![]() |
Sistemazione telaio paracilindri
Il telaio paracilindri della mia GS 1150 Adv presenta delle piccole graffiature dovute ad una piccola caduta. Volendolo riportare ad antico splendore è possibile sabbiarlo o fare qualche trattamento similare? Qualcuno di voi per caso ha già fatto qualcosa di simile?
|
Non è facile.....dovresti far togliere la cromatura tramite processo chimico e rimane a ferro nudo...poi carteggiare le parti graffiate, lucidare nuovamente tutto e in fine rifare la cromatura! E' un lavorone...non sò se vale la pena!
|
il telaio è composto da diversi elementi che possono essere facilmente smontati e sostituiti: se proprio vuoi la mucca perfettina fa così (anche se sicuramente i ricambi costano cari)
altrimenti tienili come sono che di paracilindri senza graffi non ne ho mai visti. |
Dipende dal materiale di cui è fatto.....cromato? Verniciato?
|
Essendo cromato avevo immaginato che fosse un po' complicato.
Grazie per i vostri pareri. |
Cromato o inox?
|
cromato o inox...bella domanda comunque il telaio è quello originale della 1150 adv
|
Se ci sono tracce di ruggine e acciaio comune....
Se invece è inox ti basta lucidarlo con una spazzola di acciaio o con una carta vetrata molto fine..... Dovrebbe essere inox...... |
sono sempre stati di acciaio inox.....e l' acciaio inox non si può cromare
quindi se è cromato è di ferro e non è orig bmw. prova con una calamita e troverai la risposta......... poi se è inox lo puoi cartaggiare leggermente per appianare eventuali solchi presenti sul metallo e se alla fine vuoi ottenere dinuovo quella finitura leggermente crespa,lo fai sabbiare...........tornerà meglio di quando era nuovo ;) |
io smonterei e farei anodizzare il tutto!
|
se è inox non è anodizzabile.......
si potrebbe fare l'elettrolucidatura o l'elettroerosione che sono procedimenti industriali che appunto erodono lo strato superficiale di metallo riportandolo a vivo. |
Prova a carteggiare la parte graffiata ed infine lucida con pasta abrasiva (prova testata sul mio paramotore con buon risultato).
|
Quote:
|
ok allora per farla semplice carteggio e vado di pasta abrasiva
grazie a tutti p.s. ma cos'è alla fine l'elettroerosione? |
Quote:
comunque l'elettroerosione la conosco , ho lavorato con delle presse della NEGRI-BOSSI ma l'elettrolucidatura o lucidatura elettrochimica ci sta :lol::lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©