![]() |
Treno + moto...
Chi sa darmi delle indicazioni su " TRENO + MOTO " per arrivare in Danimarca ( saltando completamente la Germania ) ed arrivare più riposati per poter affrontare meglio un viaggio in Norvegia/Capo Nord?
C'è qualcuno di voi che ha caricato la moto sul treno? Di solito sono contrario a fare una cosa del genere perchè faccio sempre tutta strada ma vorrei considerare questa possibilità. |
|
ottima soluzione; viaggi di notte dormendo! partenze da VR e BZ se non ricordo male, ma Brontolo ti ha già dato le indicazioni dettagliate.
fatto 2 volte per andare in norvegia ;) |
Il treno è veramente comodo , l'unica attenzione è quando imbarchi la moto, devi fare attenzione a non picciare la testa in altezza , infatti c'è l'obbligo di indossare il casco. Se prenoti pochi giorni prima della partenza ti fanno un piccolo sconto.
|
Sapete dirmi, approssimativamente, il prezzo pro capite...?
|
Sul sito di trenitalia c'è scritto tutto, per la cuccetta credo devi chiamare o andare direttamente in stazione, on line non trovi nulla credo
|
credo tu debba chiamare per saperlo; io feci i conti e costava come 2 notti a dormire, + i km; risparmiavo le ore di viaggio.
|
Da quello che ho visto, facendo una simulazione, il prezzo è elevato...
Per 1 moto e cuccetta singola, in cameretta, circa 1.200 € andata e ritorno e, se si deve prenotare per 2 persone e 2 moto bisogna fare una doppia prenotazione anche se si va in uno stesso scompartimento ( riservato )...e la cifra raddoppia! Alla fine Verona Amburgo sono 1.200 km...( 2.400 andata e ritorno ). Se ho sbagliato correggetemi. |
noi l'abbiamo fatto con amici in 4 ci hanno dato una cuccetta da 5; però per sicurezza telefonerei....avevano un ufficio a milano se non erro!
|
Credo tu abbia sbagliato qualcosa, anche io lo feci a suo tempo e veniva una cifra simile ai 120-150 euro.
|
Rafagas e Twinspark:
...parlate della tratta Verona / Amburgo, andata e ritorno? Il n° di telefono di Milano? |
http://www.arenaways.com/page/15/Autozug
Nel link parlano di un Trieste-Amburgo oppure Alessandria-Amburgo "Informazioni al call center +39 335 7351198" |
Quote:
Non usai l'autozug, ma il servizio delle ferrovie Francesi, di ritorno in Italia dopo un lungo viaggio in Francia. Il costo era elevato, ma paragonabile alla benzina + gomme + albergo per la tappa intermedia che mi ha evitato. |
Noi abbiamo usato le ferrovie tedesche; il numero non ce l'ho più, ma hanno un ufficio a Milano.
Tragitto era VR Amburgo o Bolzano Amburgo ciao |
ho fatto alessandria amsterdam, ci siamo trovati benissimo , ne vale la pena ti togli un sacco di km!
|
...avevo fatto male i conti...
Alla fine andata e ritorno, Verona Amburgo-Altona, viene sempre 1.200 € in 2 persone + 2 moto; non male. |
bari-->bolzano solo andata venerdi' prossimo
1 moto + 2 cuccette confort --> 260.00 Euri per la Germania io feci tre anni fa la tratta nazionale da Lorrach (appena dopo Basilea, ma in Germania --> tratta nazionale) ad Hamburg Aaltona per una cifra molto simile in 36 ore ero in Danimarca..........partendo da Lecce ;) |
...io parlo da Verona ad Amburgo ( 1.200 km x 2 = 2.400 Km ) andata e ritorno ( circa 600 € a testa ).
|
Ma dici due moto? Una moto e due persone allora sugli 800 euro? É comunque una bella cifretta...
|
parto tra poco:
Verona - Hamburg - 18/08/11 Hamburg - Verona - 31/08/11 2 people with 1 moto - total paid: euro 615,50 Aggiungo: dal momento che dopo che avevo prenotato è uscita una promozione, mi hanno fatto un vaucher di 120 euro per viaggiare con loro |
...2 persone + 2 moto...
Prezzo minimo, in cuccetta non privata, andata e ritorno Verona/Amburgo ( 1.200 km x 2 = 2.400 Km totalmente risparmiati, facendo una simulazione di acquisto biglietti da oggi e ritorno a stettembre, media stagione ), circa 1.200 € in totale ( circa 600.€ a testa...), cioè 300 € per l'andata e 300 € per il ritorno; non è male considerato tutto, secondo me.. Considera che, facendo tutta strada occorrono 2 giorni di viaggio e, quindi, anche un pernottamento x 2 persone, in più considera la benzina, l'usura gomme e, non ultimo, la fatica... Personalmente sono stato sempre contro questo tipo di cose ma, dovendo fare 10.000 km. in totale, forse anche 11.000 o 12.000, poter risparmiare 2.400 km e poter godere di più la vacanza in Norvegia, sia per il guadagno di 2 giorni sia per, ripeto, la " stanchezza ", mi sto convincendo a fare questa esperienza. Staremo a vedere... |
letterale:
quanto avresti pagato per una moto in più? Potresti fare la simulazione, per cortesia? Fammi sapere. |
Considera che il prezzo varia in base ai giorni di A/R... fatto prova per settembre da un minimo di 950 a un massimo di 1231
|
OK, allora avevo fatto bene i conti.
Comunque 600 € a testa, andata e ritorno Verona/Amburgo, mi sembra conveniente, fatte le dovute considerazioni, non fosse altro che per il guadagno di 2 giorni. Da Pescara a Verona sono poco più di 500 km quindi, partendo la mattina e imbarcandosi nel pomeriggio a Verona, si arriverebbe ad Amburgo la mattina successiva verso le 11, mentre, andando su strada, si sarebbe dovuto fare un pernottamento verso Monaco ed, il giorno dopo, altri 800 km circa, arrivando ad Amburgo sempre più tardi delle 11, con conseguente maggiore stanchezza... Sì, penso che farò proprio così, comunque manca molto...ancora. |
Io considererei Lorrach.
Volevo fare Capo Nord quest'anno, ma alla fine per varie ragioni ho rimandato al prossimo; in ogni modo avevo deciso la partenza in treno da Lorrach anche e soprattutto perché a differenza di quello che succede a Verona ci sono treni che partono (non ricordo con precisione...) nel tardissimo pomeriggio o addirittura dopo l'ora di cena. A tutto vantaggio del tempo a disposizione per arrivare fino lì... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©