che dici che il sistema abs non funziona! Il fatto che l'abs non funzioni non vuol dire che il sistema frenante in se non vada, ma la moto ti sta segnalando che c'è una anomalia nell'impianto abs...e tu cosa aspetti ad andare dal conce a farla vedere?
saluti bissio |
forse non mi sono espresso bene, ma intendevo dire che funziona veramente tutto, compreso l'ABS, nonostante la spia accesa!
|
ah, avevo capito che l'abs non aveva funzionato...allora se la moto frena e se l'abs funziona allora è molto probabile che ci sia la luce dello stop bruciata e la posizione sta facendo il "doppio lavoro" .
Opsss...però questo vale per il 1150 ....non so se per il 1200 sia la stessa cosa. ciao bissio |
scusa, fammi capire;
una lampadina bruciata potrebbe veramente procurare un problema permanente come questo, anche se fosse quella dello stop che interviene solo durante le frenate? la segnalazione rimane sempre accesa, anche per delle ore! comunque domani seguo il tuo consiglio e controllo un po' tutte le anomalie elettriche. grazie mille |
sensore ABS
|
io spruzzerei wd40 su tutti i sensori dei freni
|
Col 1150 mi successe la segnalazione di malfunzionamento con la lampadina delo stop che stava per fulminarsi . Cambiata la lampadina mai più successo.
All'officina BMW mi dissero che il sensore ABS sente anche quando, come nel mio caso, la lampadina funziona, ma il filamento sta per partire. |
confermo i commentoi di BISSIO e CICCu.....mi è successo 2 mesi fà.cambiata la lampadina..............è tornato tutto nella norma:!:
|
rix136, ma quali sono tutti i sensori dei freni, apparte bquello dell'ABS sul disco anteriore?
|
I sensori sulle leve scusa l'imprecisione a me é successa la stessa cosa e ho risolto cosí sul 1200 la lampadina non mi si é ancora fulminata
|
ieri sera mi sono messo a controllare le varie connessioni (batteria, gruppo ottico post, sensore ABS) ma non ho pensato a quelle sulle leve dei freni, anche se dubito che su entranbe contemporaneamente si possa verificare il problema (visto che me lo fa con tutti e due i freni).
per un attimo ho sperato fosse proprio la lampada stop che appariva un po' brunita, anche se funzionante, ma purtroppo non ho risolto nulla e poco dopo è ricominciato tutto come prima. questa sera passo in officina BMW a chiedere.... ma mi tremeno già le gambe per quello che mi costerà!!!!! grazie ancora, vi farò sapere come è andata (spero!!!!) ciao |
Confermo anch'io che possa trattarsi della lampadina dello stop. Questo può accadere anche se la lampadina non è bruciata. Personalmente mi è capitato di vedere delle moto con lampadine perfettamente funzionanti, montate nuove ma non di pari requisiti. ABS impazzita ed anche il meccanico....:lol::lol:
|
A questo punto sono curioso di sapere!
|
....come supponevo ho trovato ancora tutto chiuso!!
qui a torino le ufficiali BMW sono in ferie (.. per BISSIO: ecco l'altro motivo per cui nelle settimane centrali di agosto non ci avevo neanche provato), quindi ancora tutto rimandato alla prossima..... nel frattempo magari provo ad armeggiare ancora un po'. Ma secondo voi può esserci stato uno sbalzo di tensione a causa della brusca frenata, magari perchè a una velocità critica, cioè troppo bassa perchè l'ABS funzionasse correttamente? ve lo chiedo perchè ho trovato anche un filo della lampada anabbagliante mezzo fuso e il relativo connettore cotto, cosa che inizialmente non avevo nenche messo in relazione col problema della segnalazione |
Uhm...qui le cose cambiano, certo che se il problema diventa elettronico ne esci solo con il tester attaccato!
|
ieri sera finalmente sono riuscito a far vedere la moto in officina.
dopo il controllo con il tester per la registrazione dei guasti, sembrerebbe risultare una perdita di pressione sul circuito liquido ABS a carico della ruota posteriore, probabilmente si tratta solo del liquido da sostituire perchè troppo vecchio (speriamo!!!!!!, tanto andava sostituito al tagliando della prox settimana!). in ogni caso, fino ad allora andrò avanti con le luci psikadelike sul quadro. saluti a tutti e alla prossima notizia! |
...eccomi tornato per ultimare la bella notizia!!!!!!!!!!!!!
ieri sera ho ritirato la moto dal tagliando (come sempre molto economico!!!) tra le varie possilità (lampadina stop bruciata, errore in memoria centralina, pressione impianto frenante posteriore ecc....), con la solita fortuna che in questo periodo mi accompagna, il problema risulta essere proprio l'ABS che, con la modica cifra di 1800 euro+manodopera, si risolve sostituendo tutto il blocco modulatore...!!!!!!! peggio di così non poteva andare! ............aiutooooooooo!!!! qualcuno sa consigliarmi come reperirne uno usato, e soprattutto se è il caso di cercarlo usato? ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©