![]() |
r1200r nuova. confronto con il modello precedente
L'anno prossimo, dopo tre anni e stimo 45.000 km, forse cambio moto (dipende dalla congettura economica) e credo di restare in casa BMW. Mi piacerebbe la GS solo per il fatto che è più protettiva però sono rimasto contento della mia e con tutta probabilità prendo il modello nuovo, completa di abs, esa, controllo trazione, sella alta e forse il modello classic che mi piace un casino.
Non l'ho ancora provata e vorrei sapere da qualcuno che è passato dal modello 2010 all'ultimo quali sono le differenze sostanziali e quali sono i pregi ed i difetti dell'ultima. A me sembra difficile aver migliorato la mia che va d'incanto, salvo un leggerissimo vuoto di erogazione intorno ai 3500 giri, però anche al concessionario mi hanno detto che va di più. Grazie per l'informazioni. |
Quote:
Non so quindi neppure se và di più ma ti posso dire che l'attuale (perlomeno la mia) tira in modo progressivo, senza vuoti e neppure "il calcio" quando entra in coppia! Io la preferisco così senza cambi di carattere che ti possano mettere in difficoltà ma dal motore pastoso e dalla crescita lineare su tutta la scala rpm. L'unica nota che ho da segnalare è questa: col progredire dei km percorsi (ora ne ho circa 6.000), sta diventando, diciamo così, "più brillante" qualcuno forse direbbe un pochino più cattivella soprattutto sul misto stretto se usi le marce basse 2°÷3° oltre i 6.000 giri. Diciamo che sto cominciando ad usare molto più raramente la 2 e più la 4 (insieme alla quasi universale 3°). Ora, che si stia "slegando" il motore oppure stia guidando più veloce io? Mha?:confused: Stà di fatto che è sempre una immensa goduria!!!:eek: |
anche io sono possiedo una r del 2008 con 57000 km, incuriosito vado a Garmish con l'obbiettivo di provare la nuova r e gt 1600 sei cilindri, be.. la nuova r è un moglioramento della vecchia su molti punti : ciclistica erogazione ergonometria, ma non li ritengo così stratosferici da decidere un cambiamento, anche perchè con il tempo la tua moto l'affini nei particolari tanto da farla diventare la TUA moto... non ho voglia di dare 6000 € al concessionario x lasciare la mia piena di ricordi. Se vuoi attenuare il buco aprila un po in aspirazione con un buon filtro aria ed aprila allo scarico, non fà rumore, e vedrai come riprende in sesta a 2000 giri. E i soldi al posto di darli al concesionario godili..
|
Quote:
Mi fa molto piacere leggere questo post. perchè anche secondo me la R1200R per un uso normale stradale è una delle naked più "intelligenti" che ci siano in circolazione. Se mi posso permettere un consiglio,fossi in te proverei la nuova R1200R,ma anche la GS,entrambe per benino se possibile. Contrariamente a quanti ritengono la R1200R superiore nella guida,io penso che dipenda solo dall'adattamento al mezzo,uno che sa guidare ci riesce con tante moto,e proprio il tuo esempio ne è la testimonianza.Quindi IMHO anche una GS potrebbe fare al caso tuo. P.S. Ieri l'amico con cui vado in giro ogni tanto che ha una R1150R ha avuto un problema alla gomma anteriore,gli si è scollato un pezzo di battistrada dalla carcassa creando una gobba sulla gomma (anteriore),per fortuna abbiamo trovato un gommista nelle vicinanze pur non conoscendo la zona,tale gommista chiacchierando mi ha detto che è alla sesta BMW e non cambierà mai più marchio,e ha detto che anche noi faremo la stessa fine :lol: |
Per Mariold.
Se ricordi bene, avrai letto anche che all'inizio non ero molto soddisfatto della r1200r. Poi con il tempo, usandola, cambiando gomme, prendendoci la mano, ho capito che è una grande moto. Uscendo con gli amici, i quali hanno tutti potenze stratosferiche e specie nel dritto si vede, ogni tanto i pruriti mi vengono ancora, ma li placo subito quando penso che la mia va bene, consuma poco, è divertente, comoda, ha un ottima rete di assistenza, per ora non mi ha dato nessun problema...alla fine cosa voglio di più? La multistrada? gran moto è indubbio, ma cosa me ne faccio di 160 cv per strada? No, no, resto in bmw fosse solo per la comodità del cardano. La gs? ci ho pensato e ripensato. E' una gran bella moto, decisamente più protettiva, anche se mi hanno detto che la rr si guida meglio. Ho un limite io, si chiamano gambine:mad: Sono alto 1,70 e zampettare ai semafori con un bestione di 250 kg non mi sembra sicuro. |
Quote:
Quote:
Comunque prima di cambiare moto leggiti il topic http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=271933 A 45.000Km un boxer è appena uscito dal rodaggio ;) chiaro che se uno poi decide di cambiare per altri motivi allora....ma se per usura stai tranquillo che la moto a 45000Km è ancora nuova,forse noi italiani sotto questo punto di vista siamo un pò particolari,infatti anche nell'usato è difficile riuscire a vendere una moto con oltre 50000Km... |
ciao mustang anch io ho letto il tuo primo post..e ricordo anche le tue critiche alla r (in quel periodo leggevo di tutto sulla r perchè ero li per prenderla).
ora dopo quasi 34.000 km di goduria ho deciso di passare al gs. non perchè stanco della r....ma per semplice voglia di sperimentare altro...c..zo le moto non sono mica delle macchine. trasmettono emozioni e ora voglio cercarne delle altre. piuttosto, se decidi per la versione classic, ho sentito dire che le ruote a raggi non montano pneumatici tubless come sui gs. non so se ciò è vero ma se così fosse...una moto così (ruote da 17) con camera d'aria....proprio non la capisco. :) |
Quote:
Pensa che non lo sapeva neppure il meccanico della concessionaria BMW, poi gli ho fatto notare i nippli non ermetici e lui: c***o hai ragione!!! Mha...:(:(:( |
Queste sono notizie gravi.
Va beh, ripenserò al GS, fosse solo per la protettività. Ma caxxo è alta però! |
Quote:
Però quando sono in movimento, mi sento alto come gli altri :D |
beh mustang...io non sono molto più alto...175cm..credo...e avendola provata toccavo molto bene...considera che l'altezza sella del gs è 85 cm...mentre se vuoi la sella confort sulla erre (e per CONFORT intendo la versione più imbottita) la quota sella sale a 83 cm...
io sulla erre con la sella così alta ho raggiunto la perfezione per quanto riguarda la posizione guida....oltre che zero dolori al cul ...sopratutto le gambe più distese mi hanno donato un controllo del mezzo superlativa e una capacità di macinare km su km su km come una vera tourer........a parte ovviamente la protezione aerodinamica....:mad::mad: |
Bho ... Sono 172 su Adv ... E ce la faccio ... Anche con bagagli e passeggero ... Non credo possa essere un problema per te Mustang ;)
È chiaro che in manovra devo stare attento ... Ma si puó ... Fare! A parte la parentesi sopra ... Ripeto una cosa che dissi già tempo fa... La R1200 penso sia il boxer della gamma BMW che avesse meno necessitá del bialbero ... Va giá da Dio così ! |
Presa nel 2009, percorsi circa 27.000 km, dimunito drasticamente il consumo iniziale di olio ed aumentata la brillantezza ( ieri per errore sono partito in seconda! ) Da nuova non ci sarei riuscito, comunque penso che sarebbe assurdo darla dentro per prendere il modello nuovo, se ne avessi da spendere passerei al GS, più prottettiva e con una migliore (per me postura di guida), sembra poi che nel progetto del modello nuovo si ricordino anche di quelli che superano di poco i 172cm!!!!
|
Quote:
io congetturo che avrò meno soldi di quest'anno. scherzo, dai, non resistito. |
Quote:
Scelta non facile... l'unica è provare il GS per vedere come ti trovi. Tra la vesione nuova e la precedente della R1200R se ne vale la pena economicamente si può fare se invece ce da svenarsi forse meglio attendere un pò di tempo. In bocca al lupo per la tua scelta |
Quote:
Il fatto che per accessoriarla a dovere, ci vuole un mutuo e di questi tempi per me è bene andarci cauti. |
Quote:
E' proprio la realtà dei fatti... |
Il GS Si compera per accessoriarla...se la lasci "come da concessionario" ti snobberanno non in pochi....Almeno 4.000 euro di accessori ,e poi si può iniziare a guardare .
|
Quote:
|
Quote:
Se è quello il genere che cerchi le alternative ci sono. Oltretutto,visto che dici di non trovarti benissimo con il telelever,ti togli pure quello dalle scatole ;) |
Quote:
|
A ok, non lo sapevo,quindi non hai alternative...
|
KTM... non l'hai presa in considerazione!?!
|
Smt ... Ora ha anche l'ABS ... Deve essere un gran ferro :)
|
Quote:
Però cavolo guardi il cruscotto e fa pena, sembra un giocattolo. Non c'è nemmeno l'indicatore della benzina! Per il resto gran moto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©